Attualità

“Operazione Stream” contro la pedopornografia online

“Operazione Stream” contro la pedopornografia online

“Stream” è il nome dell’operazione nella quale i poliziotti del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online e del Cosc (Centro operativo per la sicurezza cibernetica) di Napoli hanno indagato quindici persone, arrestandone quattro, per detenzione di un ingente quantità di materiale pedopornografico.L’operazione è stata eseguita su tutto il territorio nazionale con la collaborazione operativa dei cyberpoliziotti di Lombardia, Lazio, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Veneto e Sardegna che hanno eseguito diversi sequestri di dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di files illegali e numerosi wallet di criptovalute, una sorta di portafogli virtuali dove confluivano i loro guadagni illeciti.Nel…
Read More
Amministrative 2025, sabato 5 aprile l’apertura della campagna elettorale di Tiziano Spada

Amministrative 2025, sabato 5 aprile l’apertura della campagna elettorale di Tiziano Spada

“Vogliamo inaugurare una nuova stagione politico-amministrativa per la città di Solarino. Abbiamo una visione chiara dei problemi e un programma che prospetta le soluzioni reali”. A dichiararlo è Tiziano Spada, candidato a sindaco di Solarino alle prossime elezioni amministrative - in programma il 25 e 26 maggio - con la lista Orizzonte Solarino. Sabato 5 aprile alle 21.00, in piazza del Plebiscito, è prevista l’apertura ufficiale della campagna elettorale: sul palco, oltre al candidato a primo cittadino, ci saranno i dodici candidati al consiglio comunale. “Sarà un’occasione - continua Spada - per continuare a raccontare le nostre idee per la…
Read More
Caro-traghetti per le isole minori siciliane. Antoci interroga la Commissione UE

Caro-traghetti per le isole minori siciliane. Antoci interroga la Commissione UE

I collegamenti marittimi verso le isole minori della Sicilia, essenziali per garantire continuità territoriale e servizi pubblici, stanno subendo aumenti tariffari insostenibili. Dal 2022 a oggi, secondo Federconsumatori, le tariffe sono cresciute del 72%, mentre i servizi sono stati contestualmente ridotti. Una situazione che penalizza gravemente i residenti e danneggia le economie locali, già fragili per la condizione di insularità. L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione europea per chiedere se tali rincari siano compatibili con il regolamento (CEE) n. 3577/92 sulla libera prestazione dei servizi marittimi e con gli obiettivi di coesione territoriale previsti dal Trattato sul funzionamento…
Read More
CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028

CCNL Chimico-Farmaceutico, aperto il negoziato per il rinnovo 2025-2028

Si è ufficialmente aperto oggi a Roma il tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028. La Segreteria Nazionale UGL Chimici – composta dal Segretario Nazionale Eliseo Fiorin, dal Vice Segretario Nazionale Enzo Valente e dal Responsabile Nazionale del settore chimico-farmaceutico Fabrizio Rigoldi – insieme con la delegazione trattante,ha ribadito l’urgenza di costruire un contratto che rappresenti una risposta concreta alle criticità attuali e uno strumento di guida per le trasformazioni future. L’incontro si è aperto con l’auspicio che il confronto possa evolvere in tempi…
Read More
Scuola, studiare il siciliano: finanziato la seconda edizione di “Non solo Mizzica”

Scuola, studiare il siciliano: finanziato la seconda edizione di “Non solo Mizzica”

Promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e del dialetto siciliano tra i banchi di scuola. È l’obiettivo del progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", giunto alla seconda edizione grazie a un nuovo finanziamento di 500 mila euro della Regione Siciliana per il biennio 2025-2026. L'assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale ha emanato una circolare destinata agli istituti scolastici con sede in Sicilia. Sono due le tipologie di finanziamento per iniziative curriculari ed extracurriculari da realizzare nelle scuole: le azioni di "tipo A", che riguardano gli istituti di ogni ordine e grado, da finanziare…
Read More

“L’immobile di via Foti non poteva essere venduto a trattativa privata” (VIDEO)

La procedura di alienazione del bene immobile di proprietà comunale sito a Siracusa in via Foti, attuata con la Determina Dirigenziale del 28 marzo a firma del Dirigente responsabile del Settore Beni Demaniali e Patrimoniali, non poteva essere fatta che con un bando pubblico. Lo afferma il gruppo di Lavoro Mazzarrona di Alternativa Libera Siracusa. Nel premettere che, dalla lettura della citata Determina dirigenziale si evince che: l’alienazione autorizzata con il D. D. n.1418/2025, invece, discende da un frazionamento del bene, ovvero esclusivamente alla porzione di terreno della particella sub 6;  l'operazione di frazionamento della vendita ha permesso all’amministrazione comunale…
Read More
Monumento dedicato a Enzo Maiorca: pubblicato un nuovo bando

Monumento dedicato a Enzo Maiorca: pubblicato un nuovo bando

Sul sito istituzionale del Comune (www.comune.siracusa.it) è stato pubblicato un nuovo avviso per la realizzazione di un monumento in memoria di Enzo Maiorca, il siracusano più volte campione mondiale di immersione in apnea e noto in tutto il mondo per le sue battaglie in difesa de mare e dell’ambiente in generale. Il nuovo bando, che sostituisce quello pubblicato a dicembre, si è reso necessario in quanto, a seguito di valutazioni, si è ritenuto di cambiare il luogo precedentemente individuato per ospitare il monumento e di scegliere largo della Gancia, sempre sul lungomare di Levante. Tale sito, tra l’altro, sarà presto…
Read More
Storia di ordinaria sanità

Storia di ordinaria sanità

Viene ricevuta una email nella quale si trasmette la storia di un cardiochirurgo siciliano innamorato e appassionata della propria professione costruita sulla pelle , dentro il proprio sangue . Da Chicago ! Che sarà successo da preferire il caldo sole mediterraneo alla vita da temperature glaciali di Chicago ? Beh la storia è lunga e verrà sintetizzata andando all essenza , raccontando la storia simbolo dentro la quale si può ritrovare qualsiasi figlio di terra siciliana , orfano dell esistenza , esule ed errante per il mondo Tanti , tante storie Torniamo al nostro Marco, o melchiorre o Michele o…
Read More
Femminicidio a Messina, il responsabile ammette le responsabilità”

Femminicidio a Messina, il responsabile ammette le responsabilità”

"Ha ammesso i fatti che gli vengono contestati, ha confessato. Ha risposto a qualche domanda, ma non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza. Si è certo reso conto della gravità dei fatti, è estremamente prostrato". Lo ha detto l'avvocato Raffaele Leone, legale di Stefano Argentino, il 27enne fermato per l'omicidio della collega di università Sara Campanella. "Non so dire se è pentito - ha aggiunto al termine dell'interrogatorio di garanzia - E' molto chiuso".
Read More
× Segnala