Sindacati

Priolo, scioperano metalmeccanici

Priolo, scioperano metalmeccanici

Si è conclusa con successo la giornata di sciopero dei metalmeccanici, che ha visto una straordinaria partecipazione di lavoratori e rappresentanti sindacali provenienti da tutte le province siciliane. L'iniziativa, promossa da Fim, Fiom e Uilm, con i rispettivi segretari provinciali Angelo Sardella, Antonio Recano e Giorgio Miozzi e regionali Piero Nicastro, Francesco Foti e Vincenzo Comella, ha avuto come obiettivo principale la riapertura del tavolo delle trattative per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL), attualmente bloccato da Federmeccanica. Il corteo, partito dalla portineria ovest, ha attraversato la zona industriale e si è concluso davanti al Comune di…
Read More
Assemblea sindacale nel polo industriale siracusano

Assemblea sindacale nel polo industriale siracusano

Stamani assemblea dei lavoratori del petrolchimico siracusano organizzata dalla Uiltec alla presenza della Seg. Generale della Uiltec Nazionale, Daniela Piras e del Segretario Generale della Uiltec Sicilia, Andrea Bottaro. “Un importante momento di confronto con i lavoratori dell’area industriale, - ha dichiarato Andrea Bottaro- nel momento più difficile di sempre. La Uiltec continuia a mettere al centro i lavoratori nell'azione sindacale. Tutte le volte che ci troviamo di fronte a delle scelte, decidiamo sempre di stare dalla parte dei lavoratori, sia quando c’è da firmare gli accordi, sia quando non li condividiamo. Pur tuttavia, continuiamo sempre la nostra azione di…
Read More
Eni Versalis: CNA Fita Sicilia, quale futuro per le imprese di trasporto?

Eni Versalis: CNA Fita Sicilia, quale futuro per le imprese di trasporto?

“Esprimiamo forte preoccupazione per il destino delle imprese di trasporto coinvolte nella filiera di Eni Versalis, dopo la firma del protocollo d’intesa sulla riconversione industriale siglato presso il Ministero delle Imprese. Apprendiamo che il piano prevede investimenti in nuove piattaforme biochimiche avanzate, impianti agri-hub e centri sperimentali di riciclo delle plastiche, con un sostegno economico che si concretizzerà entro il 2028. Tuttavia, nel frattempo, quale sarà il destino delle aziende di trasporto e dei loro lavoratori?”. Lo scrive in una nota la CNA Fita Sicilia. “Le imprese del settore – continua – riunite in tre consorzi, dal 1° gennaio 2025…
Read More
Diversity, pari opportunità e lavoro: l’evento del CUG INPS

Diversity, pari opportunità e lavoro: l’evento del CUG INPS

Mercoledì 12 marzo a Roma, nella sede INPS di Palazzo Wedekind in piazza Colonna, si è svolto il convegno "Diversity, pari opportunità e lavoro: diritti e nuove sfide", promosso dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell'INPS. L'evento, moderato dalla Vicepresidente del CUG Eleonora Paladino, ha visto la partecipazione di esponenti di primo piano dell’Istituto e del mondo istituzionale italiano. Ad aprire il confronto è stata la Consigliera Nazionale di Parità Filomena D’Antini, che ha posto l'accento sulla necessità urgente di un impegno concreto per l'occupazione femminile: "È fondamentale abbattere le barriere che ancora ostacolano la piena inclusione delle donne nel mondo del lavoro e…
Read More
Melilli – Conforama, Fisascat Cisl: trasferimenti che mascherano licenziamenti.

Melilli – Conforama, Fisascat Cisl: trasferimenti che mascherano licenziamenti.

Trasferimenti che mascherano licenziamenti. Conforama svela il proprio volto e consegna altre lettere a dipendenti del punto vendita di Melilli. Un atto affidato ad un rappresentante dell’area personale aziendale che, con fare arrogante e indisponente, rifiuta qualsiasi contatto con il sindacato”. Così Teresa Pintacorona, segretario generale della Fisascat Cisl Ragusa Siracusa, su quanto sta accadendo in queste ore al centro commerciale alle porte di Melilli. “Con Conforama abbiamo rotto da tempo le relazioni sindacali – sottolinea la segretaria – e questa mattina abbiano avuto nuovamente la consapevolezza di avere a che fare con un’azienda sprezzante dei diritti e della dignità…
Read More
Ugl Telecomunicazioni:”Francesco Russo è il nuovo Segretario Regionale UGL Puglia”.

