comunità

Arriva in Portogallo il primo gruppo di rifugiati reinsediati

Arriva in Portogallo il primo gruppo di rifugiati reinsediati

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, ha accolto questa settimana l’arrivo a Lisbona di sei famiglie di rifugiati originari della Siria e del Sud Sudan.   Le 33 persone, che lunedì e oggi sono giunte nella capitale portoghese, sono le prime di 1.010 rifugiati che il Portogallo si è impegnato a ricevere dalla Turchia e dall’Egitto entro ottobre 2019 nel quadro dell’attuale programma di reinsediamento dell’Unione Europea.   Si tratta del più ambizioso programma di reinsediamento realizzato in Portogallo fino ad oggi e dimostra il forte impegno del paese per la protezione dei rifugiati. Nell’ambito dei programmi precedenti,…
Read More
Il Siracusa Calcio rende omaggio a Santa Lucia

Il Siracusa Calcio rende omaggio a Santa Lucia

Il Siracusa Calcio ha reso omaggio a Santa Lucia, in occasione dell’Ottava. Il suo presidente, Giovanni Alì e il vicepresidente, Costanza Castello e il direttore sportivo Antonello Laneri, con tutti i calciatori sono stati accolti da Fra Daniele, rettore del Santuario Luciano e dal presidente della Deputazione di Santa Lucia, Giuseppe Piccione. “La vicinanza – ha detto Giovanni Alì –  della società e della squadra a Santa Lucia è molto importante perché sappiamo bene quanto la città sia strettamente legata alla sua patrona. Del resto, lo stadio in cui giochiamo è proprio a due passi dal Santuario: segno di un…
Read More
L’Italia non verrà sanzionata

L’Italia non verrà sanzionata

La Commissione Ue ha deciso di non avviare la procedura per debito eccessivo nei confronti dell'Italia, dopo l'accordo raggiunto ieri con Bruxelles. Lo si è appreso da fonti Ue. Secondo il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, "la soluzione sul tavolo non è ideale, non dà una soluzione a lungo termine per i problemi economici italiani, ma ci consente di evitare per ora di aprire una procedura per debito, posto che le misure negoziate siano attuate pienamente".  "Le misure addizionali trovate dall'Italia - ha reso noto Dombrovskis - ammontano a 10,25 miliardi". I mercati gradiscono l'accordo raggiunto in nottata sulla legge di bilancio.  La Borsa di Milano lima…
Read More
San Sebastiano, venerdì verrà riconsegnata la Chiesa a conclusione dei lavori

San Sebastiano, venerdì verrà riconsegnata la Chiesa a conclusione dei lavori

Venerdì mattina alle 10:00 verrà riconsegnata al Parroco della Chiesa di San Sebastiano in Palazzolo Acreide l’edificio sacro, al termina della conclusione dei lavori di messa in sicurezza, consolidamento e restauro. Lo comunicano Vincenzo Vinciullo, Carlo Scibetta, Luca Russo e Rodolfo Guglielmino. Siamo particolarmente soddisfatti per avere contribuito, in maniera determinante, alla realizzazione dell’opera, seguendo tutto l’iter che ha portato prima all’approvazione del progetto, poi all’emanazione dei decreti di finanziamento, all’appalto dei lavori ed infine all’inizio e alla conclusione dei lavori stessi. Nell’esprimere la nostra gioia, hanno concluso, sentiamo anche la necessità di ringraziare i tecnici del Dipartimento regionale della…
Read More
Roma: la città con più sprofondamenti

Roma: la città con più sprofondamenti

Una notizia preoccupante che arriva dal rapporto dei comuni che consumano più terreno è il fenomeno di sprofondamento, in particolare a Roma, negli ultimi 10 mesi del 2018 si registrano un aumento delle voragini. Non solo: "Il comune di Roma, tra il 2016 e il 2017, ha visto sfumare tra i 25 e i 30 milioni di euro in termini di perdita dei principali servizi ecosistemici". Complessivamente, dal 1960 ad agosto 2018, nei 120 Comuni presi in esame si contano 2.777 "sinkholes", cioè voragini, di cui, oltre a quelli della capitale, 562 a Napoli, 150 a Cagliari, 72 casi a…
Read More
Brescia: la città più inquinata dalle polveri sottili

