Attualità

M5s, donati apparecchiature all’ospedale di Gela

M5s, donati apparecchiature all’ospedale di Gela

GELA. Alla presenza del portavoce del M5s regionale, Giancarlo Cancelleri, e del direttore generale dell'Asp di Caltanissetta, Carmelo Iacono, i quattro consiglieri comunali e i tre ex assessori municipali, pentastellati, di Gela hanno donato all'ospedale «Vittorio Emanuele» uno spirometro, una poltrona oncologica e decori natalizi per il reparto pediatria, acquistati con 3.600 euro accantonati con parte dei propri stipendi. «Il nostro è un segnale alla politica - ha detto Cancelleri - perchè ogni suo rappresentante si metta le mani in tasca e restituisca al popolo parte di quello che ha incassato. Se lo faranno - ha aggiunto - saremo noi…
Read More
Melilli, imprenditore minaccia un dirigente comunale

Melilli, imprenditore minaccia un dirigente comunale

MELILLI. Ha minacciato un dirigente dell’ufficio Lavori pubblici del comune di Melilli con un cacciavite. È stata la stessa vittima a presentarsi dai carabinieri che hanno aperto un’indagine nei confronti dell’aggressore, un imprenditore, andato su tutte le furie contro il dipendente pubblico. Secondo una prima ricostruzione al vaglio dei carabinieri della stazione di Melilli, che indagano sull’episodio, il titolare dell’azienda si sarebbe prima presentato nell’ufficio della vittima. Non sono del tutto chiari i termini della questione, di certo al centro della vicenda ci sarebbe un lavoro che avrebbe interessato l’imprenditore ma qualcosa non è andato per il verso giusto o…
Read More
Reale e Muratori soci onorari della Rete Centri Antiviolenza di Siracusa

Reale e Muratori soci onorari della Rete Centri Antiviolenza di Siracusa

[KGVID]https://www.wltv.it/wp-content/uploads/2016/12/informazione-wltv.mp4[/KGVID] Stereotipi, pregiudizi, rapporti tra sessi in cui le donne sono considerate proprietà degli uomini, percorsi educativi pensati al maschile, linguaggi sessisti, deformata rappresentazione di ruolo di donne e uomini nell’informazione e nei media, assenza di equilibrio nella rappresentanza di genere nelle Istituzioni, lavori e carriere considerati accessibili solo agli uomini, disparità salariale, insufficienza di investimenti e servizi per garantire la maternità come scelta libera e consapevole, pochi investimenti sui servizi e i centri di assistenza per le vittime di violenza: la nostra cultura purtroppo è intrisa di abitudini e comportamenti discriminatori, tutti connessi tra loro, tutti legati alle discriminazioni…
Read More
Terrorismo, Alfano: fare fronte comune, anche con Mosca

Terrorismo, Alfano: fare fronte comune, anche con Mosca

ROMA. «Sdegno profondo e forte condanna per due atti di barbarie», «la strage di Berlino e l'uccisione dell'ambasciatore russo Karlov in Turchia ci rafforzano nella convinzione che occorre dare massima priorità alla lotta contro il terrorismo, in un quadro di intensa cooperazione con tutti i partner internazionali. A Germania e Russia tutta la nostra solidarietà». A dichiararlo è il neoministro degli Esteri, Angelino Alfano, in un'intervista al Corriere della Sera in vista del tour nelle capitali europee che inizia oggi. Durante la sua missione, spiega, alle domande sulla durata del governo e sulla stabilità politica dell'Italia risponderà che «la scadenza naturale…
Read More
Siracusa, polemica sui bus elettrici: “Costano 500 mila euro”

Siracusa, polemica sui bus elettrici: “Costano 500 mila euro”

