Sanità

Siracusa. Lieto fine per un’eritrea gravemente malata , riabbraccia il fratello in Germania

Siracusa. Lieto fine per un’eritrea gravemente malata , riabbraccia il fratello in Germania

FOTO DI REPERTORIO Lieto fine per un’eritrea gravemente malata , riabbraccia il fratello in Germania . Gli Agenti dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siracusa hanno trasferito in Germania una cittadina eritrea (classe 1979), affetta da gravi patologie, per consentirle di ricongiungersi con il fratello regolarmente soggiornante in quel paese. La donna era giunta al porto di Augusta nel dicembre 2017 in gravi condizioni di salute, in quanto affetta da varie e gravi patologie. Ricoverata inizialmente all’ospedale Umberto I di Siracusa e, successivamente, presso una casa alloggio, la cittadina Eritrea dopo più di un anno di cure e terapie ha potuto…
Read More
Penisola  Magnisi abbandonata, nasce un comitato

Penisola Magnisi abbandonata, nasce un comitato

I sottoscritti : Vincenzo Bosco, Alessandro Biamonte, Marco Monterosso , Alessandro Vutera ,Dania Delfino , Calogero Laposata , Sebastiano Campisi , Roberto Franchina , Susinni Carmelo , Umberto Ianni ,Zappala Piero , Paolo Ianni , Laposata Angelo, Lorenzo Greco, Pietro Pistone . Promuovono un comitato finalizzato alla raccolta di firme per un esposto querela da inviare alla commissione nazionale d’inchiesta Ecoreati e alla procura della repubblica per la cenere di Pirite abbandonata nell’isola Magnisi in riferimento alla Legge 22 maggio 2015, n. 68 Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente (G.U. 28 maggio 2015, n. 122) Che cosi recita: «Titolo…
Read More
4 società interessati alla gara per la gestione del depuratore gestito dall’Ias di Priolo

4 società interessati alla gara per la gestione del depuratore gestito dall’Ias di Priolo

Così com’è successo per gestione dell’acqua pubblica passata ai privati a forza di colpi di mano da parte della politica, anche per la depurazione in Sicilia si procede decisi a macchia di leopardo verso la privatizzazione, secondo la convenienza della “giornata”, come per la Borsa. Sarebbero almeno 4 le società interessate alla gara d’appalto per la gestione del depuratore di Priolo Gargallo gestito dall’Ias che hanno presentato richiesta di sopralluogo degli impianti all’Irsap. Dagli ambienti politici regionali, su questa gara ci sarebbe un silenzio strategico, nonostante l’emendamento alla Finanziaria presentato dal deputato regionale del Pd, Giovanni Cafeo, sulla possibilità di trasferite la…
Read More
Presidio polizia in ospedale, il prefetto Pizzi convoca il comitato provinciale

Presidio polizia in ospedale, il prefetto Pizzi convoca il comitato provinciale

Sarà riesaminata in sede di riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica la limitata attivazione del posto di polizia al pronto soccorso dell’ospedale UImberto primo di Siracusa. La vicenda, come si ricorderà, è stata oggetto di approfondimento in consiglio Comunale la cui assise ha approvato all’unanimità la proposta, presentata dal consigliere Salvo Castagnino del Gruppo Consiliare “Siracusa Protagonista con Vinciullo” che prevede una “raccomandazione” al Prefetto Pizzi e ai vertici delle forze dell’ordine per una riapertura totale e una valorizzazione del presidio di polizia in ospedale. Il prefetto Pizzi, intanto, ha precisato che il presidio di polizia…
Read More
Libia: I rifugiati protestano contro le condizioni di detenzione in attesa di poter essere reinsediati

Libia: I rifugiati protestano contro le condizioni di detenzione in attesa di poter essere reinsediati

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, esprime preoccupazione alla notizia secondo cui, la settimana scorsa, si sarebbe fatto uso della forza nei confronti di richiedenti asilo intenti a protestare nel Centro di detenzione di Sikka, in Libia. Le proteste sono nate dalla frustrazione e dall’ansia diffuse tra i richiedenti asilo, detenuti per mesi in condizioni disperate senza alcuna prospettiva di trovare soluzioni. Sarebbero circa 50 le persone rimaste ferite quando la polizia ha fatto irruzione per porre fine alle proteste. Due persone sono state ferite gravemente e trasportate all’ospedale Abu Slim. Inoltre all’UNHCR risulta che, in seguito alla…
Read More
Priolo, plesso scolastico Pineta  Condizioni igieniche precarie: esposto dei genitori al Nas – Guarda il video-

