Religione

Apertura Anno Mariano a Siracusa

Apertura Anno Mariano a Siracusa

Siracusa, 25 marzo 2023 - Oggi, sabato 25 marzo, alle ore 17.00, il Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, presiederà in Basilica la Solenne celebrazione di apertura dell’Anno Mariano nel LXX anniversario della Lacrimazione della Madonna a Siracusa. Il solenne Pontificale sarà concelebrato dall’Arcivescovo di Siracusa, Mons. Francesco Lomanto, dagli Arcivescovi e dai Vescovi della Sicilia. Prima dell'inizio della celebrazione eucaristica, il cardinale Zuppi si è reso disponibile a rispondere a qualche domanda in merito all'apertura dell'Anno Mariano a Siracusa. Ringraziando i colleghi fin da ora, mi preme sottolineare che non si tratta di una conferenza…
Read More
Siracusa – Santa Messa in suffragio dei coniugi Iannuso  nel 70° anniversario di matrimonio al Pantheon di Siracusa.

Siracusa – Santa Messa in suffragio dei coniugi Iannuso nel 70° anniversario di matrimonio al Pantheon di Siracusa.

“Il 21 marzo 1953, sabato, ebbi la gioia di benedire, con cuore di Padre, nella nostra Chiesa Parrocchiale del Pantheon, le nozze di due semplici creature: Angelo Iannuso di Vincenzo e Antonina Lucia Giusto di Eduardo. Gli sposi avevano progettato di celebrare le nozze in dicembre del 1952, durante l’ottavario della Festa di Santa Lucia, nella Basilica del Sepolcro. Per un lutto di famiglia la data del matrimonio fu trasferita e si rimase così in Parrocchia. Assai gradito ai giovani sposi fu il regalo di un quadretto da capezzale raffigurante il Cuore Immacolato di Maria: dono di nozze di una…
Read More
Ritiro di Quaresima guidato dal presidente della CESi Mons. Raspanti

Ritiro di Quaresima guidato dal presidente della CESi Mons. Raspanti

Acireale, 2 marzo 2023 - Mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale, guiderà con la sua riflessione il ritiro di quaresima Domenica 5 Marzo 2022 nella Chiesa Eremo di Sant’Anna in Aci San Filippo. La preghiera delle lodi alle ore 9.00 darà inizio alla giornata che si concluderà alle ore 17.30 con la celebrazione della Santa Messa. Il vescovo Raspanti: “La Quaresima è un tempo favorevole che ci invita a fare esperienza dell’infinita misericordia di Dio. Rinnoviamo il nostro impegno di lasciarci trasformare dalla sua Parola e metterci alla sequela di Gesù. Basta più guerre, tragedie e disperazione ma tra i popoli ci sia la pace e la…
Read More
Acireale: processione San Sebastiano interrotta per maltempo – riprendera’ lunedì prossimo

Acireale: processione San Sebastiano interrotta per maltempo – riprendera’ lunedì prossimo

Acireale, 20 gennaio 2023 - A causa delle avverse condizioni atmosferiche, la festa in onore di San Sebastiano, Compatrono cittadino, è stata interrotta poco dopo le 16 di oggi e rinviata allo stesso orario di lunedì prossimo. Alle 16,13 il fercolo, in giro dopo due anni di stop per la “covid-19”, è stato costretto a fare rientro anzitempo nella Basilica a lui dedicata; la festa si completerà lunedì prossimo, con inizio alle 16, come annunciato in una nota ufficiale dagli organizzatori. Stamani, prima della trionfale uscita, mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale nonché presidente della Conferenza episcopale siciliana, aveva presieduto…
Read More
Addio a Ratzinger – È morto il Papa emerito Benedetto XVI – I funerali il 5 gennaio in Piazza San Pietro

Addio a Ratzinger – È morto il Papa emerito Benedetto XVI – I funerali il 5 gennaio in Piazza San Pietro

"Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano". Dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023, il corpo del Papa Emerito Benedetto XVI sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano per il saluto dei fedeli. Lo riferisce la Sala stampa vaticana mentre I funerali saranno celebrati giovedì 5 gennaio, alle 9.30, in Piazza San Pietro e saranno presieduto da papa Francesco. "Assecondando il desiderio del Papa emerito, i suoi funerali si svolgeranno nel segno della semplicità. Saranno solenni ma sobri". Lo ha detto ai giornalisti il direttore della Sala…
Read More
Cosentini (CT): Il Presepe risana le ferite provocate del sisma

