Priolo, confermata anche per il prossimo anno scolastico, mensa scolastica e trasporto urbano: domanda sul sito comunale

Priolo, confermata anche per il prossimo anno scolastico, mensa scolastica e trasporto urbano: domanda sul sito comunale

    Dovranno essere presentati entro il 1 settembre 2021, sugli appositi moduli scaricabili dal sito web del Comune di Priolo Gargallo, le istanze per usufruire dei servizi di mensa, classi primavera, trasporto urbano ed extraurbano. L’Amministrazione guidata dal sindaco Pippo Gianni conferma anche per il prossimo anno scolastico i servizi pubblici a domanda individuale, soggetti all’obbligo della contribuzione, con una quota a carico dell’utente che varia in base alla fascia reddituale di appartenenza. A renderlo noto il sindaco Gianni e l’assessore alla Pubblica Istruzione, Patrizia Arangio. Per quanto riguarda il trasporto studenti pendolari, per le istanze presentate oltre il…
Read More
Pennino, “Si compone il Dipartimento Pari opportunità e Disabilità con giovani e brillanti professionisti”

Pennino, “Si compone il Dipartimento Pari opportunità e Disabilità con giovani e brillanti professionisti”

Palermo – Si compone il quadro del Dipartimento Pari Opportunità e Disabilità di Forza Italia per la Sicilia occidentale. Il responsabile Rosi Pennino ha nominato i componenti del Dipartimento individuando figure giovani e brillanti che svolgono professioni che riguardano il settore.   Si tratta del Dr. Carlo Varchi Carlo, affermatissimo e brillante psicologo che opera a Caltanissetta; della Dr.ssa Katia Scorsone Psicologa di Agrigento che si è occupata di progetti che riguardano famiglie che vivono la disabilità; della Dott.ssa Linda Siragusa, mamma impegnata nel sociale a Caccamo. Ha al suo attivo numerose battaglie per i diritti delle persone con autismo.…
Read More
Il ricordo della strage di Capaci – Mattarella duro sulla mafia: ‘O si è contro o si è complici’-Video

Il ricordo della strage di Capaci – Mattarella duro sulla mafia: ‘O si è contro o si è complici’-Video

Mattarella duro sulla Mafia: «O si sta contro la mafia o si è complici, non ci sono alternative». Mattarella ha aggiunto: «La mafia, lo sappiamo, esiste tuttora. Non è stata ancora definitivamente sconfitta. Estende i suoi tentacoli nefasti in attività illecite e insidiose anche a livello internazionale». «Per questo - ha sottolineato il presidente della Repubblica - è necessario tenere sempre la guardia alta e l'attenzione vigile da parte di tutte le forze dello Stato. Ma la condanna popolare, ampia e possente, ha respinto con efficacia, in modo chiaro, corale e diffuso, i crimini, gli uomini, i metodi, l'esistenza della mafia».…
Read More
Migranti – Scavone: centro per assistenza in ogni provincia, in Sicilia sono 190 mila i regolari

Migranti – Scavone: centro per assistenza in ogni provincia, in Sicilia sono 190 mila i regolari

In ogni provincia siciliana verrà attivato un centro polifunzionale per l'assistenza ai circa 190 mila migranti regolari presenti nell'Isola. A darne notizia, l'assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone. È stato pubblicato, infatti, il bando con i fondi comunitari del progetto Su.Pre.Me., circa 1,4 milioni di euro, finalizzato all'attivazione di un centro di integrazione in ogni provincia per la presa in carico e l'assistenza dei soggetti provenienti da paesi terzi. All'interno è previsto il coinvolgimento di attori ed attività pubbliche e private con l'obiettivo di migliorare per i migranti regolari l'accessibilità del sistema dei servizi territoriali e tra questi, quelli…
Read More
Priolo – Politiche Sociali:  ampliato il servizio domiciliare

Priolo – Politiche Sociali: ampliato il servizio domiciliare

Tutti gli anziani che avevano presentato domanda per usufruire dell’assistenza domiciliare, integrata con l’assistenza sanitaria, beneficeranno del servizio. L’Amministrazione Gianni ancora una volta vicina alle categorie più fragili. E’ stato ampliato il servizio ADI, indirizzato agli over 65 non autosufficienti, senza adeguato supporto familiare. Il numero degli anziani seguiti è stato incrementato di 16 unità, per un totale di 38 soggetti. “Con questa iniziativa - afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Diego Giarratana - intendiamo fornire servizi e assistenza mirata a risolvere i problemi legati alla perdita di autonomia. Tutti i cittadini, e gli anziani in particolare, devono rimanere finché possibile…
Read More
A Roma protesta dei sindaci Siciliani: no a ipotesi stop acqua pubblica

