Cinema

Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Cagliari – Al Ard Film Festival, torna l’appuntamento con il cinema sul mondo arabo

Ventuno film in gara più quattro lavori fuori concorso per la 21esima edizione di “Al Ard Film Festival”, la rassegna cinematografica che è diventata negli anni un appuntamento consolidato nel panorama culturale cagliaritano e una finestra importante sul mondo arabo e sul conflitto israeliano-palestinese. Presentato nel corso di una conferenza stampa allo Spazio Search, il Festival si svolgerà dal 25 febbraio al 1 marzo al Teatro Massimo, con ingresso libero: cinque giornate di proiezioni, incontri con registi sardi e internazionali, dibattiti, eventi nelle scuole e, anche in questa edizione, una serata dedicata alla sezione “Sa Terra” sul tema del rapporto…
Read More
Berlinguer. La grande ambizione  Al cinema Ariston il regista incontra in esclusiva il pubblico

Berlinguer. La grande ambizione Al cinema Ariston il regista incontra in esclusiva il pubblico

Il regista Andrea Segre incontrerà il pubblico, in esclusiva al cinema Ariston di Palermo, per presentare il suo nuovo film Berlinguer. La grande ambizione, da ieri in tutte le sale cinematografiche. Mercoledì 6 novembre alle 20.30, nella storica sala di via Pirandello 5, insieme al regista parteciperanno al dibattito anche Antonello Cracolici, presidente della Commissione siciliana Antimafia e Luigi Colajanni, per anni segretario regionale del Partito Comunista Italiano che, insieme al giornalista Mario Azzolini, ricorderanno la figura del grande politico italiano. La pellicola è il racconto biografico della vita del politico e leader del Partito Comunista Italiano, Enrico Berlinguer, interpretato da Elio Germano, in un…
Read More
Ortigia Film Festival: mercoledì 10 luglio per il concorso lungometraggi

Ortigia Film Festival: mercoledì 10 luglio per il concorso lungometraggi

Mercoledì 10 luglio, per il concorso lungometraggi opere prime e seconde di Ortigia Film Festival sarà la volta di Io e il Secco di Gianluca Santoni. Un bambino con una nobile missione da compiere e il suo incontro con uno sbandato darà vita a un’avventura che oscilla tra dramma e commedia. Un buddy movie in bilico tra la fantasia e una realtà anche troppo cruda. Denni e Secco vivranno un’esperienza che li porterà a interrogarsi sul senso dell’essere uomini, e sulla paura e il mistero che unisce e separa padri e figli. Il protagonista Andrea Lattanzi presentato da Carola Proto,…
Read More
Ortigia Film Festival: Lunedì 8 luglio parte il concorso lungometraggi

Ortigia Film Festival: Lunedì 8 luglio parte il concorso lungometraggi

Ortigia Film Festival entra nel vivo, lunedì 8 luglio con il concorso lungometraggi opere prime e seconde. Primo film in selezione “Non Riattaccare” di Manfredi Lucibello con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria. Un road movie ad alta tensione dalle tinte notturne in cui una donna cerca di salvare il suo ex dal farla finita dopo aver ricevuto una telefonata disperata. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una città spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo. Il film, premiato al Torino Film Festival, sarà proiettato in Arena Minerva alle ore 21:00. Incontreranno il pubblico…
Read More
Ortigia Film Festival presenta il manifesto della XVI edizione

Ortigia Film Festival presenta il manifesto della XVI edizione

A partire da un’opera dell’artista Alfredo Romano è stato realizzato il manifesto della XVI edizione di Ortigia Film Festival che si svolgerà a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e per la prima volta anche ad Avola, dal 31 luglio al 2 agosto.  Così il festival cresce e si arricchisce di una duplice programmazione. Una decisione dettata dalla volontà che Ortigia Film Festival rivesta una funzione propulsiva sul territorio a livello culturale articolata in due momenti della stagione estiva in un’ottica di diffusione della 7a arte. Il festival internazionale della città di Siracusa, per il settimo anno consecutivo, realizza…
Read More
David di Donatello 2024, la notte di Garrone e Cortellesi. “Io Capitano” miglior film dell’anno

