Politica

Nasce ad Enna Grande Sicilia

Nasce ad Enna Grande Sicilia

Il  movimento , sintesi delle tre punte Lombardo , La Galla, Micciche , nasce sotto gli auspici della pioggia che , si sa , proviene dal cielo e quindi sa di protezione . Diversi i rappresentanti istituzionali presenti che hanno augurato buon lavoro al nuovo movimento a tre teste ma colpisce l’intervento sulla meritocrazia di una ricercatrice dell università di Palermo Lascia sgomenti la profonda differenza di linguaggio tra le nuove generazioni ed il governo regionale che per evidenti motivi anagrafici non sa cosa sia usare termini come L intelligenza artificiale utile per esempio al ridimensionamento dei costi energetici Apre…
Read More
Anci Sicilia, Regione e governo Meloni intervengano per il polo industriale

Anci Sicilia, Regione e governo Meloni intervengano per il polo industriale

Un’azione comune del territorio, necessaria e indispensabile, tra ANCI, Sindaci, Sindacato e rappresentanti delle aziende, per chiedere con forza l’intervento immediato della Regione Siciliana e del Governo nazionale in merito al piano di riorganizzazione che ENI-Versalis ha annunciato per il polo petrolchimico di Siracusa, che avrebbe conseguenze devastanti sul tessuto economico, industriale ed occupazionale della provincia aretusea e dell’area del sud est siciliano. Questo quanto emerso questa mattina nella conferenza stampa promossa dal Presidente di ANCI Sicilia, Paolo Amenta, Sindaco di Canicattini Bagni, nel raccogliere il grido d'allarme dei Sindaci, che si è tenuta nell’aula consiliare del Comune di Siracusa,…
Read More
Siracusa, PCI: dalla Crisi Industriale alla Lotta per il Lavoro**

Siracusa, PCI: dalla Crisi Industriale alla Lotta per il Lavoro**

Il **PCI - Partito Comunista Italiano**, Aderisce all'iniziativa di **Sinistra Italiana** e invita tutte le forze sindacali, di categoria, i Sindaci, le Giunte e Consigli Comunali, i Partiti, i Movimenti e tutta la Cittadinanza del territorio a unire le forze per il futuro del nostro tessuto socio-economico. L’appuntamento è per **venerdì 28 marzo alle ore 17:00** presso il **Centro Pio La Torre**. Serve determinazione per scongiurare la desertificazione industriale che colpirebbe l'intero  territorio e promuovere una ripresa sostenibile, basata sulla tutela del lavoro e dei diritti di tutte e tutti. **Fare squadra è essenziale**: per questo, il PCI estende l'invito…
Read More
Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

In risposta all'attacco del primo cittadino, i Consiglieri Comunali di Priolo Gargallo del MPA Diego Giarratana (capogruppo), Giuseppina Valenti, Manuel Pinnisi, Generosa Scuotto, Manuela Mannisi, Luca Campione e Mariangela Musumeci (Siamo Priolo) intendono precisare che l'unico responsabile dell'approvazione del Bilancio comunale, avvenuta in ritardo lo scorso 18 marzo, è indiscutibilmente il sindaco. È noto a tutti che l'intoppo amministrativo riguardante la nomina e composizione della Giunta ha costretto lo stesso Sindaco a richiedere l'intervento dell'Assessorato regionale agli Enti Locali, impedendo così l'approvazione del bilancio nei termini ordinari. Inoltre, lo strumento finanziario è stato accolto, sebbene a seguito di emendamenti, prerogativa…
Read More
Priolo Gargallo; approvato con 77 giorni di ritardo, il bilancio di previsione

Priolo Gargallo; approvato con 77 giorni di ritardo, il bilancio di previsione

Con 77 giorni di ritardo, il Consiglio comunale di Priolo Gargallo ha approvato il bilancio di previsione 2025/2027; questo ritardo comporterà il rischio della perdita del finanziamento di circa € 1.500.000,00 per la manutenzione della scuola Alessandro Manzoni nonché un notevole ritardo nella programmazione amministrativa. "In ultimo e non perché meno importante - fa sapere il sindaco Pippo Gianni - l’approvazione degli emendamenti da parte del gruppo MPA e Identità Priolese, comporterà una riduzione delle risorse nei settori dello Sport, degli Anziani, dei diversamente abili e alle attività ludico ricreative. Questa Amministrazione da me rappresentata non può che proporre al…
Read More
Biamonte: Passi avanti per l’ambulatorio veterinario a Priolo

