Economia

Federmeccanina non risponde, sciopero tute blu il 21 febbraio

Federmeccanina non risponde, sciopero tute blu il 21 febbraio

"Nessuna novità da Federmeccanica, se non si riaprirà una vera trattativa siamo pronti a ulteriori scioperi. Nella giornata del 11 febbraio si è svolto un incontro tra Federmeccanica e i segretari nazionali di Fim, Fiom e Uilm, dove non è stata avanzata alcuna nuova proposta dalla parte datoriale". Lo dichiarano i Segretari generali di Fim Fiom Uilm, Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi. La posizione di Federmeccanica rimane “rigida”, e ancora più inaccettabile per il fatto che le imprese hanno fatto profitti importanti in questi anni, ma l’80% di questi è andato a premiare i manager e gli azionisti,…
Read More
I giovani imprenditori siracusani propongono idee a Confindustria

I giovani imprenditori siracusani propongono idee a Confindustria

Anche i Giovani Imprenditori di Confindustria Siracusa parteciperanno al progetto dei Giovani Imprenditori di Confindustria nazionale, che consiste in una serie di eventi, incontri e contest dedicati ad idee d’impresa, start-up e alle scale-up italiane. Le migliori startup candidate correttamente saranno selezionate da una Commissione di esperti per partecipare alle Tappe Preselettive sul territorio nazionale e avranno la possibilità di presentare la propria idea di business davanti a una Giuria composta da imprenditori, investitori, accademici. “Riteniamo che sia importante per le start-up della Provincia di Siracusa misurarsi a livello nazionale con una competizione che può far risaltare la qualità delle nostre imprese esistenti nel territorio”…
Read More
BTP Più, il titolo retail con rimborso anticipato a 4 anni

BTP Più, il titolo retail con rimborso anticipato a 4 anni

Al via l’emissione del BTP Più, il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori con opzione di rimborso anticipato del capitale dopo 4 anni. Il collocamento avverrà da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio 2025 (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.   Le caratteristiche del titolo Il BTP Più appartiene alla famiglia del Btp Valore, i buoni del Tesoro garantiti dallo Stato e dedicati esclusivamente ai piccoli risparmiatori e affini (il cosiddetto mercato retail). Durata 8 anni Cedole pagate ogni 3 mesi, con rendimenti prefissati crescenti nel tempo secondo il cosiddetto meccanismo step-up di 4+4 anni, ossia con due fasi ciascuna di quattro anni e cedola più alta…
Read More
Borsa: l’Europa apre cauta con il nodo dei dazi americani

Borsa: l’Europa apre cauta con il nodo dei dazi americani

Le Borse europee aprono caute con gli investitori che guardano al nodo dei dazi americani annunciati da Donald Trump. Sotto i riflettori ci sono anche le ipotesi di una trattativa di pace tra Russia e Ucraina. Sul fronte obbligazionario sono poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Avvio debole per Francoforte (-0,38%) e Londra (-0,11%). Poco variata Parigi (+0,01%).
Read More
Nuovo BTP a 15 anni  – Domanda complessiva per oltre 130 miliardi di euro

Nuovo BTP a 15 anni – Domanda complessiva per oltre 130 miliardi di euro

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica i risultati dell’emissione tramite sindacato del nuovo BTP a 15 anni. Il titolo ha scadenza 1° ottobre 2040, godimento 18 febbraio 2025 e tasso annuo del 3,85%, pagato in due cedole semestrali. L’importo emesso è stato pari a 13 miliardi di euro a fronte di una domanda di oltre 130 miliardi di euro. Il titolo è stato collocato al prezzo di 99,375 corrispondente ad un rendimento lordo annuo all’emissione del 3,942%. Il regolamento dell’operazione è fissato per il prossimo 18 febbraio. Il collocamento è stato effettuato mediante sindacato, costituito da cinque lead manager, Barclays…
Read More
Siciliacque, Federenergia Cisal proclama lo sciopero per il 17 febbraio