Cosentini (CT): Il Presepe risana le ferite provocate del sisma

Catania, 30 dicembre 2022 - Sono passati quattro anni dal sisma di Santo Stefano che ha privato famiglie della propria casa e comunità delle proprie chiese. Cosentini è stata una di queste: desiderosa di "rialzare subito la testa", attraverso i fondi stanziati dalla CEI, è ritornata nella propria chiesa lo scorso maggio. Nonostante il disagio provocato dal sisma, la comunità "Maria SS. del Rosario" non ha perso il desiderio di riunirsi e lavorare in sinergia, riscoprendosi famiglia radunata attorno all’unica mensa dell’Eucarestia. Quest'anno i giovani della parrocchia sono tornati ad allestire come da tradizione il presepe ottocentesco nel presbiterio della…
Read More
CESi: Raspanti “Dialogare con gli esponenti delle istituzioni regionali”

CESi: Raspanti “Dialogare con gli esponenti delle istituzioni regionali”

Caltanissetta, 28 dicembre 2022 -  Martedì 27 dicembre nel Seminario vescovile di Caltanissetta, il vescovo mons. Antonino Raspanti,presidente della CESi, ha incontrato alcuni direttori degli uffici pastorali di segreteria per avviare un percorso propositivo con le istituzioni politiche regionali. Presenti, inoltre, i membri degli Osservatori giuridico-legislativo e socio-politico delle Chiese di Sicilia, strumenti e risorse professionali di coordinamento politico e progettuale.Il vescovo Raspanti, sin dal suo insediamento, si è proposto come obiettivo di dialogare con gli esponenti delle istituzioni regionali (Governo e ARS) per interagire e costruire relazioni in conformità alla dottrina sociale della Chiesa per portare il Vangelo nella…
Read More
Siracusa – L’ufficio di Pastorale anche quest’anno ripropone l’iniziativa de “Le Vie dei Presepi”

Siracusa – L’ufficio di Pastorale anche quest’anno ripropone l’iniziativa de “Le Vie dei Presepi”

L’ufficio di Pastorale per il Tempo Libero, Turismo e Sport, anche quest’anno ripropone l’iniziativa de “Le Vie dei Presepi”, che giunge alla sua quarta edizione. “Il superamento della fase emergenziale della pandemia, ci permette di riproporre questa iniziativa nella sua idea iniziale che era quella di promuovere, in maniera unitaria, i presepi viventi e monumentali allestiti nelle nostre Chiese e le iniziative culturali che vengono promosse nei vari centri dell’Arcidiocesi per il periodo natalizio” spiega don Helenio Schettini, direttore dell’Ufficio per la pastorale del turismo. “Avendo constatato che il  “turismo natalizio” è in costante incremento, abbiamo ritenuto di porre all’evidenza dei…
Read More
Chiesa: operativo Tribunale Ecclesiastico Diocesano a Ragusa, giuramento operatrici e degli operatori

Chiesa: operativo Tribunale Ecclesiastico Diocesano a Ragusa, giuramento operatrici e degli operatori

Con il giuramento e la professione di fede delle operatrici e degli operatori è divenuto pienamente operativo il Tribunale Ecclesiastico Diocesano di Ragusa, istituito con un decreto della Segnatura Apostolica del 9 novembre 2022. Il giuramento è avvenuto nella Cappella del Vescovado, nelle mani del vescovo, monsignor Giuseppe La Placa, nella sua qualità di moderatore del Tribunale ecclesiastico. Per la Diocesi di Ragusa è un momento storico. Monsignor Giuseppe La Placa, ha ricordato alle operatrici e agli operatori che presteranno servizio al Tribunale Diocesano Ecclesiastico di Ragusa il ruolo di grande responsabilità loro affidato esortandoli ad accogliere ogni persona con…
Read More
Siracusa – Festa di Santa Lucia – Ricordo di Rosario Livatino

Siracusa – Festa di Santa Lucia – Ricordo di Rosario Livatino

Un ricordo di Rosario Livatino, magistrato ucciso in un agguato all'età di 38 anni. Stasera alle ore 20.30, nella Chiesa Cattedrale a Siracusa, avrà luogo l'incontro "Martire di Cristo nella verità e nella giustizia - Ricordo di Rosario Livatino" con mons. Alessandro Damiano, Arcivescovo metropolita di Agrigento e mons. Francesco Lomanto, Arcivescovo Metropolita di Siracusa. L'arcivescovo di Agrigento porterà la Reliquia della camicia insanguinata di Rosario Livatino. Livatino venne ucciso la mattina del 21 settembre 1990 sul viadotto Gasena lungo la strada statale 640 Agrigento-Caltanissetta mentre, alla guida della propria auto, si recava in Tribunale. Per la sua morte sono…
Read More
× Segnala