cronaca

Incidente sulla Palermo-Sciacca: tre morti e tre bambini feriti

Incidente sulla Palermo-Sciacca: tre morti e tre bambini feriti

Tre persone sono morte in un incidente stradale sulla Palermo-Sciacca e tre bambini sono rimasti feriti e trasportati in codice rosso all'ospedale. Sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri e i vigili del fuoco per estrarre le vittime dalle lamiere. L'incidente è avvenuto tra Altofonte e Giacalone, al chilometro 13, nel Palermitano. Al momento la statale è stata chiusa per consentire i soccorsi e il traffico è deviato su viabilità locale.
Read More
Francofonte, nascondeva la droga nel bagno: finisce in manette

Francofonte, nascondeva la droga nel bagno: finisce in manette

I Carabinieri di Augusta e del Nucleo Investigativo di Siracusa, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sicilia”, con l’ausilio delle unità cinofile antidroga e anti – esplosivo del Nucleo Cinofili di Nicolosi, nel corso di un predisposto servizio coordinato condotto nel pomeriggio di mercoledì nel Comune di Francofonte, hanno arrestato un 25enne, con precedenti per omicidio e reati in materia di armi, gravemente indiziato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I Carabinieri hanno rinvenuto 115 grammi di marijuana nascosti in un contenitore in un locale della sua abitazione adibito a palestra. Questa mattina l’arresto è stato convalidato. Il padre…
Read More
Augusta, trasforma la casa in emporio della droga: arrestata

Augusta, trasforma la casa in emporio della droga: arrestata

Il via vai di acquirenti ha insospettito i poliziotti chem, dopo un appostamento, hanno compreso che l'abitazione di una donna era stata trasformata in emporio della droga. Nel corso di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato al contrasto della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti nel territorio megarese, agenti del Commissariato di Augusta hanno arrestato una donna di 50 anni, già conosciuta alle forze di polizia, per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga. Gli investigatori notavano che l’indagata aveva avviato una fiorente attività di spaccio presso la propria abitazione riscontrando un sospetto andirivieni di persone.…
Read More
Amianto, riconosciuta la malattia professionale a un lavoratore

Amianto, riconosciuta la malattia professionale a un lavoratore

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Messina ha condannato l’INAIL a riconoscere la malattia professionale da esposizione all’amianto di G. G., 66 anni, originario di Nizza di Sicilia, affetto da una broncopatia cronica, microplacche del diaframma e fibrosi polmonare. Il lavoratore è stato impiegato per 30 anni in attività di manutenzione, sia come artigiano che come dipendente, di ditte appaltatrici nelle centrali Enel, tra le quali quelle di San Filippo del Mela, Termini Imerese, Augusta, Priolo, Portoempedocle. La centrale ubicata nella Valle del Mela, come quello di Milazzo, è Sito di Interesse Nazionale (SIN) proprio per l’alto inquinamento, e l’uomo è stato esposto in modo diretto, perchè aveva in dotazione guanti anticalore in amianto, ed in modo indiretto per la contaminazione ambientale dovuta all'enorme utilizzo della fibra killer…
Read More
Lavoro nero, GDF: sanzionati 9 aziende tra Noto, Avola e Rosolini.

Lavoro nero, GDF: sanzionati 9 aziende tra Noto, Avola e Rosolini.

A conclusione di un periodo di intensificazione dei controlli coordinati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa nel settore del sommerso da lavoro, i militari della Compagnia di Noto, durante l’estate e fino alla prima settimana di ottobre, hanno effettuato decine interventi, scoprendo 23 lavoratori impiegati completamente “in nero” in 9 aziende situate nei comuni ad alta vocazione turistica di Noto, Avola e Rosolini. I finanzieri hanno prima svolto un’accurata osservazione dei luoghi di esercizio delle attività commerciali, poi, avviando delle ispezioni mirate sul territorio, hanno rilevato che nelle stesse ventitré lavoratori erano privi di qualsivoglia contratto e…
Read More
Siracusa, in fiamme furgone e due moto – Video

