solidarietà

Priolo, contributi per commercianti e artigiani

Priolo, contributi per commercianti e artigiani

  Il regolamento comunale per la concessione di contributi economici, approvato con delibera di Giunta il 16 aprile scorso, ha ottenuto l’ok definitivo da parte del Consiglio, riunito questa sera presso l’aula consiliare del Comune di Priolo Gargallo. Estesa grazie al regolamento la platea dei beneficiari: si tratta  degli esercenti di attività commerciali del settore non alimentare, gestori di pubblici esercizi che effettuano servizi di ristorazione, bar, ristoranti, paninoteche, pizzerie, e ancora attività artigianali, sala di acconciatori, estetiste, palestre. Il regolamento  stabilisce modalità e criteri per la concessione del contributo. I dettagli saranno resi noti nel bando pubblicato a breve…
Read More
Siracusa, donati da notai e ingegneri  strumenti all’ospedale Umberto I

Siracusa, donati da notai e ingegneri strumenti all’ospedale Umberto I

L’ospedale Umberto I di Siracusa è da oggi dotato di un nuovo macchinario, ritenuto estremamente utile per fronteggiare le complicazioni cardiologiche da Covid-19. Il Collegio Notarile di Siracusa ha infatti donato un “trasduttore-sonda per applicazioni cardiologiche per ecografo” che renderà molto più rapida la diagnosi e soprattutto la scelta delle cure da adottarsi per le complicazioni da coronavirus. “È uno strumento molto importante che consentirà ai medici e al personale sanitario dell’Ospedale di Siracusa di fronteggiare con maggiore forza questo terribile male, soprattutto nei casi in cui dovessero sopraggiungere complicazioni” afferma il dottor Annio De Luca, Presidente del Consiglio Notarile…
Read More
Emergenza Covid 19. La Fondazione di Comunità Val di Noto dona materiale informatico al Terzo istituto comprensivo  “Santa Lucia” di Siracusa

Emergenza Covid 19. La Fondazione di Comunità Val di Noto dona materiale informatico al Terzo istituto comprensivo “Santa Lucia” di Siracusa

Nel quadro degli interventi diretti a contrastare gli effetti della pandemia, la Fondazione di Comunità Val di Noto sta attuando un piano per rafforzare le dotazioni tecnologiche di scuole, cantieri educativi e case famiglia, per consentire al maggior numero possibile di studenti di seguire in maniera proficua ed interattiva le lezioni fino alla fine dell'anno. Per raggiungere questo obiettivo, grazie alla sensibilità e generosità della Fondazione Nando ed Elisa Peretti, sono stati acquistati e sono in corso di distribuzione oltre 100 tablet dotati di tastiera e cuffia per lo studio a distanza, 100 ricariche telefoniche, 10 computer portatili e 2…
Read More
Priolo, contributi per chi ha subito danni dal Covid

Priolo, contributi per chi ha subito danni dal Covid

Allargare i benefici economici a tutte le partite IVA, alle palestre, alle associazioni culturali che hanno sede a Priolo Gargallo. Di questo si è discusso nel corso della riunione che si è tenuta questa mattina presso il Palazzo Municipale, alla presenza del Sindaco, Pippo Gianni, del Presidente del Consiglio, Alessandro Biamonte, della Giunta e dei Consiglieri comunali. “L’obiettivo - ha sottolineato il primo cittadino - è quello di sostenere tutti coloro che hanno subito danni economici a causa dell’emergenza Coronavirus”. Nei giorni scorsi, con delibera di Giunta, era stato approvato il regolamento comunale, composto da 9 articoli, che stabilisce i…
Read More
Coronavirus, Regione Sicilia ha già trasferito le risorse ai Comuni

Coronavirus, Regione Sicilia ha già trasferito le risorse ai Comuni

Prosegue, senza sosta, il trasferimento delle risorse finanziarie da parte della Regione Siciliana ai Comuni per l'assistenza alimentare alle famiglie più disagiate per l'emergenza Covid 19. Sono più della metà gli enti locali dell'Isola che hanno già firmato l'Atto di adesione predisposto dagli uffici del dipartimento della Famiglia, per ottenere l'erogazione delle somme stanziate dal governo Musumeci. I Comuni che hanno ricevuto le risorse possono pubblicare il bando per individuare i beneficiari e procedere con la distribuzione delle stesse. Palazzo Orleans, con la delibera che ha stanziato complessivamente cento milioni di euro, distribuiti in tre mesi, ha vincolato il contributo…
Read More
Per circa cinquemila famiglie siciliane arriveranno i contributi per l’affitto della Regione Siciliana