Biamonte: Passi avanti per l’ambulatorio veterinario a Priolo

Asp è vigili urbani disponibili ad attivare l'ambulatorio veterinario a Priolo. Lo afferma il consigliere comunale Alessandro Biamonte che afferma: "L’ambulatorio veterinario ASP potrà essere attivato nei locali comunali con equipe medica coadiuvata dalle associazioni di volontariato che con grande dedizione, si occupano della cura e del benessere dei nostri amici a quattro zampe. Il personale ASP nella nuova sala operatoria, si occuperà di microchippature, sterilizzazioni e vaccinazioni, contribuendo così al controllo del randagismo. Grazie alla collaborazione con l’ASP e all’impegno della amministrazione comunale insieme alle operatrici volontarie, si metterà a disposizione della cittadinanza uno spazio attrezzato e funzionale per…
Read More
Priolo Gargallo: il consiglio comunale approva il bilancio emendato dalle opposizioni

Priolo Gargallo: il consiglio comunale approva il bilancio emendato dalle opposizioni

Il Consiglio Comunale di Priolo Gargallo ha dato una chiara dimostrazione di responsabilità, smentendo nei fatti un’amministrazione da tempo priva della maggioranza necessaria per governare. Grazie all’impegno e alla determinazione del gruppo consiliare MPA, composto dal capogruppo Diego Giarratana, Giuseppina Valenti, Manuel Pinnisi, Generosa Scuoto, Manuela Mannisi, Luca Campione, insieme alla collega Mariangela Musumeci (Siamo Priolo) ed al gruppo “Identità Priolese”, il bilancio è stato approvato con numerosi emendamenti mirati a rispondere alle reali necessità della cittadinanza. Mentre l’amministrazione continua a ignorare i bisogni dei cittadini, il Consiglio Comunale ha esercitato appieno le proprie prerogative, evitando il commissariamento e dimostrando…
Read More
Qualità della vita, il Gruppo del Pd chiede un confronto al sindaco

Qualità della vita, il Gruppo del Pd chiede un confronto al sindaco

Il gruppo consiliare del PD chiede al Sindaco un confronto pubblico sulla qualità della vita in città. Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione dunque è eccellente. Abbiamo ascoltato un’intervista del Sindaco in una nota trasmissione radiofonica, abbiamo sentito le critiche che ha rivolto al nostro gruppo e al partito di riferimento. Critiche che rispediamo al mittente avendo più volte chiarito i punti che vengono rivangati, non potendo in effetti attaccare su altro . Siamo contenti però che finalmente indichi il benessere dei cittadini come fine ultimo della sua amministrazione, anche se bisogna credergli sulla parola perché dai fatti…
Read More
Amministrative, a Solarino si vota il 25 e 26 maggio

Amministrative, a Solarino si vota il 25 e 26 maggio

In occasione della prossima tornata di elezioni amministrative, i Comuni siciliani andranno al voto domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuali ballottaggi previsti per l'8 giugno e il 9 giugno. Le date sono state fissate con deliberazione della giunta regionale questa mattina, su proposta dell’assessore alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Andrea Messina.   I Comuni chiamati a rinnovare sindaco e consiglio sono in totale nove, tutti commissariati. Due sono stati sciolti per infiltrazioni della criminalità organizzata e sono attualmente retti da una commissione di nomina prefettizia: si tratta di Palagonia e Castiglione di Sicilia, entrambi in provincia di Catania. Le altre sette…
Read More
Nuovo ospedale di Siracusa, slitta la riunione del comitato di valutazione

Nuovo ospedale di Siracusa, slitta la riunione del comitato di valutazione

“Abbiamo sempre chiesto la massima trasparenza su un’opera essenziale per la nostra provincia quale è il nuovo ospedale di Siracusa - dichiarano il presidente dell’Osservatorio Civico Salvo Sorbello e i vice Donatella Lo Giudice e Alberto Leone - La nostra città rimane purtroppo l’unico capoluogo siciliano a non disporre di un ospedale di recente costruzione. Eppure ci troviamo in una zona ad alto rischio sismico e conviviamo con il più grande polo petrolchimico d’Europa”. “Il nuovo ospedale è atteso da tutti, appartiene a tutti e tutti abbiamo quindi il diritto di essere costantemente informati sugli sviluppi di un percorso che…
Read More
× Segnala