David di Donatello 2024, la notte di Garrone e Cortellesi. “Io Capitano” miglior film dell’anno

La serata dei David di Donatello 2024, andata in onda su Rai1 in una trasmissione condotta da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, ha sancito il successo di Matteo Garrone, il regista di 'Io Capitano' che ha vinto la statuetta come miglior film dell'anno La pellicola, che racconta la storia di due senegalesi in viaggio per l'Europa, ha portato a casa sei riconoscimenti. Uno in più di "C'è ancora di domani", con Paola Cortellesi sugli scudi in questa sessantanovesima edizione svolta a Cinecittà. La serata comincia proprio con la Cortellesi che ritira, per 'C'è ancora domani', il David del pubblico. "Gli spettatori siamo…
Read More
Stati generali del cinema, ordinanze del settore Mobilità e trasporti

Stati generali del cinema, ordinanze del settore Mobilità e trasporti

Siracusa, 9 aprile ’24 – La macchina organizzativa degli Stati generali del cinema è già al lavoro a Siracusa, dove la manifestazioni si svolgerà tra il Castello Maniace e, per gli eventi collaterali, piazza Duomo. Per agevolare il regolare svolgimento del programma, il settore Mobilità e trasporti ha emesso due ordinanze che regolamentano il traffico nelle zone interessate. Da oggi e fino a lunedì, in piazza Duomo e in via Picherali sarà consentito ai mezzi incaricati dell’organizzazione (le cui targhe dovranno essere comunicate alla Polizia municipale) il transito e la sosta ma solo per il tempo strettamente necessario al carico…
Read More
Francesco di Lorenzo nel cast di MaKari in onda stasera su Rai1

Francesco di Lorenzo nel cast di MaKari in onda stasera su Rai1

Francesco Di Lorenzo, il bravissimo attore Siracusano, staserà sarà su Rai1. È nel cast della puntata di oggi di MaKari, lo sceneggiato di Rai1 del quale è protagonista il giornalista Saverio La Manna. In onda in prima serata, Di Lorenzo impersonerà, Nino Ardente un libraio in disgrazia, che continua a dar forza alla propria passione con una piccola libreria ambulante. L'episodio si intitola "Tutti i libri del mondo". Anche questa avventura di La Manna, Piccionello e Suleima, nata. dalla penna di Gaetano Savatteri, ha un'appassionante ambientazione in giallo. Un genere che coinvolge sempre di più il pubblico di Rai1. Dopo…
Read More
Priolo set cinematografico tra un mese il primo ciak

Priolo set cinematografico tra un mese il primo ciak

Le strade e i vicoli della città si trasformeranno in set per le riprese del cortometraggio “Noctilucent - Oltre i Giardini", della società di produzione indipendente Roadshine Production, iniziativa sposata dall'Amministrazione comunale e in primis dal sindaco Pippo Gianni e dall’assessore allo Spettacolo, Stefano Castrogiovanni. Il progetto, ideato e diretto dal regista siracusano Marco Scuotto, trasferitosi ormai da diversi anni nella Capitale, racconta la storia di Salvatore - interpretato dall'attore Maurizio Bologna - che supportato dal giovanissimo amico Michele, proverà a portare a termine la sua missione per salvare il mondo, nonostante tante difficoltà. Grande coinvolgimento della rete territoriale per…
Read More
Cinema – La Sicilia si presenta a Venezia, Amata: «Impegno a sostenere il settore»

Cinema – La Sicilia si presenta a Venezia, Amata: «Impegno a sostenere il settore»

«Nessuna regione d’Italia detiene il primato che la Sicilia ha in termini di realizzazione di film sul proprio territorio». Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo, sport e spettacolo, Elvira Amata, aprendo i lavori di “Sicinema, un set a tre punte”, l’evento dedicato all’Isola nell’ambito della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, che si è tenuto giovedì pomeriggio, all’interno dell’Italian pavilion. Amata ha ringraziato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni che ha voluto questo momento dedicato alla Sicilia, nella settimana del Festival. «La Sicilia è il cinema», ha continuato l’assessore, citando Leonardo Sciascia, mentre alle spalle dei relatori scorrevano le…
Read More
× Segnala