Eventi

Verona Blu 2025: un mese per l’autismo

Verona Blu 2025: un mese per l’autismo

Fino al 16 maggio, con le iniziative concentrate principalmente nel mese di aprile, si svolge "Verona Blu", un mese blu per l'autismo con spettacoli, incontri di approfondimento sui temi dell’inclusione lavorativa, delle responsabilità penali e della rete dei servizi, presentazione di un prontuario sull’inserimento scolastico, una mostra artistica, laboratori esperienziali a contatto con gli animali e attività sportive, con un unico obiettivo, promuovere una maggiore conoscenza dell’autismo e accrescere l’inclusione, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza dell'autismo” che ricorre il 2 aprile.
Read More
Selinunte, nuove scoperte e veste grafica.

Selinunte, nuove scoperte e veste grafica.

Nuove scoperte archeologiche al Parco di Selinunte: riaffiorano la porta monumentale e porzioni di mura fortificate della città arcaica che chiudevano la città da Nord. Si riscrive, dunque, la mappa dell’antica Selinunte prima della distruzione dei Cartaginesi nel 409 a.C. grazie ai nuovi scavi che hanno spostato molto in avanti (circa 300 metri) l’estensione verso Nord della città, rispetto a quanto pensato finora, confermando la sua enorme importanza e la potenza tra i centri di cultura greca del Mediterraneo. Di questo si è parlato stamattina a Selinunte, in provincia di Trapani, in occasione della presentazione della nuova immagine visiva del…
Read More
Politiche sociali, 19 milioni alle persone con disabilità gravissima a febbraio

Politiche sociali, 19 milioni alle persone con disabilità gravissima a febbraio

Oltre 19 milioni di euro dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali per il pagamento del beneficio economico in favore delle persone con disabilità gravissima per il mese di febbraio 2025. «Prosegue con puntualità - dice l'assessore Nuccia Albano - l'erogazione delle risorse che consentono di sostenere in tutta l'Isola migliaia di persone fragili e le loro famiglie. Questo impegno evidenzia la grande attenzione del governo Schifani nei confronti di chi si trova in condizioni di grave deficit e la volontà concreta di alleviarne le difficoltà economiche e sociali. La continuità e l'efficacia di tali misure rappresentano un passo fondamentale per garantire il benessere e la…
Read More
Vent’anni fa l’iscrizione di Siracusa e Pantalica all’Unesco

Vent’anni fa l’iscrizione di Siracusa e Pantalica all’Unesco

«In quanto siracusani dobbiamo essere orgogliosi dei questo riconoscimento e dobbiamo acquisire la consapevolezza che viviamo in un importantissimo giacimento culturale, tra i più apprezzati in base alle statistiche annuali dei visitatori. Un apprezzamento che ci riempie di responsabilità e che ci deve spingere verso una gestione sempre più avanzata e moderna del sito, rivola alla sua salvaguardia e conservazione». Lo ho ha detto stamattina il vice sindaco di Siracusa Edy Bandiera partecipando al Teatro Massimo all’inaugurazione delle celebrazioni per i 20 anni dell’iscrizione nella World Haritage List dell’Unesco del sito “Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica». Per i…
Read More
Priolo a sostegno di Francesca Bosco, la ballerina che sarà protagonista del serale di “Amici”

Priolo a sostegno di Francesca Bosco, la ballerina che sarà protagonista del serale di “Amici”

Francesca Bosco, ballerina di Priolo che incarna la passione per la danza e la determinazione, sarà tra le protagoniste del serale di Amici, la trasmissione di Maria De Filippi in onda su Canale 5. "Francesca - scrive il sindaco Pippo Gianni - non è solo un talento puro, ma una giovane donna che ha dedicato la sua vita alla danza, cresciuta in una famiglia che ha sempre messo lo sport e i sogni al primo posto. Ogni suo passo sul palco racconta una storia di sacrifici, impegno e un amore incondizionato per l'arte che la fa brillare come una stella".…
Read More
Si celebra il 332° anniversario della fondazione della nuova Avola

