Salute

Prevenzione oncologica,l ‘asp di Siracusa nelle piazze tra musica e salute

Prevenzione oncologica,l ‘asp di Siracusa nelle piazze tra musica e salute

17.7.2019 - Il Centro Gestionale Screening dell'Asp di Siracusa diretto da Sabina Malignaggi ha promosso per il periodo estivo l'iniziativa "L'Asp in piazza, buona musica in buona salute". In occasione di concerti musicali in alcune piazze e locali dei vari comuni della provincia  due Band locali, "Piper Band" e "Banda nel Vento", si faranno promotrici di divulgare il messaggio della prevenzione oncologica pubblicizzando il programma di screening gratuito offerto dall'Asp di Siracusa. Nelle piazze di diversi comuni della provincia e nei locali dove si svolgeranno i concerti sarà allestito uno stand con medici e personale del Centro screening, a disposizione…
Read More
Pronto soccorso di Noto : assistenza  garantita ai pazienti

Pronto soccorso di Noto : assistenza garantita ai pazienti

I cittadini che dovessero recarsi al Pronto soccorso dell’ospedale Trigona di Noto troveranno comunque, dopo la sua improvvisa chiusura, assistenza garantita. “L’ospedale di Noto non è stato sguarnito per il trattamento di pazienti che comunque, con la chiusura del Pronto soccorso, potrebbero arrivare in ospedale – spiega il direttore sanitario dell’ospedale Avola/Noto Rosario Di Lorenzo –. Nell’area di emergenza è presente il PPI dalle ore 8 alle ore 20 e la Guardia medica dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo presso cui vengono assistiti pazienti con codici bianchi e verdi con patologie, cioè, a bassa intensità di cure. …
Read More
Vinciullo: Il Pronto Soccorso di Noto deve riaprire immediatamente

Vinciullo: Il Pronto Soccorso di Noto deve riaprire immediatamente

Il Pronto Soccorso di Noto non può rimanere chiuso, ma deve riaprire immediatamente. La notizia della sua chiusura lascia sconcertati di fronte a tanto pressapochismo. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, Presidente emerito della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS Invito il Direttore Generale ad attivarsi personalmente per individuare le soluzioni più veloci per riaprire il Pronto Soccorso. Ricordo che in questo periodo la popolazione di Noto è più che raddoppiata per la presenza di migliaia di turisti nelle zone balneari. Non va, infine, sottaciuto il fatto che, ha concluso Vinciullo, la Città di Noto ha il territorio più vasto della Regione Siciliana…
Read More
Ospedale Umberto I, trasferimento medici contestato

Ospedale Umberto I, trasferimento medici contestato

Non è con gli ordini di servizio che si pone rimedio alle necessità cliniche derivanti da carenza di personale medico. Si programmi nel pieno rispetto delle professionalità, dei servizi da continuare a garantire e, soprattutto, dei cittadini in lista d’attesa.” Interviene così il segretario della Cisl Medici, Vincenzo Romano, commentando la decisione del direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza di trasferire temporaneamente alla Medicina Interna l’unico endocrinologo presente all’ospedale Umberto I. “Questa decisione, seguita al trasferimento in aspettativa di uno dei medici, - aggiunge Romano – comprometterà un ulteriore allungamento delle già lunghe liste d’attesa per le prestazioni endocrinologiche. L’elevata specialità…
Read More
Niente Breast unit per la provincia di Siracusa

Niente Breast unit per la provincia di Siracusa

Un'altra grave e ingiustificabile penalizzazione della sanità siracusana è stata messa in atto dalla giunta Musumeci. Riguarda la mancata istituzione nella nostra provincia della Breast Unit. Si tratta di un presidio multidisciplinare per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore al seno. Per dare la misura della discriminazione subita dalla nostra provincia, basti dire che la Breast Unita è stata prevista anche a Ragusa e Gela, dove viene eseguito annualmente un numero di trattamenti chirurgici largamente inferiori a quelli di Siracusa. L'assessore Razza all'atto della presentazione del Pdta (Percorso diagnostico, terapeutico, assistenziale) regionale- di cui anche il Partito democratico sottolinea…
Read More
Siracusa: scatta il piano operativo per l’emergenza climatica

Siracusa: scatta il piano operativo per l’emergenza climatica

L’Asp di Siracusa si è dotata anche quest’anno del Piano operativo locale per l’emergenza climatica da ondate di calore. Il piano, deliberato dal direttore generale Salvatore Lucio Ficarra, traccia le linee di indirizzo per la realizzazione di iniziative di prevenzione e di intervento finalizzate a mitigare l’impatto di eventuali ondate di calore sulla salute soprattutto dei soggetti fragili e più a rischio, in attuazione alla normativa di riferimento nazionale e regionale. Il Piano, di cui è referente il responsabile dell’Unità operativa Educazione alla Salute Alfonso Nicita, coinvolge ai diversi livelli di intervento i Distretti sanitari, gli ospedali, i medici di…
Read More
Filiera del miele, a Lentini rinvenuta la presenza di un coleottero infestante Aethina tumida su arnie

Filiera del miele, a Lentini rinvenuta la presenza di un coleottero infestante Aethina tumida su arnie

In data odierna, nell’ambito dei controlli sul fenomeno del nomadismo apiario e sulla filiera del miele, in contrada Armicci nel Comune di Lentini (SR), militari del NIPAAF, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale dei Carabinieri di Catania, unitamente ai competenti Servizi Veterinari dell’ASP di Catania e di Siracusa e col supporto della locale Stazione dei Carabinieri, hanno effettuato approfonditi accertamenti su n°92 arnie precedentemente sequestrate a M.D., apicoltore già deferito all’Autorità Giudiziaria per violazione di sigilli, inosservanza di provvedimenti dati dall’Autorità Sanitaria e diffusione di malattie agli animali. Lo stesso infatti era stato fermato a Maggio mentre a…
Read More
Siracusa, rischio istamina nel tonno: i consigli dei veterinari dell’Asp nella conservazione

Siracusa, rischio istamina nel tonno: i consigli dei veterinari dell’Asp nella conservazione

Con l’arrivo dell’estate si aggravano i problemi di sicurezza alimentare legati alla eventuale cattiva conservazione del tonno da parte dei pescatori, dei rivenditori e degli stessi acquirenti. Ad invitare alla precauzione nell’acquisto e alla corretta conservazione del tonno è il coordinatore del Dipartimento Veterinario dell’Asp di Siracusa Angelo La Vignera: “Subito dopo essere stato pescato – spiega - il pesce va conservato a temperature comprese tra zero e quattro gradi centigradi, altrimenti il rischio è che si formi l’istamina, una sostanza incolore e insapore, che non si elimina neanche con la cottura e che si genera naturalmente in seguito alla…
Read More
× Segnala