Cultura

BCsicilia “30 libri in 30 giorni” ,si presenta il volume “Agrigento ieri e oggi

BCsicilia “30 libri in 30 giorni” ,si presenta il volume “Agrigento ieri e oggi

Agrigento, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Agrigento ieri e oggi. Una storia da riscrivere” Organizzato da BCsicilia in collaborazione con il Circolo Culturale Empedocleo, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, lunedì 17 aprile 2023 alle ore 17,30 presso il Circolo Culturale Empedocleo in Piazza San Giuseppe ad Agrigento, il volume di Elio Di Bella “Agrigento ieri e oggi. Una storia da riscrivere”. Dopo Saluti di Giuseppe Adamo, Presidente Circolo Culturale Empedocleo e l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, dialogherà con l’Autore Ester Vedova. Per informazioni: Email agrigento@bcsicilia.it…
Read More
Marineo, “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Io e il mondo.

Marineo, “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “Io e il mondo.

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con il Comune di Marineo, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta sabato 15 aprile 2023 alle ore 17,00 presso il Castello Beccadelli Bologna in Piazza Castello, 15 a Marineo, il volume di Vittorio Lo Jacono “Io e il mondo. Ricordi di viaggio di una mente nomade e sognatrice”. Dopo l’introduzione di Giuseppe Oddo, Presidente BCsicilia sezione di Corleone , e i saluti di Francesco Ribaudo, Sindaco di Marineo e Giusi Calderone, Assessore comunale alla Cultura, dialogherà con l’autore Giacomo Fanale, Docente di architettura, design e scenotecnica dell’Università di Palermo. Conclude Alfonso Lo…
Read More
“Borse di studio” Valentina Cortese

“Borse di studio” Valentina Cortese

Mercoledì 12 aprile, alle ore 17, al Chiostro Nina Vinchi (via Rovello 2), si è svolta la cerimonia di consegna delle borse di studio intitolate alla celebre attrice milanese Valentina Cortese (1° gennaio 1923- 10 luglio 2019), in occasione del centenario della nascita. Nell’esecuzione delle volontà dell’attrice, The Valentina Cortese Family Trust, ha devoluto l’intero ricavato della vendita del guardaroba e degli arredi della sua storica casa di Milano, avvenuta in occasione dell’asta benefica del marzo 2022 – iniziativa patrocinata dal Comune di Milano e dalla Camera Nazionale della Moda Italiana – a favore di due istituzioni a lei care:…
Read More
“Inclassificabile” di Gianni Pezzani

“Inclassificabile” di Gianni Pezzani

Sono esattamente settanta giorni che studio la verza. Una verdura speciale, che supera il freddo invernale con le sue foglie grinzose e increspate mostrandoci varie sfumature di verde” si legge sulla copertina del libro “Inclassificabile” di Gianni Pezzani (classe 1951), fotografo di moda noto per la sua ricerca artistica personale dai viraggi degli anni Settanta alle ultime sperimentazioni informali. Il volume sarà presentato sabato 15 aprile alle ore 11.30 presso lo spazio di Nuova Editrice Berti (p.le San Lorenzo 3c/d a Parma) unitamente alla mostra di 6 fotografie “Mouches à lire” (tra l’altro presentata durante “Mia Photo Fair” del 2016)…
Read More
Monreale, BCsicilia: “30 libri in 30 giorni”, si presenta il volume “Misteri Normanni”

Monreale, BCsicilia: “30 libri in 30 giorni”, si presenta il volume “Misteri Normanni”

Organizzato da BCsicilia, in collaborazione con il Comune di Monreale, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, venerdì 14 aprile 2023 alle ore 17,30 presso la Casa Cultura S. Caterina in via Pietro Novelli, 5 a Monreale, il volume di Giovanni Tessitore e Adalberto Magnelli “Misteri Normanni”. Dopo l’introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e i saluti di Alberto Arcidiacono, Sindaco di Monreale, sono previsti di Pasquale Hamel, Scrittore, e di Fabio Lo Bono, Giornalista e saggista. Coordina: Antonino Pulizzotto, Vice Presidente regionale BCsicilia. Saranno presenti gli Autori. Per informazioni: Email segreteria@bcsicilia.it - Tel. 346.8241076. Fb…
Read More
Un tè al Museo di Zoologia, venerdì incontro sulla tutela degli habitat costieri

