Cultura

Giornata Europea della cultura Ebraica – Pitigliano presenta il docufilm “Eva Fischer”

Giornata Europea della cultura Ebraica – Pitigliano presenta il docufilm “Eva Fischer”

Si terrà domenica 10 settembre la XXIV Giornata Europea della Cultura Ebraica. Il tema 2023 è “La Bellezza” che, come sottolinea la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, “sarà anche una inedita chiave di accesso per dare un’idea della peculiarità dei precetti e delle tradizioni ebraiche.” La Giornata si terrà in 27 paesi europei ed ha come filosofia quella di voler promuovere un ampio evento di carattere europeo che metta in luce per il pubblico - nella stragrande maggioranza non ebraico - le diversità e le ricchezze del patrimonio culturale e artistico ebraico, l’importanza storica nei singoli…
Read More
Ragusa, presentazione del “Guerriero di Castiglione” e visita al Museo Archeologico Ibleo

Ragusa, presentazione del “Guerriero di Castiglione” e visita al Museo Archeologico Ibleo

In occasione dei 20 anni dall’esposizione del reperto nei Musei di stato di Berlino, si terrà giovedì 7 Settembre 2023 alle ore 21,00 in via Natalelli, 11 a Ragusa, la presentazione al pubblico del “Guerriero di Castiglione” a cura farà seguito la visita guidata al Museo Archeologico Ibleo. Dopo la presentazione di Luigi Maria Gattuso, Direttore del Parco Archeologico di Kamarina, di Mario Papa, Presidente Pro Loco di Ragusa, di Enzo Piazzese, Presidente Archeoclub di Ragusa e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la visita che sarà guidata dall’archeologo e docente universitario Giovanni Di Stefano. L’iniziativa è promossa…
Read More
Coro Lirico Siciliano – Nessun dorma, tenori in concerto ad Avola

Coro Lirico Siciliano – Nessun dorma, tenori in concerto ad Avola

Continuano gli appuntamenti concertistici per questa strabiliante edizione 2023 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra promosso dal Coro Lirico Siciliano che continua senza sosta a riscuotere successi di pubblico e critica. Dopo i trionfi nei principali Teatri dell'antichità greco romana della Sicilia, l'ente concertistico propone domenica 10 Settembre, alle ore 21, un viaggio musicale tra opera e canzone nell'incantevole cittadina siracusana, teatro a cielo aperto, per coniugare arte, storia e eredità immateriale. L'evento musicale, promosso dal Comune di Avola guidato dalla vulcanica Rossana Cannata, sarà un omaggio alla Canzone Italiana: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica…
Read More
Ospitalità diffusa, grande successo per Nebrodi Cavalli, sindaco Grasso (Capri Leone): “È solo l’inizio”

Ospitalità diffusa, grande successo per Nebrodi Cavalli, sindaco Grasso (Capri Leone): “È solo l’inizio”

  Capri Leone, 03/09/2023 - Si è appena conclusa la tre giorni dedicata a Nebrodi Cavalli 2023, l'evento di lancio del progetto di Ospitalità diffusa che celebra il mondo equestre, la sua storia e le sue professionalità. "Finalmente entriamo nel vivo dell'ambizioso progetto - afferma Bernardette Grasso, sindaco di Capri Leone, comune Capofila della rete dei dieci Enti locali nebroidei aderenti all'iniziativa. Vogliamo promuovere un concetto di turismo nuovo, esperienziale, sostenibile e destagionalizzato, a cominciare da quanto è stato offerto con Nebrodi Cavalli 2023, che rappresenta un'opportunità straordinaria per mettere in luce la bellezza naturale e la cultura dei Nebrodi,…
Read More
Costiera Amalfitana Minori diventa Borgo – Teatro aperto

Costiera Amalfitana Minori diventa Borgo – Teatro aperto

Andrea Reale (sindaco di Minori in Costiera Amalfitana) : “Alberghi di Minori pieni, attesi migliaia di turisti anche a fine Settembre e ai primi di Ottobre, in particolare inglesi, olandesi, asiatici e americani. Dal 22 Settembre la grande kermesse Gustaminori che vedrà insieme arte e gusto. Il borgo diventa teatro a cielo aperto con tanti attori professionisti e molte comparse che saranno in tutti i vicoli di Minori”.   Il 22 – 23 – 24 – Settembre – Gustaminori 2023  - “Mystico”. Evento organizzato da Scabec Campania – Comune di Minori – ProLoco.   Cinque scene in cinque siti diversi comporranno…
Read More
Teatri di Pietra – Battiato & Dalla Tribute in scena a Priolo domenica 3 Settembre