Ugl Telecomunicazioni:”Francesco Russo è il nuovo Segretario Regionale UGL Puglia”.

Francesco Russo è il nuovo Segretario Regionale UGL Telecomunicazioni Puglia. Russo, che in precedenza ha ricoperto il ruolo di segretario territoriale di Taranto, prenderà il posto prematuramente lasciato vuoto dal compianto Franco Locorotondo. La nomina segna un nuovo capitolo per l'UGL Telecomunicazioni Puglia, con l'obiettivo di garantire il profondo rispetto dei diritti dei lavoratori. Il segretario è pronto a fare fronte a tutte le responsabilità che deriveranno dal prestigioso incarico: “Dobbiamo garantire il perimetro occupazionale - afferma il massimo responsabile regionale UGL telecomunicazioni - di un settore in evidente crisi. Le clausole sociali vanno rispettate, così come l'applicazione dei Contratti…
Read More
Piemonte ,FP Cgil: proclamato stato di agitazione

Piemonte ,FP Cgil: proclamato stato di agitazione

Dichiarazione dello stato d’agitazione di categoria - volontà di promuovere lo sciopero Regionale della categoria Vigili del Fuoco - richiesta del tavolo di conciliazione ai sensi della Legge 146/90 e/o legge 83/2000 e successive modifiche. Vista l’importante e grave carenza di personale operativo nel Ruolo dei Capi Reparto \ Capi Squadra e nel Ruolo dei Vigili nei Comandi provinciali del Piemonte come da tabella (dati 26 Feb. 2025), Torino Asti Vercelli Biella Alessandria Novara Cuneo VCO Q. VF Q. VF Q. VF Q. VF Q. VF Q. VF Q. VF Q. VF -78 -75 -12 -8 -27 -23 -11 -9…
Read More
Siciliacque, Federenergia Cisal proclama lo sciopero per il 17 febbraio

Siciliacque, Federenergia Cisal proclama lo sciopero per il 17 febbraio

Palermo, 11 febbraio 2025 – “I lavoratori di Siciliacque sono stanchi di promesse e impegni non mantenuti: per garantire il servizio idrico in Sicilia servono investimenti e assunzioni. Per questo Federenergia Cisal ha proclamato lo sciopero di un’ora per il prossimo 17 febbraio, che si aggiunge a quelli già svolti nei giorni scorsi. Nel pieno di una gravissima crisi idrica che attanaglia la nostra Regione, non si può pensare di far ricadere il peso della gestione del servizio sui lavoratori che finora con grande senso di responsabilità si sono fatti in quattro per evitare ulteriori disagi ai cittadini. Chiediamo un’assunzione…
Read More
CallMat: chiuse le procedure di licenziamento, sottoscritto accordo di solidarietà

CallMat: chiuse le procedure di licenziamento, sottoscritto accordo di solidarietà

Al termine di un serrato confronto, è stato sottoscritto, in data odierna, un accordo tra i rappresentanti aziendali di CallMat, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni e le Rsu del sito produttivo di Matera, che chiude la procedura di riduzione del personale per 252 addetti, avviata dall’azienda lo scorso 6 dicembre. L’accordo prevede la chiusura della procedura di licenziamento con unico criterio di uscita la volontarietà, con la sottoscrizione di un verbale di non opposizione al licenziamento e la previsione di un incentivo all’esodo, il cui importo sarà determinato con successiva intesa.…
Read More
Sanità Taranto, Telmo (UGL): “Crisi Cittadella della Carità, 60 giorni per saldare emolumenti arretrati”

Sanità Taranto, Telmo (UGL): “Crisi Cittadella della Carità, 60 giorni per saldare emolumenti arretrati”

La UGL Salute Taranto ha preso parte ad un tavolo regionale composto da tutte le parti coinvolte nella grave crisi della Cittadella della Carità di Taranto. Presenti all’incontro il Dipartimento Salute della Regione Puglia, la Asl locale, i sindacati, alcuni consiglieri regionali e rappresentanti della Fondazione Cittadella della Carità e del gruppo Soava Neuromed.  “Qualcosa finalmente si muove – dichiara Errica Telmo, segretario provinciale di Taranto della UGL Salute – dopo le nostre reiterate richieste alla Regione di farsi parte attiva nella vicenda che vede coinvolta una struttura fondamentale per garantire continuità assistenziale ai cittadini del territorio coinvolto. Vale la…
Read More
× Segnala