A Roma protesta dei sindaci Siciliani: no a ipotesi stop acqua pubblica

Bene Pubblico - Una sessantina di sindaci siciliani scendono in campo contro l'ipotesi di abrogare l'articolo di legge che prevede le gestioni dirette comunali dei servizi idrici. " Non può essere cancellato con un colpo di mano un diritto sacrosanto dei cittadini e delle comunità che hanno investito sulla risorsa idrica, storicamente, in termini sociali e culturali. L'acqua deve rimanere pubblica e la gestione laddove ci sono i requisiti non può essere tolta di mano ai comuni che hanno il diritto di gestirla" affermano in una nota congiunta i sindaci di Contessa Entellina, Santo Stefano di Quisquina, Alessandria della Rocca,…
Read More
Melilli, stop servizio integrazione alunni disabili, le Opposizioni: “Per una grave superficialità del sindaco i più fragili ne pagheranno le conseguenze”

Melilli, stop servizio integrazione alunni disabili, le Opposizioni: “Per una grave superficialità del sindaco i più fragili ne pagheranno le conseguenze”

Melilli, 18/04/2021: "Quanto accaduto a Melilli, con l'annuncio da parte dell’Amministrazione comunale dello stop al servizio di integrazione scolastica degli alunni disabili è frutto di una grave superficialità del Primo cittadino. Con un accordo ancora in essere con la Cooperativa erogatrice del servizio fino al 16 aprile, piuttosto che chiedere una proroga – come già fatto in precedenza con il medesimo soggetto - nelle more di perfezionare una procedura per un nuovo affidamento dell'incarico, ha preferito fare di testa sua. Ha preferito infatti ricorrere al MEPA, il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione, per affidare temporaneamente l'incarico a una Cooperativa, tramite…
Read More
Sicilia , assistenza minori – Intesa con Procura per  piattaforma informatica

Sicilia , assistenza minori – Intesa con Procura per piattaforma informatica

Realizzare una piattaforma informatica unica e di immediata consultazione per monitorare, condividere le informazioni e gestire al meglio le attività di assistenza ai minori. Questo l'obiettivo del "comitato tecnico congiunto" istituito con un protocollo d'intesa siglato dall'assessore regionale alle Politiche sociali, Antonio Scavone e dal procuratore della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Palermo, Massimo Russo. Il comitato dovrà elaborare una proposta che porti alla realizzazione di una piattaforma informatica unica, che consenta l'accesso agevole e immediato degli interlocutori istituzionali a tutte le informazioni relative all'attività assistenziale in favore dei soggetti minorenni, rispondendo alle necessità dei rispettivi uffici…
Read More
Continuano i servizi di asilo nido e spazio giochi comunale ad Avola

Continuano i servizi di asilo nido e spazio giochi comunale ad Avola

  Continuano i servizi di asilo nido e spazio giochi comunale ad Avola. Nonostante la scadenza del contratto distrettuale relativa ai Pac infanzia, al fine di evitare interruzioni del servizio, l'amministrazione comunale ha ottenuto i fondi del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni che hanno quindi consentito di prorogare, fino al 31 luglio, un servizio essenziale alle famiglie. "Stiamo già programmando per il futuro - dice il sindaco, Luca Cannata - e possiamo dire che verrà garantito anche per l’anno scolastico 2021/22.”   L’assessore ai Servizi Sociali, Simona Caldararo, sottolinea l’importanza della famiglia…
Read More
Sicilia , politiche sociali  – Tata nuovo Garante della persona con disabilità

Sicilia , politiche sociali – Tata nuovo Garante della persona con disabilità

Sicilia-Medico responsabile del servizio di Neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza di Augusta, un master sui disturbi psichiatrici della persona in età evolutiva, Carmela Tata è il nuovo Garante della persona con disabilità, nominata dall'assessore regionale per le Politiche sociali, Antonio Scavone. Tra i suoi compiti la promozione delle attività dirette a sviluppare la conoscenza delle norme sull'handicap e dei relativi mezzi di tutela, oltre alla possibilità di esprimere pareri in ordine alla normativa vigente e ad eventuali modifiche da apportare per una migliore tutela dei diritti delle persone con disabilità. Tra i suoi poteri invece, la possibilità di accedere agli uffici…
Read More
× Segnala