Sindacati

Ex Alcoa-Sider Alloys, Ugl:”Si esprime profonda delusione”

Ex Alcoa-Sider Alloys, Ugl:”Si esprime profonda delusione”

“Si è svolto l’incontro con Il Ministero dello Sviluppo Economico, Azienda Ex Alcoa-Sider Alloys, Regione Sardegna, rappresentanti Sindacali nazionali e territoriali. Si rimarca che nell’arco di un mese si è chiusa la partita da parte dell’azienda che ha depositato una fideiussione da poco meno di 50 milioni di euro per le concessioni dell’energia elettrica. Inoltre l’Ugl registra che da parte del Ministero del Lavoro si è ancora fermi per lo sblocco dell’adeguamento economico dei lavoratori i quali ancora sono collocati in cassa integrazione”. Lo dichiarano Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici e Daniele Francescangeli, Vice Segretario Nazionale con delega alla…
Read More
Whirlpool, Spera (Ugl): “Confermati gli investimenti in Italia, ma servono garanzie per Napoli”

Whirlpool, Spera (Ugl): “Confermati gli investimenti in Italia, ma servono garanzie per Napoli”

“Abbiamo chiesto al Governo, a Invitalia e alle Istituzioni, in merito alla chiusura del sito Whirlpool di Napoli, quali siano le prospettive in campo, dopo l’ultimo incontro con il Presidente del Consiglio, tali da garantire la ripresa dell’attività produttiva per i 350 lavoratori diretti e a quelli (in tutto 800) delle aziende dell’indotto campano, spesso monocomittenti, strettamente legati alle produzioni delle lavatrici”. Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, presente con il coordinatore Nazionale Ugl Metalmeccanici Whirlpool, Francesco Armandi, e il Segretario Ugl Metalmeccanici Napoli, Ciro Esposito, all’incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico, con il Ministero del…
Read More
Covid-19, Ugl in Basilicata: “Sanità Pubblica deve garantire a tutti, non solo chi le può pagare di tasca propria”.

Covid-19, Ugl in Basilicata: “Sanità Pubblica deve garantire a tutti, non solo chi le può pagare di tasca propria”.

“Dall’Ugl Matera e Chimici Basilicata parte la proposta per un servizio di assistenza sanitaria e diagnostica domiciliare per pazienti Covid-19 in isolamento domiciliare obbligatorio, ma l’uno e l’altra sono proprio quello che la sanità pubblica deve garantire a tutti coloro che ne hanno bisogno. È, infatti, un dovere pubblico, e tanto più in questa fase un’assoluta necessità, garantire servizi domiciliari e continuità assistenziale, per ridurre la pressione sugli ospedali che rischiano la saturazione dei posti letto. Ma la sanità lucana anche in questa seconda ondata epidemica si è mostrata impreparata e non ha organizzato i servizi di sanità territoriale di…
Read More
Fca Melfi, Ugl: Incontro tra Direzione ed Esecutivo.

Fca Melfi, Ugl: Incontro tra Direzione ed Esecutivo.

  “Si è tenuto un’incontro tra FCA Melfi, le OO.SS e l’Esecutivo di Stabilimento per discutere della situazione complessiva aziendale e relativa programmazione pausa festiva di fine anno”. Lo fanno sapere il segretario dell’Ugl metalmeccanici di Potenza, Giuseppe Palumbo e la segretaria dell’Ugl lucana della federazione, Florence Costanzo.. “L' azienda ha comunicato la ripresa lavorativa dal 04 Gennaio 2021 dalle ore 06.00 per i modelli Jeep Renegade ICE e Fiat 500 x ICE. la copertura dei giorni del 02 e 03 Gennaio, avverrà mediante gli istituti contrattuali. Diversamente proseguono Costanzo e Palumbo - per i lavorativi collegati al ciclo produttivo Jeep…
Read More
Pescatori mazaresi liberati in Libia, l’esultanza della Ugl di Catania: “Felici per loro e per le famiglie in attesa da 108 giorni”

Pescatori mazaresi liberati in Libia, l’esultanza della Ugl di Catania: “Felici per loro e per le famiglie in attesa da 108 giorni”

Sulla liberazione dei 18 pescatori di Mazara del Vallo, avvenuta ieri, esulta anche la Ugl di Catania che nelle scorse settimane era intervenuta con un appello ad intervenire rivolto alle istituzioni nazionali e regionali, in concomitanza con la giornata mondiale della pesca. “Siamo davvero felici per i 18 componenti dei due equipaggi, che sono in viaggio per far ritorno a casa, ed inviamo un abbraccio virtuale alle loro famiglie che hanno dovuto attendere questo momento per ben 108 giorni – dice, a nome dell’organizzazione sindacale, il segretario territoriale Giovanni Musumeci. Questo è il momento della gioia e non certamente quello…
Read More
Sanità. Chiusa la trattativa per gli incentivi Covid-19 personale ospedaliere, Ugl: “Risultato che ci rende orgogliosi,3 0 milioni a favore dei lavoratori “

