Attualità

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Nicita (Pd), “Occorre fare presto e di più anche per la chimica”

Il Ministro Urso oggi ha tracciato  un quadro consapevole delle sfide complessive dei settori che riguardano il polo industriale, con alcuni annunci apprezzabili, in particolare per la revisione cibam in sede europea. Ha anche specificato l’apertura di un tavolo per l’indotto che riguarda il settore della chimica di base. Temi che meritano un apprezzamento. Al tempo stesso sulle questioni specifiche e immediate, tracciate anche dalle imprese dei settori della raffineria, della chimica e del cemento, legate soprattutto alla decarbonizzazione (alla luce del nuovo deal europeo che mette in campo 100 miliardi) e agli alti costi dell’energia e dell’abbattimento emissioni, non…
Read More
Giornata per la consapevolezza sull’autismo, seminario al liceo Corbino

Giornata per la consapevolezza sull’autismo, seminario al liceo Corbino

Un confronto per discutere di inclusione, favorire una maggiore comprensione dell’autismo e riflettere sui bisogni educativi di ragazzi e ragazze. Il liceo scientifico e delle scienze umane Orso Mario Corbino, in collaborazione con l’Università Kore di Enna, organizza un seminario di studio in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, mercoledì 2 aprile. “Il profilo di funzionamento” è il tema centrale del dibattito in programma a partire dalle 15,30 nell’aula magna dell’istituto diretto da Carmela Fronte. Sarà proprio il dirigente scolastico dello storico liceo siracusano ad aprire il seminario organizzato con l’obiettivo di favorire il dibattito sui disturbi dello…
Read More
Ora legale, stanotte si cambia: lancette un’ora in avanti

Ora legale, stanotte si cambia: lancette un’ora in avanti

Quest’anno l’ora legale arriva in Italia con un leggero anticipo: nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo toccherà spostare le lancette avanti di un’ora. Il nuovo orario ci accompagnerà fino alla notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando le lancette torneranno indietro accogliendo il nuovo inverno. Il passaggio all’ora legale non avviene in una data fissa, ma varia di anno in anno e ogni paese decide in autonomia. Negli Stati Uniti, ad esempio, il cambio è stato anticipato alla notte tra l’8 e il 9 marzo, creando una situazione piuttosto insolita: per quasi un mese, la differenza oraria tra…
Read More
I Vigili del Fuoco del Comando di Catania alla 3° Edizione della “Festa di Primavera” ad Acireale

I Vigili del Fuoco del Comando di Catania alla 3° Edizione della “Festa di Primavera” ad Acireale

Anche quest'anno, i Vigili del Fuoco del Comando di Catania hanno partecipato con entusiasmo alla 3° Edizione della "Festa di Primavera", che si è svolta presso il Palavolcan di Acireale. L'evento, che ha avuto un particolare focus sui bambini con disabilità, ha rappresentato una meravigliosa occasione di socializzazione e inclusione. Durante la giornata, i bambini hanno avuto l'opportunità di conoscere da vicino l'attrezzatura dei Vigili del Fuoco, con la possibilità di provare a utilizzare le tubazioni per spruzzare acqua, vivendo un'esperienza interattiva che li ha avvicinati al mondo del soccorso. In collaborazione con la Croce Rossa, è stato anche simulato…
Read More
Asp Trapani, anomalia nel curriculum del dott. Croce – Lo afferma il deputato all’Ars Gianfranco Micciché.

Asp Trapani, anomalia nel curriculum del dott. Croce – Lo afferma il deputato all’Ars Gianfranco Micciché.

"In merito alla sospensione del dott. Croce, manager dell’asp di Trapani, mi dispiace dover ripetere ancora una volta: lo avevo detto. Nell’ambito dei lavori in Prima Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana, in data 12/03/2024 avevo già evidenziato un’anomalia nel curriculum del dott. Croce". Lo afferma il deputato all'Ars Gianfranco Micciché. "In particolare - aggiunge Miccichè - ho espresso forti perplessità sulla reale sussistenza dei requisiti richiesti dalla normativa vigente, con riferimento agli anni in cui il dott. Croce avrebbe dovuto svolgere incarichi dirigenziali. Tali requisiti non sono un dettaglio tecnico, ma elementi essenziali per ricoprire un ruolo di estrema responsabilità". "…
Read More
Gilistro (M5S): “Il governatore risponda alle prescrizioni sul nuovo ospedale”

Gilistro (M5S): “Il governatore risponda alle prescrizioni sul nuovo ospedale”

