spettacoli

Priolo a sostegno di Francesca Bosco, la ballerina che sarà protagonista del serale di “Amici”

Priolo a sostegno di Francesca Bosco, la ballerina che sarà protagonista del serale di “Amici”

Francesca Bosco, ballerina di Priolo che incarna la passione per la danza e la determinazione, sarà tra le protagoniste del serale di Amici, la trasmissione di Maria De Filippi in onda su Canale 5. "Francesca - scrive il sindaco Pippo Gianni - non è solo un talento puro, ma una giovane donna che ha dedicato la sua vita alla danza, cresciuta in una famiglia che ha sempre messo lo sport e i sogni al primo posto. Ogni suo passo sul palco racconta una storia di sacrifici, impegno e un amore incondizionato per l'arte che la fa brillare come una stella".…
Read More
60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

60. Stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa

Il ritorno di Robert Carsen, i debutti di Roberto Andò e Serena Sinigaglia e la nuova creazione originale di Giuliano Peparini. Prodotta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico, la 60. Stagione delle rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa offrirà al pubblico quattro grandi spettacoli affidati a registi di fama, il debutto al Teatro Greco di Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni e Fotinì Peluso, e il ritorno di Lella Costa e Giuseppe Sartori. E la nuova stagione dell’INDA conferma, stando al botteghino, la crescita nel numero di spettatori registrata nell’ultimo biennio con un totale di 340 mila spettatori. Ad aprire la conferenza stampa è stato il ministro della Cultura Alessandro Giuli che ha annunciato la nomina del nuovo sovrintendente della Fondazione…
Read More
Donne contro la mafia: al Massimo di Siracusa lo spettacolo di Cinzia Caminiti

Donne contro la mafia: al Massimo di Siracusa lo spettacolo di Cinzia Caminiti

Uno spettacolo sulla forza delle donne, venuto su da una sensibilità tutta femminile e per questo nonostante il tema trattato, leggero, poetico, potente e immediato, forte e commovente. Si chiama Libere – donne contro la mafia ed è la pièce scritta e diretta dall’attrice catanese Cinzia Caminiti che porta in scena la forza che madri, mogli, sorelle, fidanzate di morti ammazzati dalla mafia traggono dal dolore. Lo spettacolo, interpretato oltre che dalla stessa Caminiti, da Barbara Cracchiolo, Simona Gualtieri, Sabrina Tellico sarà in scena al Teatro Massimo di Siracusa mercoledì 5 marzo alle 20, all’interno della rassegna di Teatro Civile.…
Read More
4,5 milioni di telespettatori per il concerto de Il Volo ad Agrigento

4,5 milioni di telespettatori per il concerto de Il Volo ad Agrigento

"Il risultato straordinario di 4,5 milioni di telespettatori che la sera del 24 dicembre e il giorno Natale hanno seguito in tv il concerto de "Il Volo" ci ripaga delle sterili polemiche estive che hanno accompagnato l’organizzazione dell’evento. Questo successo conferma che avevamo visto giusto nel credere nel valore artistico e simbolico dell'iniziativa per promuovere l'immagine di Agrigento quale Capitale italiana della Cultura del 2025, ma anche per attrarre nuovi flussi turistici verso la nostra Isola. L’incantevole cornice della Valle dei Templi, la magia delle voci del trio, ma anche la bellezza delle immagini, il gioco di luci e un…
Read More
La soprano Isabella Ricco interpreta i solisti partenopei del 1700

La soprano Isabella Ricco interpreta i solisti partenopei del 1700

La giovane soprano priolese, Isabella Fiore Ricco Galluzzo, esordisce in un concerto dal titolo “I solisti partenopei: Napoli 1700”. Programmato dalla Fondazione “Il Canto di Virgilio”, l'evento si tiene il 15 dicembre nella sede della fondazione a Napoli e si tratta per Isabella della prima esecuzione assoluta. Ricco canterà accompagnata da un'orchestra formata da suoi colleghi di accademia, anche loro selezionati, su musiche dei grandi compositori Giovanni Battista Pergolesi, Niccolò Porpora, Leonardo Vinci, Gaetano Latilla e Tommaso Giordani. A dirigere l'orchestra sarà il maestro Gioacchino Longobardi che suonerà anche il pianoforte. Per la ventenne cantante lirica si tratta di un…
Read More
Priolo – Al via la rassegna “Vivi il teatro”  di Toti e Totino – Ingresso gratuito

