Arte

A Siracusa esposta, per la prima volta in Italia, la “Crocifissione di Sant’Andrea” di Michelangelo Merisi da Caravaggio

A Siracusa esposta, per la prima volta in Italia, la “Crocifissione di Sant’Andrea” di Michelangelo Merisi da Caravaggio

Da oggi e fino al 10 gennaio 2020 i prestigiosi locali del Palazzo della Soprintendenza di Siracusa ospiteranno “Caravaggio. Per una crocifissione di Sant’Andrea”. La mostra,  inaugurata ieri dal presidente della Regione Nello Musumeci è curata da Pierluigi Carofano e Nicola Barbatelli ed è un progetto Sicilia Musei con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato regionale dei Beni Culturali, Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali della provincia di Siracusa e la Città di Siracusa. La mostra sarà una vera e propria “Caravaggio experience” che vedrà al centro del progetto espositivo la “Crocifissione di Sant’Andrea” di Michelangelo Merisi da Caravaggio,…
Read More
Inaugurata la biennale d’arte contemporanea

Inaugurata la biennale d’arte contemporanea

Inaugurata sabato 13 aprile alla presenza di un folto pubblico la Prima Biennale d'Arte Contemporanea dal titolo ISOLA ospitata nella Mediterranea Art Gallery di Siracusa, sita nel centro storico di Ortigia, nella centralissima via Dione. L'evento è stato presentato dal critico d'arte Raimondo Raimondi, con un intervento musicale a cura di Paolo Greco, noto musicoterapeuta. Durante il vernissage sono stati consegnati gli attestati di merito ai 35 artisti selezionati tra pittori, fotografi e scultori: Luisa Barrano, Maria Pia Bartolone, Elio Comisso, Emanuela Di Bella, Veronica Diquattro, Salvatore Di Rosa, Virginia Di Tommaso, Iren Drago, Natali Ferrary, Nelly Fonte, Rosario Fortuna,…
Read More
Inda, tre registi al debutto al Teatro Greco in scena Marinoni, Crippa e Pozzi

Inda, tre registi al debutto al Teatro Greco in scena Marinoni, Crippa e Pozzi

Tre registi al loro debutto al Teatro Greco di Siracusa, Davide Livermore, Muriel Mayette e Tullio Solenghi e tre grandi interpreti, Laura Marinoni, Maddalena Crippa ed Elisabetta Pozzi, attrici che hanno fatto la storia del teatro italiano e sono molto amate dal pubblico siracusano. E poi ancora tante novità: due serate speciali con la prima volta di Luca Zingaretti nella cavea del Teatro Greco, l’unica tappa siciliana del tour mondiale di Ludovico Einaudi, incontri ed esposizioni che faranno di Siracusa una “Città teatro” dove riflettere, emozionarsi, indignarsi, creando un corto circuito fra passato e presente di grande attualità. Le rappresentazioni…
Read More
La Mediterranea Art Gallery di Siracusa organizza la prima biennale d’arte  contemporanea nel cuore di Ortigia

La Mediterranea Art Gallery di Siracusa organizza la prima biennale d’arte contemporanea nel cuore di Ortigia

LA MEDITERRANEA ART GALLERY DI SIRACUSA ORGANIZZA LA PRIMA BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA NEL CUORE DI ORTIGIA Nel mese di aprile la Mediterranea Art Gallery di Siracusa, sita nel centro storico di Ortigia, nella centralissima via Dione, spazio espositivo del Centro Studi MURO, associazione culturale che opera sul territorio fin dal 1992, anno della sua costituzione, ospiterà la Prima Biennale D'Arte Contemporanea dal titolo ISOLA. L'evento sarà inaugurato sabato 13 aprile 2019 alle ore 18,00 dal presidente Raimondo Raimondi, giornalista e critico d'arte, e registrerà interventi musicali a cura di Paolo Greco, noto musicoterapeuta, ed esibizioni di body painting a cura…
Read More
Presentata “La diva Simonetta, la sans par” a Noto

Presentata “La diva Simonetta, la sans par” a Noto

Immersi nell’atmosfera della Firenze Medicea venerdì sera Sala Gagliardi ha ospitato la presentazione dell’ultimo libro di Giovanna Strano, scrittrice siracusana, organizzata dalla Pro Noto con il Patrocinio del Comune di Noto. “Per me è motivo di soddisfazione ritrovarmi qui, insieme a tanti di voi, a distanza di 34 giorni, per la presentazione di un altro libro – ha esordito il Presidente della Pro Noto Piero Giarratana-. I legami tra la Pro Noto e Giovanna Strano sono sempre stati forti al punto che ci onora presentando i frutti del suo lavoro di scrittrice, alla nostra Noto. Dopo le moltissime presentazioni avvenute nelle varie città – ne cito solamente alcune Milano, Rimini,…
Read More
È morto Pino Caruso

