Religione

Notte tranquilla per il Papa

Notte tranquilla per il Papa

Il bollettino medico di ieri sera rilevava condizioni stazionarie senza episodi di insufficienza respiratoria. Come da programma nella notte il Pontefice avrebbe ripreso la ventilazione meccanica non invasiva, dopo aver effettuato, durante il giorno, l'ossigenoterapia ad alti flussi. Il Papa collabora con le terapie e l’umore resta buono. I medici sottolineavano l'assenza di crisi negli ultimi due giorni, tuttavia, in considerazione della complessità del quadro clinico, mantenevano la prognosi riservata.
Read More
Apertura dell’Anno Santo a Siracusa: scoperta una stele

Apertura dell’Anno Santo a Siracusa: scoperta una stele

“Oggi, iniziamo l’Anno giubilare per la nostra Chiesa di Siracusa, «una ricca esperienza di grazia e di misericordia». Il Giubileo è un cammino interiore, un pellegrinaggio che dovrà portarci ad accogliere e ad incontrare nella fede Dio che in questo tempo ci concede la grazia del suo amore e della sua misericordia”. Lo ha detto l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, presiedendo ieri la solenne celebrazione nel giorno di Natale nella chiesa Cattedrale alla presenza della reliquia del corpo di Santa Lucia. Un momento storico per la Chiesa di Siracusa: grazie al privilegio concesso da Papa Francesco, l'arcivescovo Lomanto ha aperto l’Anno Santo nella…
Read More
Pedalando nella storia con Maria

Pedalando nella storia con Maria

Questa sera, alle ore 19.45, si rinnova l'appuntamento con Pedalando nella storia con Maria, la tradizionale pedalata notturna, organizzata dalla Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime e da Kairos per ricordare l'evento prodigioso della Lacrimazione della Madonna a Siracusa.  Raduno dei ciclisti presso il sagrato del Santuario da dove, alle ore 20.00, prenderà avvio il percorso di circa 6 chilometri pensato per rievocare simbolicamente il tragitto compiuto dal signor Angelo Iannuso, proprietario del quadretto miracoloso, che nella notte del 29 agosto 1953, portò l'effige dalla casa di via degli Orti alla Questura di Siracusa. Il percorso vuole mantenere viva la…
Read More
Esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia

Esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia

Esposizione straordinaria del simulacro di Santa Lucia. La Deputazione della Cappella di Santa Lucia ha deciso, come tradizione, di effettuare tre aperture straordinarie nei mesi di luglio, agosto e settembre. L'apertura della nicchia che custodisce il simulacro di Santa Lucia nella chiesa Cattedrale avrà luogo domenica 14, dalle ore 8.00 sino al termine della messa delle ore 19.00. Nei mesi estivi il simulacro di Santa Lucia viene esposto per consentire ai fedeli, soprattutto a coloro che ritornano a Siracusa, di rivolgere un saluto ed una preghiera alla patrona. Le messe saranno celebrate alle 8.00, alle 11,30, alle 19.00 (con la…
Read More
Siracusa, Storia della venerazione a Santa Lucia

Siracusa, Storia della venerazione a Santa Lucia

Santa Lucia tra storia e venerazione. Per capire come è nato il culto di Santa Lucia, con documenti originali rispetto alla storia e alla festa. E sul martirio. Si intitola "Storia della venerazione a santa Lucia" la due giorni di studio organizzata per l'Anno Luciano venerdì 17, con inizio alle ore 17.30, e sabato 18, con inizio alle ore 9.30, in Arcivescovado, piazza Duomo a Siracusa. Venerdì, interverranno mons. Francesco Lomanto, arcivescovo di Siracusa; dom Vittorio Rizzone, Abate di San Martino delle Scale, che si soffermerà sulla chiesa siracusana ai tempi di Lucia; mons. Sebastiano Amenta, vicario generale dell'Arcidiocesi di…
Read More
Mazara del Vallo – Cinquecento musulmani in preghiera in piazza per fine ramadan

