Infrastrutture

Trenitalia potenziano i servizi di trasporto in Sicilia

Trenitalia potenziano i servizi di trasporto in Sicilia

«Regione e Trenitalia proseguono la collaborazione per potenziare i servizi di trasporto pubblico ferroviario in Sicilia. L’obiettivo prioritario del governo Schifani è quello di collegare i principali centri dell’Isola e gli scali portuali e aeroportuali con le aree interne e le zone turistiche. Per questo, aumentano i treni per Agrigento, che è Capitale italiana della Cultura 2025, e si potenziano nuovi servizi come quello dell’intermodalità, che permette di integrare treno e bus per raggiungere Cefalù e i meravigliosi borghi delle Madonie». Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricò, in occasione della presentazione delle novità di…
Read More
Auteri; decreto di finanziamento di una nuova scuola a Sortino

Auteri; decreto di finanziamento di una nuova scuola a Sortino

Sortino si prepara ad accogliere un nuovo edificio scolastico, grazie al primo decreto di finanziamento da 3.394.000 euro destinato alla costruzione di una struttura all’interno dell’area del I Comprensivo Columba. "Un risultato frutto di impegno, visione e sinergia istituzionale, che segna un punto di svolta per l’intera comunità - dice orgoglioso il parlamentare regionale Carlo Auteri -. Dopo 50 anni, finalmente la buona politica porta a casa un intervento concreto per il futuro dei nostri ragazzi. Ho lavorato con determinazione per ottenere questi fondi e garantire a Sortino una scuola moderna, sicura e all’altezza delle esigenze didattiche attuali. Questo traguardo…
Read More
Catania, sopralluogo al parco Gioeni per verificare s.a.l.

Catania, sopralluogo al parco Gioeni per verificare s.a.l.

Un sopralluogo dei consiglieri comunali componenti della sesta Commissione del civico consesso, presieduta da Serena Spoto, accompagnati dall’Assessore all’Ecologia e Ambiente, Massimo Pesce, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di rigenerazione verde del Parco Gioeni, il più grande polmone verde della città. L’intervento, finanziato con 1,7 milioni di euro dal Ministero per la Transizione Ecologica nell’ambito del Piano di Azione Nazionale per il contrasto al cambiamento climatico, prevede una serie di azioni innovative per la riqualificazione e la valorizzazione del parco, che si estende su una superficie di quasi 10 ettari. Il progetto sperimentale, elaborato dalla Direzione Comunale…
Read More
Aricò: «Nei prossimi cinque anni 48,5 milioni per autobus a metano ed elettrici»

Aricò: «Nei prossimi cinque anni 48,5 milioni per autobus a metano ed elettrici»

Approvata in giunta la rimodulazione dei fondi per l'acquisto di mezzi green da parte delle aziende del trasporto pubblico locale di tipo urbano. Le risorse sono quelle del Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile per un totale di 142 milioni spendibili dal 2019 al 2033, di cui circa 11 milioni cofinanziati dalla Regione Siciliana. Per il primo quinquennio, dal 2019 al 2023, la copertura dei cofinanziamenti ha previsto un totale di 45 milioni di euro e, in particolare, si è stabilito di ripartire le somme in 65 per cento da destinare all'acquisto di autobus urbani ad alimentazione a metano e…
Read More
Ponte sullo Stretto: Salvini, intesa Fs a Messina conferma che ponte è strategico

Ponte sullo Stretto: Salvini, intesa Fs a Messina conferma che ponte è strategico

"La realizzazione del Ponte sullo Stretto si conferma strategica per riqualificare, investire e migliorare il territorio, anche in aree che negli ultimi anni non hanno avuto l'attenzione che invece meritano. La nostra convinzione è che il ponte sarà un modello per tutta Europa e non solo, garantendo benefici economici a tutta Italia". Lo afferma in una nota il vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, dopo la firma del protocollo d'intesa per il potenziamento infrastrutturale e la rigenerazione di aree del gruppo Fs a Messina.
Read More
Chiusura del tratto autostradale Avola-Cassibile, Cannata: “Chiarezza su tempistiche e soluzioni”

Chiusura del tratto autostradale Avola-Cassibile, Cannata: “Chiarezza su tempistiche e soluzioni”