Siciliacque, Federenergia Cisal proclama lo sciopero per il 17 febbraio

Palermo, 11 febbraio 2025 – “I lavoratori di Siciliacque sono stanchi di promesse e impegni non mantenuti: per garantire il servizio idrico in Sicilia servono investimenti e assunzioni. Per questo Federenergia Cisal ha proclamato lo sciopero di un’ora per il prossimo 17 febbraio, che si aggiunge a quelli già svolti nei giorni scorsi. Nel pieno di una gravissima crisi idrica che attanaglia la nostra Regione, non si può pensare di far ricadere il peso della gestione del servizio sui lavoratori che finora con grande senso di responsabilità si sono fatti in quattro per evitare ulteriori disagi ai cittadini. Chiediamo un’assunzione…
Read More
Tutti al capezzale del polo industriale siracusano

Tutti al capezzale del polo industriale siracusano

Il consiglio comunale ha aperto le porte alle problematiche del polo industriale. Una seduta straordinaria alla quale hanno partecipato le deputazioni nazionale e regionale in previsione del nuovo incontro con il ministro del Made in Italy, Urso, previsto agli inizi di marzo. Ha aperto la seduta il consigliere Franco Zappalà che, in maniera accorata ha detto: “La deputazione si faccia carico di un tavolo con i sindacati perché si possa risolvere il problema che è diventato sociale. Stiamo costruendo un territorio di anziani e di disoccupati non pensando ai nostri figli”. Il consigliere Sergio Bonafede, cofirmatario della richiesta di consiglio…
Read More
BTP Più, il titolo retail con rimborso anticipato a 4 anni  29 gennaio 2025

BTP Più, il titolo retail con rimborso anticipato a 4 anni 29 gennaio 2025

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia l’emissione del BTP Più che avrà luogo da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata. È il primo titolo dedicato ai piccoli risparmiatori della famiglia BTP Valore con opzione di rimborso anticipato del capitale. Avrà una durata di otto anni, con cedole fisse pagate ogni tre mesi sulla base di un meccanismo “step up” in due fasi di quattro anni ciascuna e tasso cedolare più elevato nella seconda fase. La novità di questa emissione è la facoltà per gli investitori di richiedere il rimborso anticipato del capitale…
Read More
Transizione digitale, Schifani: «Da Corte via libera a investimenti per 120 milioni»

Transizione digitale, Schifani: «Da Corte via libera a investimenti per 120 milioni»

La Corte dei conti ha registrato il Piano triennale per la Transizione digitale 2024-2026, lo strumento di pianificazione che prevede l’investimento di 120 milioni di euro in servizi e piattaforme digitali da parte della Regione Siciliana. Lo annuncia il presidente Renato Schifani. «La transizione digitale rappresenta una sfida per la Regione e per la sua macchina burocratica – afferma il governatore – Siamo impegnati a vincere questa sfida in quanto rappresenta l’occasione per lo sviluppo di servizi a favore di cittadini e imprese per la semplificazione dei processi amministrativi, l’efficienza dell’amministrazione e la competitività economica dell’Isola». Il piano, redatto dall’Arit…
Read More
Inps – Concorso pubblico per l’assunzione di 43 professionisti legali

Inps – Concorso pubblico per l’assunzione di 43 professionisti legali

Con la deliberazione del Consiglio di Amministrazione 23 gennaio 2025, n. 7, è stato integrato il bando del concorso pubblico per l'assunzione, a tempo indeterminato, di 16 professionisti legali di I livello nei ruoli del personale dell'INPS, con ampliamento delle unità da assumere a 43. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è prorogato al 26 febbraio 2025. Il candidato può modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza, di cui al comma 2, anche se già inviata in precedenza; nel caso di più invii della domanda, sarà presa in considerazione solo l'ultima domanda presentata in ordine di…
Read More
× Segnala