Priolo – Al via la rassegna “Vivi il teatro” di Toti e Totino – Ingresso gratuito

TOTI e TOTINO saranno protagonisti il 14 dicembre al teatro comunale di Priolo Gargallo. Il noto duo comico aprirà la rassegna "VIVI IL TEATRO " con lo spettacolo “Sicilianamente Vostri", rappresentato con grande successo in vari teatri italiani. Protagonisti due amici-nemici che si punzecchiano tra battute esilaranti, canzoni e parodie. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 19:00. Ingresso gratuito. La rassegna è organizzata dall'Amministrazione Gianni in occasione delle festività natalizie e di fine anno.
Read More
Al Teatro Massimo lo spettacolo “Itria” sui fatti di Avola

Al Teatro Massimo lo spettacolo “Itria” sui fatti di Avola

In una stanza della mente, in un tempo non tempo, in un luogo non luogo, Itria declama il suo 'repitu', un lamento funebre da cui parte il racconto dolente.  Moglie del defunto Scibilia, Itria racconta una vicenda che è insieme privata e pubblica: I fatti di Avola, tra storia sindacale e vita familiare.  Con questo testo carico di storia e dramma, il Teatro Massimo di Siracusa inaugura il Cartellone di Teatro Civile.  Lo spettacolo, scritto e diretto da Aurora Miriam Scala, va in scena venerdì 29 novembre alle ore 21 ed è una produzione Associazione Città Teatro. Le voci fuori…
Read More
Enrico Lo Verso a Palazzolo Acreide con “Itaca per sempre”

Enrico Lo Verso a Palazzolo Acreide con “Itaca per sempre”

Dopo il successo dello scorso anno con “Uno, nessuno e centomila”, Enrico Lo Verso torna a Palazzolo Acreide con uno spettacolo omaggio al mito, riadattamento di un grande romanzo della letteratura italiana. Domenica 24 novembre alle 18,30, l'attore sarà protagonista, all’Auditorium comunale, di “Itaca per sempre” insieme ad Alessia Dell’Anna per la regia di Alessandra Pizzi, musiche di Mirko Lodedo, produzione Ergo Sum. I due attori raccontano il viaggio di ritorno di Ulisse nella sua patria, umanizzandone il mito e costruendo una narrazione che alterna i pensieri di Ulisse e quelli della moglie Penelope. Si tratta di una “mise en…
Read More
Marcella Bella in concerto stasera a Priolo

Marcella Bella in concerto stasera a Priolo

Concerto gratuito di Marcella Bella questa sera, alle 21:00, presso Largo dell'Autonomia Comunale, a Priolo Gargallo. Marcella Bella vanta una carriera che abbraccia oltre quattro decenni. La sua voce potente e inconfondibile ha affascinato diverse generazioni e il suo repertorio è una parte fondamentale della musica leggera italiana. L'artista proporra' a Priolo i suoi più grandi successi: "Montagne verdi", "Nell'aria", "Io domani", "Senza un Briciolo di Testa", "L'Ultima Poesia", portata a Sanremo insieme al fratello Gianni Bella. In scaletta ci sarà spazio anche per alcuni brani tratti dal suo nuovo lavoro discografico, "Etnea", e per alcune canzoni scritte da Gianni…
Read More
Ancora un grande successo a Priolo, migliaia di persone in piazza per il concerto di Amedeo Minghi

Ancora un grande successo a Priolo, migliaia di persone in piazza per il concerto di Amedeo Minghi

Una voce inconfondibile, grande carisma e raffinatezza. Ieri sera, presso largo dell'Autonomia Comunale, si è esibito Amedeo Minghi, straordinario cantautore, compositore e musicista. Un tour per celebrare i quattro decenni di “1950”, uno dei più bei brani della musica italiana. Minghi ha entusiasmato il numeroso pubblico presente con le nuove produzioni e con le canzoni più celebri della sua lunga carriera: "Vattene Amore", "1950", "La Vita Mia", "Immenso", brani iconici che hanno coinvolto intere generazioni e lo hanno consacrato tra i più grandi della musica italiana. Spazio anche ad un omaggio a Sergio Endrigo, con "Io che Amo Solo te".…
Read More
× Segnala