Priolo – Inaugurata la nuova area giochi allestita all’esterno nel plesso Manzoni

Priolo – Inaugurata la nuova area giochi allestita all’esterno nel plesso Manzoni

Inaugurata ieri mattina la nuova area giochi allestita all’esterno dello spazio “Il Mio Piccolo Mondo”, predisposto dall’Amministrazione comunale nel plesso Manzoni, a Priolo Gargallo. Un progetto che, fin dalla sua realizzazione, ha sempre ottenuto un grande riscontro. Attualmente sono 22 i bimbi tra i 18 e i 36 mesi che frequentano lo spazio giochi. “Massima attenzione per i più piccoli, che devono vivere in un clima di armonia e serenità non solo all’interno della famiglia ma anche nel contesto sociale. Con la consegna dei giochi - ha commentato Diego Giarratana, assessore alle Politiche Sociali - abbiamo mantenuto l’impegno assunto con…
Read More
Siracusa – “Spiagge per tutti” – Le iniziative ed i servizi offerti per le persone diversamente abili-Video

Siracusa – “Spiagge per tutti” – Le iniziative ed i servizi offerti per le persone diversamente abili-Video

Siracusa, 30 giugno 2022- L'assessorato alle Politiche sociali, in collaborazione con il Demanio Marittimo, la Capitaneria di Porto di Siracusa, il Consorzio dell'Area Marina Protetta del Plemmirio, ed il supporto delle associazioni “Astrea in memoria di Stefano Biondo”, “Protezione civile Ross Siracusa”, “Co. Pro. Dis. - Comitato Provinciale per la disabilità”, “Sicilia Turismo per tutti” e “Valorabile” ha presentato alla stampa, nella sala conferenze del Plemmirio, l’iniziativa “Spiagge per tutti” che permetterà la fruizione di porzione del nostro litorale, in sicurezza e con importanti servizi, anche dalle persone diversamente abili. Questi gli sbocchi accessibili nell’area Plemmirio: 1,2,3,4,10,11,12, 21, 22, 25,26,…
Read More
Cresce il Progetto “L’ascensore sociale Sinalp” per i Giovani e i nuovi italiani

Cresce il Progetto “L’ascensore sociale Sinalp” per i Giovani e i nuovi italiani

Già nel 2019 il Segretario Regionale Sinalp Andrea Monteleone aveva dato vita al Progetto con un importante convegno che vide protagonista il Console dell’Ecuador Dr.ssa Maria Grazia Alvarez Rodriguez. Da allora, pur con tutte le difficoltà che sono state affrontate a causa della pandemia che ha di fatto stravolto la vita sociale di noi tutti, il progetto è andato avanti senza fermarsi mai. Oggi, grazie anche all'intervento del nostro nuovo Segretario Regionale Martin Baah del sindacato lavoratori immigrati SLI SINALP, che ha saputo coinvolgere le comunità di cittadini immigrati presenti a Palermo in collaborazione con la collega della Segreteria Regionale…
Read More
Priolo – Esteso il servizio domiciliari per soggetti  diversamente abili

Priolo – Esteso il servizio domiciliari per soggetti diversamente abili

Esteso il servizio di assistenza domiciliare, rivolto ai soggetti diversamente abili residenti a Priolo Gargallo. “Nel bilancio - fa sapere Diego Giarratana, assessore alle Politiche Sociali - abbiamo voluto inserire le somme necessarie per estendere il servizio ad altri 22 utenti, che fanno parte di una graduatoria approvata qualche mese fa. Garantiremo così a più persone il diritto ad una migliore qualità della vita e allo stesso tempo offriremo sollievo alle famiglie rispetto ai carichi di cura”. “Viste le tante richieste pervenute - sottolinea il sindaco Pippo Gianni - abbiamo voluto offrire ad un numero maggiore di persone con disabilità…
Read More
Parte il NEET Working Tour dalla sede “International Training Centre ILO” di Torino

Parte il NEET Working Tour dalla sede “International Training Centre ILO” di Torino

Si apre a Torino l’11 aprile 2022 alle ore 10.30 per volontà del Ministro per le Politiche Giovanili, Fabiana Dadone, il Truck Tour NEET Working, la campagna informativa itinerante rivolta ai NEET (Not in Education, Employment or Training), giovani inattivi di età compresa tra i 14 e i 35 anni che non studiano, non lavorano e non fanno formazione. L’iniziativa rientra nel “PIANO NEET”, un piano strategico di emersione e orientamento dei giovani inattivi, promosso dal Ministero per le Politiche Giovanili e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. “Questo tour inizia con l'obiettivo più ambizioso che un governo…
Read More
Priolo – PUC, Progetti Utili alla Collettività: il via entro il mese

