Sindacati

Sanità- Sciopero generale, sindacati: sit-in davanti alla Prefettura di Siracusa

Sanità- Sciopero generale, sindacati: sit-in davanti alla Prefettura di Siracusa

  Siracusa, 7 Dicembre 2020. Le segreterie generali provinciali di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa, in adesione allo sciopero nazionale del personale degli enti e amministrazioni dei Comparti e delle Aree delle funzioni centrali, Funzioni locali e Sanità saranno in presidio mercoledì dalle 10 alle 12 davanti alla sede della Prefettura in piazza Archimede, nel rispetto delle prescrizioni sul distanziamento sociale e delle pratiche anticontagio. Durante la manifestazione, una delegazione delle segreterie provinciali di Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl e Uil Pa, consegnerà al prefetto un documento in cui sono indicate le richieste avanzate dai…
Read More
Trasporti Fca, Ugl: ”Nolè colpisce ancora”.

Trasporti Fca, Ugl: ”Nolè colpisce ancora”.

Ritornano sull’increscioso caso ancora una volta, i segretari provinciali dell’Ugl Matera e Potenza, Pino Giordano e Giuseppe Palumbo i quali, “abbiamo promesso ai tanti lavoratori, che andremo fino in fondo su questa vicenda. Una scorrettezza che nasce da lontano, non siamo alla prima volta – proseguono i sindacalisti – che l’Ugl interviene, si trascinava ormai da più di 25 anni. L’Assessore Regionale alle infrastrutture e Mobilità, Donatella Merra conosce queste barzellette? E il Presidente del Consorzio Trasporti Aziende Basilicata (Co.Tr.A.B.) Giuseppe Vinella, non ha nulla da dire? Chi si sveglia prima la mattina decide? Siamo stufi, siamo stanchi di questo…
Read More
Sindacati – 9 dicembre, sciopero generale del Pubblico impiego: sit-in davanti alla  Prefettura

Sindacati – 9 dicembre, sciopero generale del Pubblico impiego: sit-in davanti alla Prefettura

Le segreterie generali provinciali di Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa aderiscono allo sciopero nazionale di tutto il personale dipendente dagli enti e dalle amministrazioni a cui si applicano i contratti collettivi nazionali del personale dei Comparti e delle Aree delle funzioni centrali, delle Funzioni locali e della Sanità e quindi anche del personale destinatario del contratto collettivo della Regione Siciliana, per l’intera giornata del 9 dicembre. Il personale che aderisce all’agitazione si asterrà dal lavoro per l’intero turno programmato per la stessa giornata, fatta salva l’applicazione dei protocolli di intesa finalizzati alla individuazione dei servizi minimi ai sensi di quanto…
Read More
Sinap incontra  il Presidente della Regione Siciliana Musumeci – La condizione del lavoro in Sicilia

Sinap incontra il Presidente della Regione Siciliana Musumeci – La condizione del lavoro in Sicilia

Oggi il Sinap ha incontrato il Presidente della Regione Siciliana On. Nello Musumeci ed ha avuto il piacere di presentare la Direzione Regionale Sicilia del sindacato. Il Dr. Andrea Monteleone ha voluto ringraziare il Presidente On. Musumeci per l’ottimo lavoro svolto nel Governo della Sicilia, pur con tutte le ataviche difficoltà accumulate in decine di anni di malagestio. Oggi dire grazie non è mai un gesto scontato e non è mai inutile, ma è sempre più difficile. Dire grazie al giorno d’oggi è un attestato di stima che va fatto per dare concretamente un senso al lavoro svolto dal Governo…
Read More
Ex Ilva, Spera (Ugl): “Dieci giorni per approfondire, non saremo semplici spettatori”.

Ex Ilva, Spera (Ugl): “Dieci giorni per approfondire, non saremo semplici spettatori”.

“Serviranno ancora altri incontri con le parti del coinvestimento per capire, discutere, approfondire tutti gli aspetti tecnici e industriali dell’accordo tra Invitalia e ArcelorMittal per l’ex Ilva”.  Lo dichiara il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera. “Il governo – spiega – lo considera il più grande piano industriale green europeo, che  prevede una risalita produttiva di 5 milioni di tonnellate di acciaio all’anno a Taranto, dal 2021, con l’obiettivo di arrivare alla massima capacità produttiva a fine piano, nel 2025, a otto milioni di tonnellate di acciaio annuali, nonché la progressiva decarbonizzazione, zolfo, polveri e CO2, un grande forno elettrico…
Read More
Itamil-Esercito, il nuovo sindacato militare – Foti: “Abbattiamo i muri che dividono le categorie”

Itamil-Esercito, il nuovo sindacato militare – Foti: “Abbattiamo i muri che dividono le categorie”

È ormai ufficiale: parte l’associazione “Organizzazione Professionale a Carattere sindacale Italiana dei Militari” (in sigla ITAMIL- Esercito). Il Ministero della Difesa, On. Lorenzo Guerini, il 2 novembre ha firmato l’asseverazione del sindacato ITAMIL che vede come cofondatori il Cav. Sandro Frattalemi, veterano impiegato in diverse missioni di pace; Girolamo Foti da tre mandati consecutivi delegato nazionale del Cocer; il Cav. Nicola Passarelli vittima del dovere, nonché presidente onorario il Generale di Corpo d’armata (Ris.) e Carmine De Pascale già Comandante della Brigata Garibaldi e in diversi comandi militari all’estero. Il gruppo ha già intavolato alcuni progetti che caratterizzeranno il sindacato: piattaforma strutturale del sindacato a livello locale, regionale…
Read More
× Segnala