Sanità. Chiusa la trattativa per gli incentivi Covid-19 personale ospedaliere, Ugl: “Risultato che ci rende orgogliosi,3 0 milioni a favore dei lavoratori “

Si è conclusa ieri, in tarda serata, la trattativa tra l'Assessorato regionale della Salute e le parti sociali per la ripartizione dei fondi di ristoro per l'attività Covid-19 svolta nelle aziende ospedaliere e sanitarie siciliane dal personale medico, infermieristico, sanitario e dirigenziale, nonchè per il personale della Seus 118. Una svolta salutata positivamente dalla Ugl siciliana presente all'incontro, coordinato dal capo della segreteria tecnica dell'Assessorato Daniele Sorelli, con Carmelo Urzì e Raffaele Lanteri rispettivamente segretari delle federazioni regionali Sanità e Medici, che sin dall'inizio si sono battuti per l'erogazione di queste ulteriori somme (giunte a oltre 30 milioni di euro)…
Read More
Coronavirus, Giordano (Ugl): “Si aiutino imprese turistiche”.

Coronavirus, Giordano (Ugl): “Si aiutino imprese turistiche”.

  “L'epidemia da coronavirus sta avendo ripercussioni negative sull'economia del territorio materano come dell'intero Paese: i settori che hanno già subito danni ingenti,  l'alberghiero, il turistico e la ristorazione sono in stato comatoso. Se non si interviene prontamente la situazione sarà destinata a peggiorare anche nei prossimi mesi, fino alla stagione estiva ed è un problema che riguarda non solo le zone rosse”. E’ quanto afferma il Segretario Provinciale dell’Ugl Matera, Pino Giordano per il quale, “in merito all'emergenza sanitaria ancora in atto non sono assolutamente sufficienti 3.6 miliardi di euro stanziati dal Governo dove in Basilicata arriverebbero solo bucce di noccioline.…
Read More
Ternullo appello a Lukoil e sindacati: “E’ il momento di fermarsi e ragionare”

Ternullo appello a Lukoil e sindacati: “E’ il momento di fermarsi e ragionare”

"Le voci che arrivano dalla zona industriale del Siracusano sono preoccupanti e richiedono la massima attenzione. Quello che non serve in una provincia precipitata nel fondo della classifica sulla qualità della vita, e che solo nell'export brilla, è la mancanza di dialogo tra una delle più importanti aziende del petrolchimico, la Lukoil, e il sindacato: è il momento di fermarsi e ragionare". Lo ha detto il deputato regionale di Forza Italia Daniela Ternullo. "Faccio un appello alla proprietà - ha detto ancora Ternullo - affinché programmi investimenti da presentare al ministero per rafforzare l'impegno sul nostro territorio e favorire così…
Read More
ISAB Lukoil, interrotti i rapporti tra sindacato ed azienda

ISAB Lukoil, interrotti i rapporti tra sindacato ed azienda

Siracusa, 15 dicembre ’20 – Le relazioni industriali e sindacali in ISAB Lukoil presentano, allo stato attuale, inconfutabili elementi di criticità e per tali evidenze le segreterie Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil di Siracusa ritengono opportuno cessare qualunque tipo di rapporto di dialogo con l’azienda. Gli elementi appena esposti fanno riferimento ad uno stile manageriale che tende sia a disdegnare il confronto con le organizzazioni sindacali che a mantenere in stallo questioni datate di dubbia e definitiva soluzione contribuendo in tal modo a suscitare un "clima aziendale" particolarmente ostile in tutto l'ambiente lavorativo. Quest’ultimo risulta altresì gravato sia…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): ”Accordo  Governo-Mittal non sia un altro segreto di stato. Convocare i sindacati”

Ex Ilva, Spera (Ugl): ”Accordo  Governo-Mittal non sia un altro segreto di stato. Convocare i sindacati”

“E’ indispensabile un immediato incontro sindacale, l’Ugl Metalmeccanici chiede di nuovo un confronto immediato con le parti firmatarie dell’accordo Governo e Arcelor Mittal. Da un po’ di tempo a questa parte gli accordi sottoscritti diventano carta straccia”. E’ il commento del Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera in riferimento  alla definitiva firma dell'accordo finanziario tra Invitalia e Arcelor Mittal. “È impensabile sottoscrivere un accordo che prevede 5.000 lavoratori in esubero, che messi in cassa integrazione, e che entro fine piano 2025 potrebbero rientrare. Oltre ai 3.000 dipendenti da subito, si aggiungerebbero i circa 1.700 dipendenti in amministrazione straordinaria, che nel…
Read More
× Segnala