Per circa cinquemila famiglie siciliane arriveranno i contributi per l’affitto della Regione Siciliana

Per circa cinquemila famiglie siciliane arriveranno i contributi per l'affitto della Regione Siciliana, grazie al bando emanato dall'assessorato alle Infrastrutture per il sostegno all'accesso delle abitazioni in locazione. La scadenza per la presentazione delle istanze, fissata inizialmente a fine marzo, per via dell'emergenza covid-19 è stata posticipata al 13 maggio. "Dalla spesa alla casa fino agli investimenti per creare lavoro e sviluppo - ha commentato il presidente della Regione Nello Musumeci - stiamo lavorando per assicurare, in tutti gli aspetti della vita dei cittadini che hanno visto ridursi le proprie certezze economiche, il massimo sostegno nel fronteggiare la crisi del…
Read More
Siracusa, la Curva Anna dona buoni spesa alle famiglie bisognose

Siracusa, la Curva Anna dona buoni spesa alle famiglie bisognose

Orfani del calcio, i tifosi del Siracusa fanno sentire comunque la loro vicinanza, il loro calore. Come se la squadra del cuore fosse impegnata in una partita di campionato, hanno deciso di dare fondo ai propri risparmi per dare una mano d’aiuto a chi ne abbia bisogno. In un momento delicato e di emergenza Covid-19 i tifosi della Curva Anna hanno raccolto fondi da devolvere a chi si trova in difficoltà. Il direttivo ha ritenuto dovere suddividere il denaro raccolto per farne buoni spesa da consegnare alle famiglie bisognose del capoluogo. 24 buoni spesa di 30 euro più un contributo…
Read More
Siracusa. Emergenza Covid-19, donati alla città dalla comunità cinese  tremila mascherine e due ventilatori polmonari

Siracusa. Emergenza Covid-19, donati alla città dalla comunità cinese tremila mascherine e due ventilatori polmonari

  Siracusa, 15 aprile '20 – Due ventilatori polmonari e 3.000 mascherine sono stati donati stamattina dalla comunità cinese siracusana alla città. A ricevere i materiali è stato il sindaco, Francesco Italia, che subito dopo ha consegnato i presidi sanitari all'ospedale Umberto I. La donazione è avvenuta in via Tisia da parte di una rappresentanza della comunità straniera. Si è trattato dell'atto conclusivo di una raccolta fondi attuata da alcuni commercianti di origine cinese quando è scoppiata l'emergenza sanitaria è che ha fruttato oltre 10 mila euro. Dopo qualche giorno è partito l'ordine del materiale oggi consegnato. È stato un…
Read More
Priolo. Carabinieri regalano un sorriso ai piccoli ospiti della casa famiglia “La casa dei Bambini”.

Priolo. Carabinieri regalano un sorriso ai piccoli ospiti della casa famiglia “La casa dei Bambini”.

  Il sorriso di un bambino è ispirazione per il futuro. E ispirazione per il delicato compito che spetta alle Forze dell’Ordine in questi tempi, i Carabinieri della Stazione di Priolo Gargallo l’hanno tratta dai sorrisi dei dodici piccoli ospiti della comunità alloggio “La casa dei bambini”, a cui i militari hanno regalato delle uova di cioccolato. Gli stessi Carabinieri, dal cuore generoso e da sempre vicini alla comunità cittadina, hanno acquistato dodici uova pasquali e le hanno distribuite ai bambini della casa famiglia. Un piccolo gesto di solidarietà e di vicinanza nei confronti di chi non può trascorrere queste…
Read More
Emergenza sanitaria: Siulp riceve in dono mascherine riutilizzabili della consulta civica

Emergenza sanitaria: Siulp riceve in dono mascherine riutilizzabili della consulta civica

  Nella mattinata odierna, il Segretario Provinciale del Siulp, Tommaso Bellavia, ha ricevuto in dono dal Presidente della Consulta Civica di Siracusa, Damiano De Simone, le prime 100 mascherine riutilizzabili e lavabili, con una tasca per introdurre un filtro di carta forno, per i Poliziotti in servizio. Alla consegna ha partecipato anche la coordinatrice delle sarte, Santina Fisicaro che, insieme alle sue colleghe, volontariamente e gratuitamente sta lavorando al confezionamento dei dispositivi di sicurezza. “Si sta creando una rete virtuosa e per certi versi commovente tra varie componenti della società civile e tra i cittadini e le donne e gli…
Read More
× Segnala