Il vicepresidente della Commissione Bilancio alla Camera, Luca Cannata, ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardante la gestione del Consorzio Autostrade Siciliane (Cas) in relazione alla chiusura del tratto autostradale tra Avola e Cassibile sull’autostrada A18 Siracusa-Gela. Le recenti ispezioni hanno evidenziato criticità strutturali nel viadotto Cassibile, rendendo necessaria la chiusura immediata del tratto interessato. Di conseguenza, il Cas ha disposto l’uscita obbligatoria allo svincolo di Avola per i veicoli in direzione nord, con rientro a Cassibile, una misura che ha causato notevoli disagi agli automobilisti, con lunghe code e rallentamenti sulla viabilità ordinaria. “Ho avuto…
Read More
Avola: Proseguono gli interventi per il decoro urbano, al via i lavori in piazza Denaro

Avola: Proseguono gli interventi per il decoro urbano, al via i lavori in piazza Denaro

Sono iniziati ieri i lavori di riqualificazione di piazza Denaro, un importante intervento che mira a realizzare uno spazio urbano accogliente e funzionale per i cittadini e visitatori. Il progetto prevede il rifacimento delle aiuole, il ripristino della pavimentazione e l’aggiunta di un tocco artistico, con la realizzazione di un murales che arricchirà ulteriormente l’estetica della piazza. “Con questi interventi – dichiara il sindaco Rossana Cannata – confermiamo la nostra attenzione costante verso il decoro urbano e il miglioramento della qualità della vita in tutti i quartieri della città. Piazza Denaro è un luogo dove insistono numerose attività e dove…
Read More
Viadotto ‘Sente-Longo’, partiti i lavori – E’ chiuso dal 2018

Viadotto ‘Sente-Longo’, partiti i lavori – E’ chiuso dal 2018

"Sono ufficialmente iniziati i lavori di manutenzione straordinaria del Viadotto Sente-Longo, al confine tra Molise e Abruzzo. Sul ponte sono già operativi i mezzi della DI DM Group, ditta incaricata dell'intervento in subappalto da Valori S.C.A.R.L.". Lo ha reso noto il presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, che si è recato sul posto con il consigliere delegato alla viabilità, Manolo Sacco, il consigliere Vincenzo Scarano, i tecnici Anas, i tecnici della Provincia e delle ditte interessate. Sul viadotto non si può più transitare dal 2018: a seguito di verifiche post sisma venne riscontrata la rotazione di un pilone. "La…
Read More
Proseguono i lavori stradali ad Avola: nella notte riqualificazione di via Siracusa

Proseguono i lavori stradali ad Avola: nella notte riqualificazione di via Siracusa

Proseguono i lavori stradali ad Avola con la riqualificazione di via Siracusa, uno degli ingressi principali della città. Scarificazione e successiva messa in opera sono state eseguite in orario notturno per ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione stradale e rientrano nell’ambito di un piano di interventi significativi per migliorare le infrastrutture cittadine. Non solo fondi Pnrr ma anche importanti investimenti energetici che consentiranno il potenziamento dei servizi elettrici nelle abitazioni avolesi, con importanti accordi dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rossana Cannata che coinvolgono tutti i quartieri e ripristino nelle intere carreggiate. Sono recenti gli interventi anche nelle contrade come la…
Read More
Sicilia, infrastrutture: accordo con Eni per la riqualificazione del porto di Gela

Sicilia, infrastrutture: accordo con Eni per la riqualificazione del porto di Gela

La riqualificazione del porto Rifugio di Gela per restituire al territorio un'infrastruttura strategica per tutta la Sicilia. La giunta regionale ha dato il via libera, su proposta dell'assessore regionale delle Infrastrutture, Alessandro Aricò, al nuovo accordo attuativo con l'Eni secondo cui la società si impegna a versare un contributo economico di 3,7 milioni di euro da destinare al ripristino funzionale della struttura portuale in provincia di Caltanissetta. Il gruppo industriale dovrà, inoltre, rimborsare 1,7 milioni di euro alla Regione per gli interventi già realizzati in passato nell'area. Si tratta di una misura compensativa prevista dal "Protocollo d'intesa per l'area di…
Read More
× Segnala