Mazara del Vallo – Cinquecento musulmani in preghiera in piazza per fine ramadan

Cinquecento musulmani si sono raccolti in preghiera stamattina all'alba sul lungomare Mazzini a Mazara del Vallo per la fine del Ramadan, mese sacro di digiuno, riflessione e preghiera per i musulmani. "Voglio estendere i miei più sinceri auguri di Eid al-Fitr a tutti i fedeli e alle loro famiglie", ha detto il sindaco Salvatore Quinci. "La nostra città è orgogliosa della sua diversità culturale e religiosa, che consideriamo una delle nostre più grandi ricchezze. La fine del ramadan ci ricorda l'importanza del dialogo interreligioso, del rispetto reciproco e della coesione sociale, principi che stanno alla base della nostra convivenza civile…
Read More
Papa Francesco incontra la Fondazione Sant’Angela Merici

Papa Francesco incontra la Fondazione Sant’Angela Merici

Papa Francesco: commuoviamoci davanti al dolore degli altri “La vostra storia, e tutto ciò che nei diversi Centri operativi portate avanti con tanta generosità, si radica in quell’evento che ha segnato la città di Siracusa quando, nel 1953, un quadretto raffigurante la Madonna iniziò a lacrimare nella casa dei coniugi Iannuso. Sono le lacrime di Maria, la nostra Madre celeste, per le sofferenze e le pene dei suoi figli. Maria piange per i suoi figli che soffrono”. Papa Francesco, nella Sala Clementina in Vaticano, ha dato questa mattina il benvenuto alla Fondazione Sant’Angela Merici di Siracusa. L’arcivescovo, mons. Francesco Lomanto,…
Read More
Siracusa – Mons. Lomanto: “Dio ci abilita a realizzare la missione di servizio e di amore nel mondo”

Siracusa – Mons. Lomanto: “Dio ci abilita a realizzare la missione di servizio e di amore nel mondo”

"Il sacerdote tanto più è vero, quanto più veramente vive il suo sacerdozio nell’umiltà più profonda. Per realizzare un’efficacia reale nel ministero occorre divenire puro strumento dell’amore di Cristo Gesù. È Dio che vi ha scelto e vi ha chiamato ed Egli non vi abbandonerà. Abbiate sempre fiducia. Solo una grande fiducia in Dio vi renderà fedeli alla vocazione, fecondi nel ministero e felici nella vita". Lo ha detto l'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, rivolgendosi ai sacerdoti questa mattina nella Basilica Santuario della Madonna delle Lacrime presiedendo la messa del Crisma. La celebrazione eucaristica che apre il giovedì santo…
Read More
Siracusa, Mons. Lomanto: “Costruiamo insieme un mondo reale e di pace”

Siracusa, Mons. Lomanto: “Costruiamo insieme un mondo reale e di pace”

“Dobbiamo costruire innanzitutto un mondo reale. Un mondo di pace che ci veda tutti uniti. Un mondo concreto, visibile. Un mondo in cui è presente la realtà virtuale, l'intelligenza artificiale, la tecnologia, nuovi strumenti che devono servire per nobilitare l'uomo. Ma tutto questo non può annullare il cuore umano, la mente umana, la personalità. È necessario ridare un cuore all'umanità. Un cuore che sia il centro non solo della persona, ma che possa esprimere il senso vero della comunione con gli altri”. Lo ha detto l’arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, incontrando oggi i giornalisti e gli operatori della comunicazione…
Read More
Siracusa, lunedì la presentazione delle iniziative relative all’Anno Luciano

Siracusa, lunedì la presentazione delle iniziative relative all’Anno Luciano

Siracusa, 16 marzo 2024 - Si terrà lunedì prossimo, 18 marzo, alle ore 10.30, nella sede della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, in Arcivescovado, in piazza Duomo a Siracusa, la presentazione di alcune iniziative relative all'Anno Luciano, indetto dall'arcivescovo mons. Francesco Lomanto.  Saranno presenti il presidente della Deputazione della Cappella di Santa Lucia, Pucci Piccione; i componenti della Deputazione mons. Salvatore Marino, Salvatore Sparatore e Francesca Patti. Ed il prof. Fausto Migneco, che si è occupato della realizzazione del logo per l'Anno Luciano.
Read More
× Segnala