Attualità

Scuola, studiare il siciliano: finanziato la seconda edizione di “Non solo Mizzica”

Scuola, studiare il siciliano: finanziato la seconda edizione di “Non solo Mizzica”

Promuovere lo studio delle tradizioni, della cultura e del dialetto siciliano tra i banchi di scuola. È l’obiettivo del progetto "Non solo Mizzica - Il siciliano, la lingua di un popolo", giunto alla seconda edizione grazie a un nuovo finanziamento di 500 mila euro della Regione Siciliana per il biennio 2025-2026. L'assessorato regionale dell’Istruzione e formazione professionale ha emanato una circolare destinata agli istituti scolastici con sede in Sicilia. Sono due le tipologie di finanziamento per iniziative curriculari ed extracurriculari da realizzare nelle scuole: le azioni di "tipo A", che riguardano gli istituti di ogni ordine e grado, da finanziare…
Read More

“L’immobile di via Foti non poteva essere venduto a trattativa privata” (VIDEO)

La procedura di alienazione del bene immobile di proprietà comunale sito a Siracusa in via Foti, attuata con la Determina Dirigenziale del 28 marzo a firma del Dirigente responsabile del Settore Beni Demaniali e Patrimoniali, non poteva essere fatta che con un bando pubblico. Lo afferma il gruppo di Lavoro Mazzarrona di Alternativa Libera Siracusa. Nel premettere che, dalla lettura della citata Determina dirigenziale si evince che: l’alienazione autorizzata con il D. D. n.1418/2025, invece, discende da un frazionamento del bene, ovvero esclusivamente alla porzione di terreno della particella sub 6;  l'operazione di frazionamento della vendita ha permesso all’amministrazione comunale…
Read More
Monumento dedicato a Enzo Maiorca: pubblicato un nuovo bando

Monumento dedicato a Enzo Maiorca: pubblicato un nuovo bando

Sul sito istituzionale del Comune (www.comune.siracusa.it) è stato pubblicato un nuovo avviso per la realizzazione di un monumento in memoria di Enzo Maiorca, il siracusano più volte campione mondiale di immersione in apnea e noto in tutto il mondo per le sue battaglie in difesa de mare e dell’ambiente in generale. Il nuovo bando, che sostituisce quello pubblicato a dicembre, si è reso necessario in quanto, a seguito di valutazioni, si è ritenuto di cambiare il luogo precedentemente individuato per ospitare il monumento e di scegliere largo della Gancia, sempre sul lungomare di Levante. Tale sito, tra l’altro, sarà presto…
Read More
Storia di ordinaria sanità

Storia di ordinaria sanità

Viene ricevuta una email nella quale si trasmette la storia di un cardiochirurgo siciliano innamorato e appassionata della propria professione costruita sulla pelle , dentro il proprio sangue . Da Chicago ! Che sarà successo da preferire il caldo sole mediterraneo alla vita da temperature glaciali di Chicago ? Beh la storia è lunga e verrà sintetizzata andando all essenza , raccontando la storia simbolo dentro la quale si può ritrovare qualsiasi figlio di terra siciliana , orfano dell esistenza , esule ed errante per il mondo Tanti , tante storie Torniamo al nostro Marco, o melchiorre o Michele o…
Read More
Femminicidio a Messina, il responsabile ammette le responsabilità”

Femminicidio a Messina, il responsabile ammette le responsabilità”

"Ha ammesso i fatti che gli vengono contestati, ha confessato. Ha risposto a qualche domanda, ma non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza. Si è certo reso conto della gravità dei fatti, è estremamente prostrato". Lo ha detto l'avvocato Raffaele Leone, legale di Stefano Argentino, il 27enne fermato per l'omicidio della collega di università Sara Campanella. "Non so dire se è pentito - ha aggiunto al termine dell'interrogatorio di garanzia - E' molto chiuso".
Read More
Litigio in commissione tra Tajani e Boldrini

Litigio in commissione tra Tajani e Boldrini

Un litigio tra il ministro Antonio Tajani e la parlamentare Laura Boldrini è avvenuta durante l’audizione del titolare della Farnesina alle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato. Al centro della diatriba le continue interruzioni dell’ex presidente della Camera. Interruzioni che hanno spazientito Tajani, che rivolgendosi a Boldrini ha detto: “Io non l’ho mai interrotta, pretendo lo stesso trattamento che ho riservato a lei. Ha fatto la presidente del Parlamento, io non l’ho mai interrotta”. Parole che, naturalmente, hanno innescato la replica della deputata dem: “Ogni volta lei deve ricordarmi quello che ho fatto o non ho fatto.…
Read More
Scerra e Gilistro: “Elezioni Libero consorzio, assenza di programmi e spartizioni”

Scerra e Gilistro: “Elezioni Libero consorzio, assenza di programmi e spartizioni”

"Nessuna delle candidature proposte fino ad ora per la presidenza del Libero Consorzio Comunale di Siracusa è coerente con la visione politica del Movimento 5 Stelle. Denunciamo, inoltre, l'assenza di ogni idea programmatica per il futuro dell'ente in dissesto dal 2018, se non dichiarazioni generiche su buona gestione e rilancio. Di certo ci chiamiamo fuori da questo spettacolo di trasversalità spinta per mascherare accordi e spartizioni che tradiscono il chiaro mandato che si è ricevuto dagli elettori nei vari Comuni della provincia aretusea. Avremmo, anche per queste ragioni, preferito il ricorso ad elezioni dirette proprio per evitare la muscolarità prepotente…
Read More
Forum del terzo settore, incontro con il prefetto Giovanni Signer

Forum del terzo settore, incontro con il prefetto Giovanni Signer

Il Prefetto di Siracusa, Giovanni Signer ha ricevuto il coordinamento del Forum del terzo Settore provinciale di Siracusa con il portavoce Stefano Gugliotta ed una rappresentanza del coordinamento composto da Sebastiano Scaglione, Alessandro Schembari, Stefano Elia. Il Forum del Terzo Settore quale ente è riconosciuto come l’associazione degli Enti del Terzo settore più rappresentativa sul territorio provinciale ed ha  come obiettivo principale la valorizzazione delle attività e delle esperienze che le cittadine e i cittadini autonomamente organizzati attuano sul territorio per migliorare la qualità della vita, delle comunità, ed ha tra i propri compiti la rappresentanza sociale e politica nei…
Read More
Imprese storiche, verso la creazione di un albo condiviso

Imprese storiche, verso la creazione di un albo condiviso

Si è svolta nella sede di Confcommercio Siracusa la riunione operativa della Commissione Imprese Storiche alla presenza del Vice Sindaco e Assessore alle Attività Produttive Edy Bandiera per la proposizione di un protocollo d’intesa con il Comune di Siracusa per una fattiva collaborazione ai fini della creazione di un vero e proprio albo delle imprese storiche del territorio. I componenti della commissione hanno condiviso gli step organizzativi per cucire un regolamento che possa includere e valorizzare tutte le attività che da decenni contribuiscono a rendere vivace il tessuto economico della nostra città. Il progetto, presentato con l’insediamento della commissione lo…
Read More
× Segnala