Sulle prescrizioni avanzate dal Nucleo di Valutazione della Ministero della Salute, il deputato regionale del M5S, Carlo Gilistro fa un appello al governatore Schifani a leggere bene le prescrizioni. "Ed in particolare il passaggio in cui viene sollecitata l'adozione formale di 'un atto che attesti il rispetto del DM70 e che preveda nella programmazione della rete la presenza dell'ospedale di Siracusa come Dea di II livello con la dotazione di posti letto e delle discipline dettagliate'. Non solo, il Nucleo di Valutazione ha prescritto sempre alla Regione Siciliana di 'provvedere all’adozione di uno specifico atto che formalizzi le modalità e…
Read More
Ortigia Resistente delusa dal dibattito in consiglio comunale

Ortigia Resistente delusa dal dibattito in consiglio comunale

All’indomani del Consiglio Comunale Aperto dedicato alle problematiche del centro storico, il comitato Ortigia resistente disapprova "la quasi totale chiusura da parte dell’amministrazione comunale di Siracusa sulle tante istanze presentate dai residenti. L’atteggiamento provocatorio e di sufficienza con il quale l’assessore al centro storico, ha risposto - senza mai entrare nello specifico delle questioni sollevate - alle domande di tanti cittadini, anche di provenienza extranazionale, è stato imbarazzante, tanto da portare numerosi intervenuti ad abbandonare l’aula consiliare in segno di protesta. Riteniamo di avere il diritto di esprimere le nostre idee, di rivendicarle e di voler contribuire da cittadini al…
Read More
Comitato civico: “La Regione risolva le prescrizioni del Nucleo di Valutazione sul nuovo oaspedale”

Comitato civico: “La Regione risolva le prescrizioni del Nucleo di Valutazione sul nuovo oaspedale”

“Siamo molto fiduciosi che il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani saprà immediatamente superare le prescrizioni contenute nel parere del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute, riguardanti la realizzazione del Nuovo Ospedale di Siracusa”. Così si esprimono i rappresentanti dell’Osservatorio Civico (il presidente Salvo Sorbello e i suoi due vice Donatella Lo Giudice e Alberto Leone), che ricordano come avessero “preannunciato che la seduta di giorno 24 del Nucleo di Valutazione sarebbe stata decisiva, dopo un fitto carteggio con la Regione Siciliana e un primo confronto, che era avvenuto il 24 febbraio. Il parere…
Read More
Incidente mortale sulla Ragusana, l’on. Carta: “Più segnaletica”

Incidente mortale sulla Ragusana, l’on. Carta: “Più segnaletica”

Dopo l’ennesimo tragico incidente avvenuto ieri lungo la Strada Statale 194 “Ragusana” se ne aggiunge un altro oggi, l’Onorevole Giuseppe Carta, Presidente della Commissione Ambiente, Trasporti e Mobilità dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare interventi urgenti volti a garantire la sicurezza dei cittadini. “La comunità del triangolo Francofonte-Lentini-Carlentini è scossa dall’ennesimo episodio di sangue su questa strada,” ha dichiarato l’On. Carta. “Non possiamo più tollerare che la SS 194 si trasformi in un teatro di tragedie. È necessario intervenire subito, senza ulteriori ritardi.” Nel testo dell’interrogazione, l’On. Carta evidenzia la pericolosità del tratto stradale, soprattutto nell’area interessata dai…
Read More
Priolo, assegnate le deleghe ai quattro assessori nominati

Priolo, assegnate le deleghe ai quattro assessori nominati

ASSEGNATE, DAL SINDACO PIPPO GIANNI, LE DELEGHE AI QUATTRO ASSESSORI NOMINATI. A MARIA GRAZIA PULVIRENTI, vice sindaco, vanno le rubriche Bilancio, Personale, Contenzioso, Servizi Demografici, CED, Politiche Giovanili, Commercio, Tributi, Arredo Urbano, Artigianato. ΤΟΝΙΝO MARGAGLIOTTI: Lavori Pubblici, Nuove Opere, Formazione, Igiene Urbana, PNRR, (S.I.R.U.). RITA LIMER: Pubblica Istruzione, Cultura, Beni Culturali. GIPI MARULLO: Servizi Sociali, Fondi Comunitari ed Europei, Randagismo. Il sindaco Pippo Gianni terrà al momento le seguenti rubriche: Polizia Municipale, Protezione Civile, Sanitá, Teatro Comunale, Centro Diurno, Transizione Ecologica, Pianificazione, gestione delle politiche per lo sviluppo urbano e territoriale, Urbanistica, Ambiente, Ecologia, Legalità, Trasparenza, Industria, Sport Turismo e…
Read More
× Segnala