Un tè al Museo di Zoologia, venerdì incontro sulla tutela degli habitat costieri

Venerdì 14 aprile alle 17, nella saletta del Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle (via Androne 81), si svolge l'incontro "Mamma guarda come mi diverto. Alla faccia della natura", relatore Renzo Ientile (direttore della RNO vallone di Piano della Corte), con interventi della biologa Claudia Russo e di Dario Grimaldi, esponente del comitato nazionale per la conservazione del Fratino. L'incontro, coordinato dal prof. Giorgio Sabella (responsabile scientifico del Muzoo) e da Fabio M. Viglianisi (responsabile delle attività didattiche del Museo), rientra nel ciclo "Un tè al museo di Zoologia - Pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale…
Read More
Il Cavalier Serpente N° 569 – Professioni scomparse

Il Cavalier Serpente N° 569 – Professioni scomparse

Il Puntatore. Da anni, anzi decenni frequentiamo il mondo della musica, leggera e classica, e mai ci era capitato di incontrare questa figura: il puntatore. Siamo a cavallo fra il sei e il settecento e dovunque fiorisce una quantità di cappelle musicali che oggi neanche ce le sogniamo. Cantare in un coro è ambizione di molti e soprattutto è un’attività che garantisce un salario sicuro in quei tempi difficili, anche perché, non essendo ammesse le donne, c’è posto pure per i ragazzi (e forse per qualche castrato in incognito). La cappella musicale è composta dall’organista, dal coro e dal Maestro…
Read More
“Miart 2023” in “crescendo”

“Miart 2023” in “crescendo”

Dal 14 al 16 aprile 2023 torna “Miart”, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, organizzata da Fiera Milano e diretta da Nicola Ricciardi, alla sua ventisettesima edizione. Parola chiave di quest’anno è “crescendo”: aumentano infatti le gallerie partecipanti (169 da 27 Paesi), si incrementa del 40% la compagine internazionale degli espositori, raddoppiano premi e acquisizioni. In attesa del Salone del Mobile (18-23 aprile, Rho Fiera) la città pullula di eventi su tutta la città, sia per “Miart” (entrata viale Scarampo, Milano) che per l’attesa fervida del “Fuorisalone del Mobile” e cresce anche il rapporto con la nuova…
Read More
Nostos, tre giorni a Siracusa per il festival del viaggio e dei viaggiatori

Nostos, tre giorni a Siracusa per il festival del viaggio e dei viaggiatori

In quanti modi possiamo leggere la Sicilia? Quanti i viaggi che possiamo immaginare? Forse cento, quante le Sicilie di Gesualdo Bufalino, o forse di più. “Nostos”, festival letterario del viaggio e dei viaggiatori, ideato e diretto da Fulvia Toscano e promosso da “Articolo 9” con il patrocinio della Città di Siracusa, propone tre percorsi: la Sicilia dei Gattopardi, la Sicilia dei Parchi e la Sicilia dei Teatri. Venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 aprile, a Siracusa, si rinnova l’appuntamento con il Festival, in tre luoghi importanti e significativi della città aretusea: Palazzo Bellomo, Palazzo Vermexio e Palazzo Montalto, da…
Read More
Danza, giovane melillese ammesso alla Scuola del Balletto di Amburgo, Ternullo(FI): “Sono orgogliosa, premiato il suo talento”

Danza, giovane melillese ammesso alla Scuola del Balletto di Amburgo, Ternullo(FI): “Sono orgogliosa, premiato il suo talento”

Melilli, 11/04/2023: Andrea Rubino, giovane talento della danza classica e originario di Melilli è stato ammesso alla prestigiosa Scuola del Balletto di Amburgo diretta da John Neumeier. "Andrea è un esempio di impegno, costanza e determinazione per tutti i giovani che coltivano una passione e un sogno - afferma la senatrice Daniela Ternullo, concittadina del giovane talento. A soli 15 anni, ha superato una selezione internazionale tra 19 candidati provenienti da diversi paesi e ha ottenuto una borsa di studio per frequentare la Scuola del Balletto di Amburgo, una delle più rinomate al mondo per la formazione professionale nella danza…
Read More
× Segnala