Cultura

Siracusa, sabato la manifestazione “Aperto per cultura”

Siracusa, sabato la manifestazione “Aperto per cultura”

SIRACUSA – “Una novità assoluta per la città che offrirà ai turisti ed ai siracusani un’Ortigia dalla variegata offerta culturale, visti gli eventi in programma per tutta la serata. Un esempio evidente di quanto di buono possa farsi grazie alla sinergia tra pubblico e privato”: lo ha detto il sindaco, Giancarlo Garozzo, presentando alla stampa “Aperto per cultura”, la manifestazione nata dal gemellaggio tra le Confcommercio di Siracusa ed Alessandria, patrocinata dal Comune, che sabato 6 maggio dalle 18 in poi trasformerà Ortigia in un vero e proprio palco a cielo aperto. Per Francesco Italia, assessore alle Politiche culturali, quella…
Read More
Presentazione del romanzo CERNIERA LAMPO

Presentazione del romanzo CERNIERA LAMPO

Venerdì 21 Aprile al Biblios Cafè nuova presentazione del romanzo “Cerniera lampo” di Luca Raimondi e Joe Schittino. Il testo è stato scritto dai due autori a diciassette anni e già edito nel 1996 da una piccola casa editrice siracusana. Nel 2016, esattamente a vent’anni dalla sua prima apparizione, è tornato in una nuova versione ampiamente riveduta e corretta, grazie alle Edizioni Il Foglio di Gordiano Lupi. Il romanzo gode della sponsorizzazione di Giuseppe Culicchia, popolare autore del cult book “Tutti giù per terra”, che nella fascetta promozionale lo definisce “un romanzo che fa sorridere e riflettere”. A introdurre l'incontro,…
Read More
Mellili:Abbracciata Collettiva, nuotare per accorciare le distanze con l’autismo

Mellili:Abbracciata Collettiva, nuotare per accorciare le distanze con l’autismo

[KGVID]https://www.wltv.it/wp-content/uploads/2017/04/abbraccio-collettivo-con-logo-sigla-wltv.mp4[/KGVID] Acqua. Nell’elemento in cui siamo nati si può imparare ad affrontare la vita. E’ semplice per un bambino tuffarsi in piscina tra i suoi coetanei, più difficile per un bambino autistico, costretto a misurarsi con una vita di paure e ostacoli. Ma in acqua no, l’acqua diventa l’ambiente sicuro dove sconfiggere l’isolamento e la solitudine. Lo ha scoperto la Tma, Terapia multisistemica in acqua metodo Caputo-Ippolito, che da sperimentazione è diventata una pratica quotidiana anche nella piscina del Centro FIN Melilli, luogo dell’evento Abbracciata Collettiva. Non solo la terapia, una maratona di nuoto di 30 ore che si svolge in contemporanea a…
Read More
In scena al Biondo Bianco su Bianco Fantasia, illusionismo, giocoleria e pura poesia

In scena al Biondo Bianco su Bianco Fantasia, illusionismo, giocoleria e pura poesia

PALERMO, 29 MAR - Fantasia, illusionismo, giocoleria e pura poesia. C'è questo e altro nello spettacolo Bianco su Bianco della Compagnia Finzi Pasca di Lugano, che debutta venerdì 31 marzo, alle ore 21 al Teatro Biondo di Palermo. Gli interpreti Helena Bittencourt e Goos Meeuwsen - attori, clown, giocolieri e performer - muovendosi nella fantasiosa scena di Hugo Gargiulo, che comprende l'originale Firefly Forest concepita dall'autore e regista Daniele Finzi Pasca, costruiscono per il pubblico un mondo surreale, fatto di geometrie semplici e paesaggi lineari. È l'essenzialità della macchina scenica a sorprendere, attraverso la quale ci si addentra nel terreno…
Read More
Premio “Ugo Cantone” – Migliore Tesi in linea con bioarchitettura Siracusa

Premio “Ugo Cantone” – Migliore Tesi in linea con bioarchitettura Siracusa

Presso villa Reimann si è riunita la commissione giudicatrice per aprire i plichi pervenuti al bando di concorso scaduto lo scorso 5 marzo. La quarta edizione di un Premio per Tesi di dottorato di ricerca o Tesi di laurea magistrale-triennale, con qualsiasi indirizzo di Studi e suddiviso in quattro sezioni: urbanistica – architettura – tecnologia, ecodesign. Il metodo di valutazione adoperato ha avuto come parametro preponderante l’attinenza al campo di indagine e di ricerca della bioarchitettura: il recupero della tradizione per una traduzione del vivere contemporaneo nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile. Grazie a questa commissione, particolarmente qualificata e “a…
Read More
Una coppia di artisti di Mazara trasforma la casa in museo