Brescia: la città più inquinata dalle polveri sottili

Sono 19 le città italiane dove sono stati registrati valori oltre la norma giornalieri di pm10 (polveri sottili con diametro uguale o inferiore a 10 micrometri). Ad aggiudicarsi la maglia nera è Brescia, con ben 87 sforamenti, mentre Viterbo, non ha mai oltrepassato il limite, perciò si attesta come campione di qualità dell'aria tra le aree urbane. A rivelarlo è l'edizione 2018 del rapporto Ispra-snpa sulla qualità dell'ambiente urbano, presentato a Roma a Palazzo Giustiniani dal Presidente dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Stefano Laporta, e dal direttore generale Ispra, Alessandro Bratti. Dati preoccupanti se si considera che…
Read More
Cacciati gli studenti dai locali dell’Ostello di Belvedere

Cacciati gli studenti dai locali dell’Ostello di Belvedere

L’Ostello della Gioventù di Belvedere sarà destinato a foresteria dei docenti e dei funzionari dell’Università di Catania, mentre le nostre ragazze e i nostri ragazzi diversamente abili sono stati cacciati dai locali di via Brenta.  Oggi apprendiamo, attraverso un comunicato stampa di due Consiglieri Comunali, che giovedì sarebbe stata fissata la data per la consegna dei locali dell’Ostello della Gioventù alla Facoltà di Architettura, che li utilizzeranno come foresteria dei docenti e dei funzionari dell’Università di Catania, data l’eccessiva lontananza che separa la città di Siracusa da quella di Catania.  Detti Consiglieri Comunali, nell’esprimere la loro soddisfazione, ringraziano il Sindaco…
Read More
L’insediamento del nuovo Prefetto di Siracusa

L’insediamento del nuovo Prefetto di Siracusa

Marchigiano di 65 ANNI il nuovo Prefetto di Siracusa, Luigi Pizzi, in occasione del suo insediamento, avvenuto ieri,18 Dicembre, ha tenuto un discorso molto propositivo alle Autorità locali, parlando di problematiche economico-sociali, ma anche di fiducia ed efficienza della pubblica amministrazione, che sono tra le priorità dei suoi compiti e del suo insediamento qui a Siracusa. Il nuovo Prefetto ha un curriculum di tutto rispetto ed una carriera molto articolata, arriva da Teramo dove ha ricoperto il ruolo di Commissario Prefettizio e Straordinario presso il Comune.
Read More
Gela: rissa tra mamme per contendersi il posto migliore

Gela: rissa tra mamme per contendersi il posto migliore

Gela: durante la recita dei propri figli, due mamme iniziano un furioso dibattito per quale delle due spettasse il posto migliore, dal quale riprendere il proprio figlio durante la recita scolastica, organizzata dalla scuola materna in questione, dove è avvenuto il dibattito che presto è scoppiato in rissa; poiché nessuna delle due voleva cedere, così molti dei presenti dopo aver informato la polizia sugli eventi, hanno pensato bene di prendere i loro figli e andarsene, innescando un fuggi fuggi  generale. Nella rissa sono intervenuti anche due uomini, per cercare di placare il disordine, ma anche quest'ultimi sono stati buttati in…
Read More
Come l’ANAS avvelena le nostre strade

Come l’ANAS avvelena le nostre strade

“Nei giorni scorsi sono stati eseguiti lavori di decespugliamento lungo le strade montane gestite dall’ANAS, in particolar modo lungo la SS 287 di Noto, e la SS 124 Siracusana”. Così Fabio Morreale presidente di Natura Sicula con un comunicato stampa denuncia un fatto grave: “Eccetto qualche ramo tagliato col decespugliatore – continua Morreale – il resto dei lavori sono stati eseguiti attraverso l’uso di diserbanti chimici, assecondando così il solo scopo (non ambientale) di ridurre i costi. Infischiandosene del rischio alla salute a cui espone i suoi lavoratori, gli animali al pascolo, i raccoglitori di verdure selvatiche, gli sportivi e qualsiasi…
Read More
× Segnala