È morto Pino Caruso

Ieri sera a Roma è morto l'attore Pino Caruso. Aveva 84 anni e da tempo era malato. Era nato a Palermo il 12 ottobre 1934 e nella sua città natale, tra il '95 e il '97 aveva rilanciato le attività culturali guidando i cartelloni estivi di "Palermo di scena". "Palermo perde un concittadino straordinario, un uomo, un artista che ha contribuito alla rinascita della città, con la sua cultura, la sua ironia, la sua sagacia", dice il sindaco di Palermo Leoluca Orlando commentando la morte dell'artista e scrittore.
Read More
Livermore, Mayette e Tullio Solenghi registi degli spettacoli classici

Livermore, Mayette e Tullio Solenghi registi degli spettacoli classici

La condanna di ogni forma di guerra, il grido e la maschera di dolore delle donne, uno sguardo sulla sofferenza provocata dai conflitti. “Donne e guerra” è il filo conduttore della stagione 2019 al Teatro Greco di Siracusa. La Fondazione Inda, dal 9 maggio al 6 luglio, rinnoverà il rito delle rappresentazioni classiche e la sfida di proporre i testi antichi con gli occhi della contemporaneità puntando alla qualità degli spettacoli e a nomi di punta nel teatro italiano e internazionale. La stagione 2019 accanto al tradizionale programma delle rappresentazioni al Teatro Greco sarà impreziosita ulteriormente da eventi speciali, concerti, esposizioni e…
Read More
Open Art Exhibition alla Mediterranea Art Gallery di Siracusa dal 9 al 16 Febbraio

Open Art Exhibition alla Mediterranea Art Gallery di Siracusa dal 9 al 16 Febbraio

Intensa attività alla Mediterranea Art Gallery di via Dione 21 a Ortigia, il centro storico di Siracusa. Dal 9 al 16 febbraio 2019 è la volta della mostra collettiva "Open Art Exhibition", Artisti nel cuore di Ortigia, che vedrà esposte le opere di Luca Barbera, Alessandro Carriglio, Palmino Cipriano, Elio Comisso, Veronica Di Quattro, Virginia Di Tommaso, Nelly Fonte, Marisa Leanza, Elena Lucca, Vincenzo Nitto, Sara Russo, Gianni Serra, Angela Tiralongo ed Emanuele Tringali. La maggior parte degli artisti in mostra fanno capo all'associazione Open Art di Augusta, presieduta dalla pittrice Elena Lucca. Le numerose opere esposte (tre per ogni…
Read More
Noto, V Edizione della Mostra Internazionale del Libro d’Artista

Noto, V Edizione della Mostra Internazionale del Libro d’Artista

Spegne la quinta candelina la Mostra Internazionale del Libro d’Artista ideata, curata ed organizzata dagli artisti netiniLucio Pintaldi e Cettina Lauretta, in collaborazione con l’Associazione culturale “Petali d’Arte”. L’atteso appuntamento con le straordinarie e fantasiose creazioni prenderà il via la settimana prossima; l’inaugurazione delle 50 opere inedite, realizzate dai 43 partecipanti, è prevista mercoledì 10 ottobre nei bassi di Palazzo Ducezio, alle ore 19,30. Oltre ai libri d’artista in esposizione, la mostra sarà visitabile con ingresso gratuito tutti i giorni dalle 10 alle 13, e dalle 17 alle 20, sarà possibile vedere le opere dell’Archivio dell’evento, come detto giunto alla sua quinta edizione e dunque con un interessante bagaglio che sarà interessante da riaprire per Libro ripercorrere…
Read More
Priolo:Festa dell’Angelo Custode

Priolo:Festa dell’Angelo Custode

Il ballerino Stefano De Martino, l’attore e showman Nino Frassica e la Los Plaggers band, il cantante Lorenzo Fragola, il duo Gemelli Diversi e il trombettista Roy Pacy & Aretuska saranno tra i protagonisti dei festeggiamenti in onore dell’Angelo Custode a Priolo. Questa mattina c’è stata la presentazione del programma alla presenza del sindaco Pippo Gianni, dell'assessore allo sport e spettacolo Barbara Campione e del dirigente Domenico Mercurio. Oltre ad illustrare il programma ricco di eventi musicali sportivi, culturali e di aggregazione, gli amministratori hanno sottolineato l'iniziativa di coinvolgere le associazioni e le attività priolesi per dare sostegno a tutti…
Read More
× Segnala