Priolo, plesso scolastico Pineta Condizioni igieniche precarie: esposto dei genitori al Nas – Guarda il video-

I genitori dei piccoli alunni che frequentano l’istituto comprensivo, plesso distaccato della Pineta a Priolo lamentano una carenza igienico sanitaria. I rappresentanti del consiglio d’istituto hanno avanzato un esposto ai NAS di Ragusa e informato l’autorità sanitaria per eseguire una verifica nel plesso pineta sulla sussistenza delle basilari norme igieniche. La settimana scorsa con una nota a firma di tutti i genitori che hanno i figli in quel plesso inviata al sindaco, all’assessore alle politiche scolastiche al dirigente scolastico e al dirigente sanitario del comune, hanno chiesto chiarimenti sull’operato della ditta incaricata e su quanto fatto per debellare i topi…
Read More
Vinciullo: Postazione 118 di Ortigia apre di notte, ma chiude Cassibile – Fontane Bianche. “Spogghia a Cristu e vesti a Maria”.

Vinciullo: Postazione 118 di Ortigia apre di notte, ma chiude Cassibile – Fontane Bianche. “Spogghia a Cristu e vesti a Maria”.

. Siracusa, 5 marzo 2019: Da oggi, la postazione del 118 di Ortigia dovrebbe aprire anche di notte, ma il risultato per la città di Siracusa non cambia, in quanto con la tanto decantata nota dell’Assessore della Salute si è deciso di chiudere la postazione di Cassibile-Fontane Bianche, lasciando scoperti, quindi, di notte i cittadini che vivono a Cassibile, secondo la nota tesi “spogghia a Cristu e vesti a Maria”. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Non erano questi gli impegni assunti nel 2013 e nel 2014, quando si affermò solennemente che, ottenuto un luogo fisico dove ubicare la postazione in Ortigia,…
Read More
Cultura, natura e spazzatura: benvenuti a Siracusa

Cultura, natura e spazzatura: benvenuti a Siracusa

Ritratti d’autore da una città in rovina. Siracusa un tempo combattente e potente, patria della cultura, con tante bellezze e natura, oggi è prigioniera d’impietosi angoli di degrado che i siracusani vedono tutti i giorni con cumuli di spazzatura nell’indifferenza generale. E questo avviene anche quando la città è piena di turisti che continuano ad arrivare e non smettono di ammirarla; città unica al mondo, nonostante i suoi mille mali quotidiani e la cattiva amministrazione di una giunta comunale che non riesce a farla riemergere dal torpore, a tenerla pulita e ordinata. Il fascino cede il passo al fallimento della politica;…
Read More
Vinciullo: Soddisfazione per l’apertura del reparto di Ostetricia e Ginecologia

Vinciullo: Soddisfazione per l’apertura del reparto di Ostetricia e Ginecologia

Siracusa, 2 marzo 2019: Sono stati inaugurati, ieri, i lavori di ristrutturazione ed adeguamento delle degenze del reparto di Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero Umberto I° di Siracusa. I lavori sono stati finanziati durante scorsa Legislatura parlamentare, infatti il bando di gara è stato pubblicato il 7 aprile del 2016 e i lavori sono stati aggiudicati nel novembre dello stesso anno con un importo a base d’asta di 805.727,41 euro più iva. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Un ringraziamento particolare va ai tecnici dell’ASP di Siracusa che, ancora una volta, con particolare capacità e competenza, hanno curato la progettazione dei…
Read More
Siracusa: Taglio del nastro al reparto di ostetricia dell’Umberto primo

Siracusa: Taglio del nastro al reparto di ostetricia dell’Umberto primo

E’ stato il prefetto di Siracusa Luigi Pizzi a tagliare il nastro che ha sancito l’inaugurazione dei nuovi locali di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa con la solenne benedizione dell’arcivescovo di Siracusa monsignore Salvatore Pappalardo. Una cerimonia partecipatissima, presenti tutte le autorità civili, politiche e militari della provincia, deputati nazionali e regionali, sindacati, rappresentanti del terzo settore, dirigenti aziendali, personale sanitario e amministrativo, cittadini. A presiedere la cerimonia il commissario straordinario dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra assieme al direttore sanitario Anselmo Madeddu, al direttore amministrativo Giuseppe Di Bella, al direttore medico di presidio Giuseppe D’Aquila e al direttore del reparto Antonino Bucolo. “E’ un giorno importante – ha detto…
Read More
× Segnala