Una coppia di artisti di Mazara trasforma la casa in museo

MAZARA DEL VALLO, (TRAPANI) - "C'era un tempo in cui le opere d'arte le compravo, poi ho deciso di realizzarle io". E così Emmanuele Lombardo, 67 anni, ha dato una svolta alla sua vita. Insieme alla moglie Francesca De Santi, 64 anni e alla figlia Tania, 38 anni ha trasformato, negli ultimi vent'anni, la villa di famiglia a Mazara del Vallo (Tp) in una sorta di 'casa museo'. Varcando la soglia dell'abitazione, in contrada Transinico, in via dell'Unità Europea, ci troviamo immersi, come per incanto, in una sorta di Biennale di Venezia in piccolo. Emmanuele (con due emme) aveva un'agenzia…
Read More
Costanza Caracciolo, l’ex velina di Lentini si sfoga: sono single… e felice

Costanza Caracciolo, l’ex velina di Lentini si sfoga: sono single… e felice

[rlslider id=2867]   ROMA. La siciliana Costanza Caracciolo (è nata a Lentini, in provincia di Siracusa) parla al settimanale Oggi della sua rottura con Primo Reggiani. Una storia d'amore finita a giugno per l'ex velina 27enne. "Sto bene anche da sola, il sesso non mi manca - dice -. All'inizio è stato difficile, ma oggi riesco a fare tante esperienze solo mie". Ma perchè la storia tra i due è finita? "Semplicemente perchè le storie d'amore tra due ragazzi giovani finiscono". "Si sono dette molte cose non vere sulla fine della mia storia, - continua a ruota libera la Caracciolo -…
Read More
“Premio alla sicilianità” a wltv con il format “UrbanTalke radio” Guarda il video

“Premio alla sicilianità” a wltv con il format “UrbanTalke radio” Guarda il video

[KGVID]https://www.wltv.it/wp-content/uploads/2017/03/premio-alla-sicilianita-dellinformazione-urban-talke-radio.mp4[/KGVID] Quest'anno il premio alla televisione all'innovazione dell'informazione andrà a urban take radio di wltv. Il premio alla sicilianità al format televisivo nato a novembre 2016 negli studi di wltv. Un'idea di Augelli luigi , Salvo Ricco, Federico e Luigi Mazzotta e Alessandro Vilona.
Read More
Mummie e sarcofagi egizi a Siracusa per la mostra “La Porta dei Sacerdoti”

Mummie e sarcofagi egizi a Siracusa per la mostra “La Porta dei Sacerdoti”

[rlslider id=2810]   SIRACUSA. Oggi verrà inaugurata la mostra "La Porta dei Sacerdoti. I sarcofagi egizi di Deir el-Bahari. Esposizione e restauro in pubblico" realizzata dall'Istituto Europeo del Restauro in collaborazione con i Musées Royaux d'Art et d'Histoire di Bruxelles (MRAH) e l'Amministrazione Comunale della Città di Siracusa. La mostra esporrà il cuore della collezione egizia dei Musées Royaux d'Art et d'Histoire di Bruxelles: i reperti ritrovati nel secondo Nascondiglio di Deir el-Bahari, risalenti alla XXI Dinastia e appartenenti al corpo Sacerdotale di Amon. La mostra si inserisce nel programma di celebrazioni previste per il 2750° Anniversario della Fondazione della…
Read More
SIRACUSA, GIAMPIERO BERNARDINI PRESENTA “LIBRO PROIBITO”

SIRACUSA, GIAMPIERO BERNARDINI PRESENTA “LIBRO PROIBITO”

Il nuovo romanzo di Giampiero Bernardini dal titolo "Il libro proibito", pubblicato per A&A Edizioni, sarà  presentato venerdì 17 febbraio 2017, alle ore 18.00, presso la Mediterranea Art Gallery di Siracusa, sita in Siracusa, via Dione 21, sede degli "Artisti costruttori di pace" e dell'associazione OKArte. Saranno presenti l'autore, l'editore Luigi Augelli e il direttore della Mediterranea Art Gallery Raimondo Raimondi che introdurrà il libro e il suo autore. Bernardini è anche autore de "L'uomo ombra", nel quale affronta le suggestioni presenti tanto nella carriera che nelle modalità  di morte di Wolfgang Amadeus Mozart, quanto in alcune teorie che mettono…
Read More
× Segnala