Priolo – PUC, Progetti Utili alla Collettività: il via entro il mese

Prenderà il via entro il mese di gennaio l’iter amministrativo per la realizzazione di alcuni importanti progetti portati avanti dall’Amministrazione Gianni nell’ambito del sociale. A darne comunicazione il sindaco Pippo Gianni e l’assessore alle Politiche Sociali, Diego Giarratana. Si tratta in particolare dei PUC, Progetti Utili alla Collettività, che vedranno impegnati i percettori del reddito di cittadinanza. E poi il trasporto sociale, che vedrà quest’anno alcune modifiche, sempre con l’obiettivo di favorire gli spostamenti dei soggetti fragili che non sono in grado di utilizzare i normali mezzi di trasporto e necessitano di essere accompagnati presso strutture specializzate, per cure o…
Read More
Acireale, i murales dell’opera dei pupi

Acireale, i murales dell’opera dei pupi

Acireale, 26 Ottobre 2021- Quattro opere, tutte con il tema dei pupi siciliani, adornano da qualche giorno a questa parte via Alessi, sulla quale sorge lo storico teatro dell’opera dei pupi. Si tratta di murales realizzati attraverso un progetto presentato da Lucia Catania nell’ambito del bilancio partecipato. Ieri la presentazione ufficiale delle opere realizzate da Veronica Selmi, Tiziana Musmeci, Silvia Percolla e Simona Chiarenza. L’iniziativa è stata seguita dall’Ufficio Cultura, guidato da Rosario Strano, con la supervisione del dirigente, Alfio Licciardello, in linea con gli auspici dell’assessore alla Cultura, Fabio Manciagli, il quale si è espresso così: “Gli effetti positivi…
Read More
A&A e WLTV donano 680 volumi di “Priolo si racconta” agli studenti del Manzoni

A&A e WLTV donano 680 volumi di “Priolo si racconta” agli studenti del Manzoni

Priolo, 23 ottobre 2021 - Sono stati consegnati al secondo istituto comprensivo “Alessandro Manzoni” 680 copie del volume “Priolo Gargallo si racconta”. Il giornalista Francesco Nania, autore del libro, e Luigi Augelli, editore della A&A e WLTV, hanno incontrato questa mattina la professoressa Rita Limer, incaricata dal dirigente scolastico, a ritirare le copie che saranno distribuite a tutti gli studenti che frequentano l’istituto scolastico priolese. “Abbiamo ritenuto importante – dice Augelli – fare questo dono agli studenti, che avranno, in questo modo, la possibilità di apprendere le loro origini e di scoprire alcuni personaggi che hanno contribuito a scrivere la…
Read More
I Calciatori del Catania mettono in mora la società

I Calciatori del Catania mettono in mora la società

Catania, 22 Ottobre 2021- I calciatori professionisti attualmente tesserati per il Calcio Catania S.p.a., tramite l’AIC, intendono rappresentare quanto segue. Pur avendo confidato nelle rassicurazioni rese pubblicamente e in privato, a oggi la Società ha corrisposto esclusivamente le mensilità di luglio 2021. Ciò sta comportando grandi difficoltà economiche, non consentendo a molti tesserati di far fronte alle ordinarie spese familiari, con seri danni personali. Tralasciando tale aspetto, si deve, in ogni caso, sottolineare che l’attuale situazione sta rischiando di compromettere gravemente l’intera stagione sportiva, a causa dell’applicazione di pesanti penalizzazioni che verranno inflitte a seguito di tali inadempimenti. La situazione…
Read More
Ad Acireale l’evento “io porto dei fiori” – giornata di autoeducazione al rispetto del bene comune

Ad Acireale l’evento “io porto dei fiori” – giornata di autoeducazione al rispetto del bene comune

Acireale, 22 Ottobre 2021- Nel quadro delle iniziative varate dal vicesindaco e assessore Palmina Fraschilla, domani mattina avrà luogo un evento dedicato al Giardino Belvedere, "Bene comune" da curare e tutelare. "Sottoscriviamo un patto informale - ha affermato il vicesindaco Fraschilla, attraverso la ripiantumazione dei fiori nelle aiuole che sono state vandalizzate. La pubblica amministrazione e i cittadini, attraverso i "Patti di collaborazione", hanno la possibilità di riconoscersi come alleati avviando percorsi di coprogettazione, con l'esclusiva finalità di individuare assieme i bisogni e fissare obiettivi condivisi di rigenerazione e valorizzazione del territorio". Da qui l'invito rivolto a famiglie, associazioni, blogger,…
Read More
× Segnala