Siracusa, in fiamme furgone e due moto – Video

Due scooter e un furgone sono stati danneggiati dalle fiamme di un incendio che è scoppiato la notte scorsa nella zona alta di Siracusa. L'allarme è stato dato dai residenti di un palazzo nei pressi di via Paternòsi intorno alle 3 della scorsa notte. Le squadre dei vigili drl fuoco sono accorse mentre le fiamme hanno avvolto le due moto e parte del furgone. Il fuoco hs l'ambito anche l'edificio fesrando preoccupazione tra gli inquilini. Sul posto anche una pattuglia delle Volanti della polizia i cui agenti hanno eseguito i rilievi del cado. Non è ancora chiara la matrice dell'incendio…
Read More
Augusta, trovata con 20 grammi dicoccaina ed un bilancino di precisione; arrestata una donna

Augusta, trovata con 20 grammi dicoccaina ed un bilancino di precisione; arrestata una donna

Nel corso di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato al contrasto della vendita e del consumo di sostanze stupefacenti nel territorio megarese, agenti del Commissariato di P.S. di Augusta hanno arrestato una donna di 50 anni, già conosciuta alle forze di polizia, per il reato di detenzione ai fini dello spaccio di droga. In specie, gli investigatori notavano che l’arrestata aveva avviato una fiorente attività di spaccio presso la propria abitazione riscontrando un sospetto andirivieni di persone. Pertanto, dopo attente osservazioni, gli agenti del Commissariato notavano la donna a bordo della propria autovettura tornare a casa a forte velocità e…
Read More
Attacco di Israele a Unifil , Crosetto: “Non è stato un incidente, non prendiamo ordini da Israele”

Attacco di Israele a Unifil , Crosetto: “Non è stato un incidente, non prendiamo ordini da Israele”

"Non esiste la giustificazione di dire che le forze armate israeliane avevano avvisato Unifil che alcune delle basi dovevano essere lasciate. Ho detto all'ambasciatore di riferire al governo israeliano che le Nazioni Unite e l'Italia non possono prendere ordini dal governo israeliano". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi". "Gli atti ostili compiuti e reiterati dalle forze israeliane potrebbero costituire crimini di guerra, si tratta di gravissime violazioni alle norme del diritto internazionali, non giustificate da alcuna ragione militare", ha aggiunto il ministro.  "Gli atti avvenuti non hanno una motivazione militare - ha detto -.…
Read More
Augusta, bloccato dai poliziotti dopo un inseguimento in auto

Augusta, bloccato dai poliziotti dopo un inseguimento in auto

Gli agenti del Commissariato di Augusta, in servizio di controllo del territorio, hanno denunciato un giovane di 19 anni, per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Il diciannovenne, nei pressi di Corso Sicilia, mentre era alla guida di un’autovettura, non si è fermato all’alt intimatogli dall’equipaggio di una Volante del Commissariato megarese e fuggiva. Nasceva un inseguimento per le vie cittadine e il fuggitivo operava, per sfuggire alla Polizia, manovre pericolose che mettevano a repentaglio la sicurezza statale. Bloccato dagli agenti, il giovane è stato denunciato e sanzionato per guida senza patente.
Read More
Inchiesta della Procura di Bari – ‘Spiati i conti correnti di Meloni, Giambruno, La Russa e Crosetto’

Inchiesta della Procura di Bari – ‘Spiati i conti correnti di Meloni, Giambruno, La Russa e Crosetto’

Inchiesta della procura di Bari su un ex dipendente di Intesa Sanpaolo che avrebbe effettuato oltre 6mila accessi a conti correnti, "tutti abusivi". Lo riporta il quotidiano Domani che spiega come nel mirino ci sono militari, vip e soprattutto politici a partire dalla premier Giorgia Meloni, sua sorella Arianna, capo della segreteria politica di FdI e anche l'ex compagno, il giornalista Andrea Giambruno, i ministri Daniela Santanchè e Guido Crosetto, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il procuratore della Dna Giovanni Melillo. Sono solo una parte delle migliaia di nomi titolari di conti correnti - ricostruisce il quotidiano…
Read More
× Segnala