Teatri di Pietra – Battiato & Dalla Tribute in scena a Priolo domenica 3 Settembre

Da Caruso a Prospettiva Nevskij, da Piazza Grande a Bandiera Bianca ecco la “Cura” del Coro Lirico Siciliano per la speciale edizione del Festival Lirico dei Teatri di Pietra a Priolo Battiato & Dalla Tribute in scena a Priolo domenica 3 Settembre Salutata da un vero trionfo in occasione delle varie edizioni del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, arriva anche a Priolo, il prossimo 3 Settembre alle 21, questa suggestiva opera di contaminazione tra pop e lirica dedicata a Franco Battiato e Lucio Dalla, grazie alla costante opera di decentramento culturale connotante l'attività del Coro Lirico Siciliano e fortemente…
Read More
Auteri – Il primo Xuto Medieval Re-live di Sortino è stato un successo – Foto

Auteri – Il primo Xuto Medieval Re-live di Sortino è stato un successo – Foto

Il primo Xuto Medieval Re-live di Sortino è stato un successo. Un viaggio straordinario, il fine settimana appena trascorso, nel tempo con un ricco programma fatto di avventure medievali che spazia dalla musica alle arti circensi, dalla scherma antica agli stage di rievocazione storica. “Il festival medievale è partito in sordina – dice soddisfatto il deputato regionale sortinese di FdI Carlo Auteri – e ha registrato la presenza di migliaia di persone oltre a valorizzare il convento dei frati Cappuccini, uno dei più belli della provincia. Tanti i giovani curiosi che si sono avvicinati a questa manifestazione e hanno potuto…
Read More
“Notti di BCsicilia”, Caltanissetta: visita guidata al Centro Storico

“Notti di BCsicilia”, Caltanissetta: visita guidata al Centro Storico

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà martedì 29 agosto 2023 a Caltanissetta la visita guidata al Centro Storico. L’appuntamento è fissato alle ore 21,00 nella Piazzetta Badia (davanti la Chiesa di S. Croce). Dopo gli interventi di Ettore Garozzo, Assessore comunale al Centro storico, di Domenico Bonelli, Presidente Lions Club Caltanissetta dei Castelli, di Salvatore Candura, Presidente incoming 24/25 del Rotary Club, di Maria Iosè Dibenedetto, Presidente Inner Wheel, di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, di Giuseppe Giugno, Presidente Associazione Alchimia, di Gabriella Urso, Presidente del Club Garden “La Ferula”, inizierà la visita guidata da Luigi…
Read More
PaceFest 2023 –  “Vedo, sento, racconto” – Caltabellotta dal 24 al 27 agosto 

PaceFest 2023 – “Vedo, sento, racconto” – Caltabellotta dal 24 al 27 agosto 

“Vedo, sento, racconto” è il tema della seconda edizione del PaceFest, che dal 24 al 27 agosto 2023 animerà con presentazioni di libri, talk, mostre fotografiche, documentari, teatro e musica lo splendido paese di Caltabellotta in provincia di Agrigento. Un’edizione straordinaria con tanti prestigiosi ospiti: magistrati, artisti, scrittori, musicisti, attori, giornalisti. La manifestazione durerà quattro giorni, dal 24 al 27 agosto e si svolgerà nel suggestivo scenario della storica villa comunale che si affaccia su una valle che, abbracciando sette paesi, da una quota di mille metri arriva fino al mare. Il PaceFest ha ricevuto il patrocinio del Comune di Caltabellotta, dell’Assessorato Regionale…
Read More
Dai Pink Floyd a Morricone a La Traviata,  da domani al teatro antico di Taormina

Dai Pink Floyd a Morricone a La Traviata, da domani al teatro antico di Taormina

Tra gli appuntamenti ormai irrinunciabili del panorama musicale e teatrale italiano, anche quest'anno, per la sua quinta edizione, il Festival Lirico dei Teatri di Pietra che ha riscosso fino a questo momento grandi successi di pubblico e di critica. Dopo aver messo in rete i teatri dell'antichità della ricca terra di Sicilia, da quest’anno si è voluto valorizzare e interessare i principali siti archeologici del Mediterraneo, a cominciare dal coinvolgimento della vicina Calabria, per diramarsi fino all'Europa e all'Africa. E il Festival lirico dei teatri di pietra, giunto alla sua quinta edizione ha in programma più di 40 spettacoli ed…
Read More
× Segnala