Si celebra il 332° anniversario della fondazione della nuova Avola

Avola si appresta a celebrare un momento importante della sua storia: domenica 16 marzo 2025, alle  17:30 al Cenacolo dei Padri Domenicani – Sala Frateantonio del Palazzo di Città, si terrà la cerimonia per il 332° anniversario della fondazione della nuova Avola (16 marzo 1693 - 16 marzo 2025). L’evento, giunto alla sua seconda edizione, è stato istituito lo scorso anno dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Rossana Cannata per rafforzare la memoria storica della città ed è quest’anno organizzato in collaborazione con l’associazione culturale “Gli Avolesi nel Mondo ETS”. Questa seconda celebrazione sarà dedicata a un approfondimento sulla storia di…
Read More
60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Il ritorno di Robert Carsen, i debutti di Roberto Andò e Serena Sinigaglia e la nuova creazione originale di Giuliano Peparini. Prodotta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico, la 60. Stagione delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa offrirà al pubblico quattro grandi spettacoli affidati a registi di fama, il debutto al Teatro Greco di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso, e il ritorno di Lella Costa e Giuseppe Sartori. E la nuova stagione dell’INDA conferma, stando al botteghino, la crescita nel numero di spettatori registrata nell’ultimo biennio con un totale di 340 mila spettatori. Ad aprire la conferenza stampa è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli che ha annunciato la nomina del nuovo sovrintendente della Fondazione…
Read More
Siracusa, Stagione INDA 2025 : tornano al Teatro Greco Lella Costa e Giuseppe Sartori

Siracusa, Stagione INDA 2025 : tornano al Teatro Greco Lella Costa e Giuseppe Sartori

Il ritorno di Robert Carsen, i debutti di Roberto Andò e Serena Sinigaglia e la nuova creazione originale di Giuliano Peparini. Prodotta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico, la 60. Stagione delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa offrirà al pubblico quattro grandi spettacoli affidati a registi di fama, il debutto al Teatro Greco di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso, e il ritorno di Lella Costa e Giuseppe Sartori. E la nuova stagione dell’INDA conferma, stando al botteghino, la crescita nel numero di spettatori registrata nell’ultimo biennio con un totale di 340 mila spettatori. Ad aprire la conferenza…
Read More
Verona, Batteria di scarpa: tre appuntamenti per il 25° del riconoscimento UNESCO

Verona, Batteria di scarpa: tre appuntamenti per il 25° del riconoscimento UNESCO

In occasione del 25° anniversario del riconoscimento UNESCO di Verona Città Patrimonio Mondiale, la Direzione Cultura Turismo Spettacolo, Ufficio Conservazione e valorizzazione sito UNESCO del Comune, in collaborazione con il Comitato per il Verde, organizza una serie di appuntamenti alla Batteria di scarpa (via San Zeno in Monte 21/B, Verona), con l’obiettivo di valorizzare le mura UNESCO e la storica collaborazione con Legambiente Verona, che da molti anni propone visite guidate e attività dedicate alle scuole e alle famiglie. La Batteria di Scarpa di San Zeno in Monte è un piccolo capolavoro di architettura militare progettato dall’ architetto asburgico Franz von Scholl e realizzato…
Read More
Acireale, mese della cultura: Incontri e dibattiti con protagonisti di scena nazionale

Acireale, mese della cultura: Incontri e dibattiti con protagonisti di scena nazionale

All’interno del format “Marzo, mese della cultura”, voluto dalla Città di Acireale nel cartellone annuale per la promozione del territorio, trova spazio anche la Diocesi di Acireale che promuove una serie di incontri formativi di caratura nazionale. Giovedì 13 marzo – ore 19 – Archivio Storico Diocesano Il giornalista Mario Scelzo e il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, dialogano su “l’impegno della Croce Rossa e della Chiesa nei corridoi umanitari”.  Sabato 15 marzo – ore 18 – Basilica Cattedrale Il Presidente della CEI, Matteo Maria Zuppi, ed il Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, conversano sul tema dello “Ius Scholae”. Martedì 18 marzo –…
Read More
× Segnala