SIRACUSA. «Spesa di quasi 500 mila euro bisognerebbe fare molto di più e garantire un servizio migliore ai cittadini». A bacchettare ancora una volta l’amministrazione comunale di Siracusa, questa volta sui bus navetta elettrici, è Salvatore Castagnino, consigliere di «Siracusa protagonista con Vinciullo». L’esponente dell’opposizione in più occasioni, nell’aula consiliare ha criticato la gestione del servizio di navette che collega il centro storico ed i luoghi di maggiore interesse turistico di Siracusa. I bus, dopo anni di abbandono, sono stati rimessi in sesto dall’attuale amministrazione guidata da Giancarlo Garozzo che ha avviato il servizio nel 2013. Per Castagnino però sono…
Read More
Augusta, nuovi locali all’ospedale: via libera per il trasferimento

Augusta, nuovi locali all’ospedale: via libera per il trasferimento

AUGUSTA. Al via le operazioni per il trasferimento del Laboratorio analisi, del Pronto soccorso e della Radiologia dai vecchio plesso dell’ospedale «Muscatello» ai nuovi locali della nuova ala del nosocomio cittadino. Già da alcuni giorni stati avviati tutti gli interventi necessari per rendere utilizzabili i locali che si trovano al piano terra del nuovo plesso sanitario, accanto al Pta e che nei mesi scorsi sono stati completati e adeguati alle nuove norme con i fondi PO Fesr 2007-2013 pari 3 milioni e 210 mila euro. Le operazioni di trasferimento sono già a buon punto in particolar modo per i locali del…
Read More
Il giovane travolto e ucciso a Siracusa, l’arrestato: «Non lo avevo visto»

Il giovane travolto e ucciso a Siracusa, l’arrestato: «Non lo avevo visto»

CASSIBILE. Angelo Pluchino, 32 anni, anni, pachinese, dipendente di un’azienda agricola, è ritenuto il conducente della Toyota Raw 4 che ha travolto Francesco Paratore, 19 anni di Avola: la vittima, secondo la ricostruzione dei vigili urbani di Siracusa, stava per tornare a casa a piedi, percorrendo il lungo rettilineo di contrada Santa Teresa Longarini, che collega la zona sud di Siracusa con la frazione di Cassibile. Ne avrebbe avuta tanto di strada da fare il diciannovenne, che aveva con se uno zainetto, almeno secondo la versione fornita dalle forze dell’ordine, ma non si sarebbe per nulla accorto di quella macchina,…
Read More
Industrie a Siracusa, i dati del Cipa sull’inquinamento: «Ridotte le emissioni»

Industrie a Siracusa, i dati del Cipa sull’inquinamento: «Ridotte le emissioni»

SIRACUSA. Riduzione netta delle percentuali di presenza nell’atmosfera dell’anidride solforosa che si attestano al 90 per cento dal 1987 al 2015, ma anche un abbattimento del 60 per cento delle concentrazioni di benzene tra il 2006 ed il 2015 ed un calo del 57 per cento nella presenza degli idrocarburi non metanici tra il 1997 ed il 2015. Sono alcuni dei dati resi noti dal Cipa, il Consorzio industriale per la protezione dell’ambiente che gestisce 12 stazioni di rilevamento della qualità dell’aria con la rete privata nel territorio del Sin, il Sito di interesse nazionale tra Priolo, Melilli, Augusta e Siracusa.…
Read More
Avola: ragazza tenta il suicidio ingerendo della candeggina

Avola: ragazza tenta il suicidio ingerendo della candeggina

Non si conoscono ancora le motivazioni alla base del folle gesto di una giovane donna di Avola. La ragazza infatti avrebbe tentato di togliersi la vita ingerendo della candeggina. Sarebbero stati alcuni familiari a trovarla distesa per terra e a fare scattare l'allarme. La giovane immediatamente trasportata al pronto soccorso dell'ospedale "Di Maria", dopo i primi accertamenti i medici avolesi è stata trasferita all'ospedale di Catania. Le sue condizioni sono gravi, ma non sarebbe in pericolo di vita. Sono in corso le indagini del caso.
Read More
× Segnala