flash news

Quattordici arrestati tra Catania, Ragusa, Siracusa e Enna per contrabbando di carburante:

Quattordici arrestati tra Catania, Ragusa, Siracusa e Enna per contrabbando di carburante:

CATANIA. Un gruppo criminale è stato scoperto con ben due canali illegali per il contrabbando di prodotti petroliferi dalla Sicilia alla Campania. Il primo prevedeva l’utilizzo di gasolio agricolo prelevato da depositi “complici” attraverso la produzione di falsa documentazione, che veniva poi “dirottato” per l’autotrazione di veicoli non agricoli. Il secondo conale prevedeva il contrabbando di carburante per autotrazione, proveniente legittimamente da raffinerie e depositi commerciali, che però veniva commercializzato senza l’applicazione dell’Iva ricorrendo a documentazione di trasporto contraffatta e fatture false in quanto compilate con destinatari diversi da quelli reali. E’ stata conteggiata la sottrazione alla tassazione di oltre 45 milioni…
Read More
Mafia: Dia Catania arresta boss Galletta Esponente spicco Cosa nostra, indagati anche professionisti

Mafia: Dia Catania arresta boss Galletta Esponente spicco Cosa nostra, indagati anche professionisti

CATANIA, 18 GEN -Invalido con problemi di deambulazione e respiratorie, ma a casa saliva su ponteggi e puliva il cortile. Per questo Maurizio Galletta, 41 anni, esponente di spicco del clan Santapaola-Ercolano, sebbene condannato per un omicidio e un duplice omicidio, era dal luglio del 2008 agli arresti domiciliari a Catania dopo che il Tribunale di sorveglianza di Bologna ha ritenuto le sue "condizioni fisiche non conciliabili con il regime carcerario". Ma per la Procura di Catania, che si è avvalsa delle indagini della Dia che lo ha arrestato e portato in carcere, Galletta avrebbe "accentuato le sue patologie con…
Read More
Motopesca Mazara mitragliato da libici Assalto risale a lunedì, solidarieta presidente Distretto Pesca

Motopesca Mazara mitragliato da libici Assalto risale a lunedì, solidarieta presidente Distretto Pesca

MAZARA DEL VALLO, 18 GEN - Un motopesca di Mazara del Vallo, il "Principessa Prima", nel pomeriggio di lunedì è stato affiancato e mitragliato da una imbarcazione con a bordo miliziani libici a circa 20 miglia dalle coste di Bengasi e Derna. Fortunatamente il sangue freddo del comandante, Matteo Asaro, e del suo equipaggio ha scongiurato un sequestro dalle conseguenze imprevedibili. Lo ha reso noto il Presidente del Distretto della Pesca e Crescita Blu, Giovanni Tumbiolo, che oggi ha incontrato gli armatori del peschereccio, Giuseppe Pipitone e Settimo Asaro per esprimere la propria solidarietà.
Read More
Marina Di Priolo :Passaggio a livello aperto,treno fermo sui binari di Marina

Marina Di Priolo :Passaggio a livello aperto,treno fermo sui binari di Marina

Questa mattina alle 7.50. Un treno è rimasto fermo sul binario all’altezza del passaggio a livello di Marina di Priolo. Un problema non segnalato agli automobilisti, tanto che le sbarre del passaggio a livello sono rimaste alzate. Una situazione di potenziale pericolosità.
Read More
Avvelenati 5 cani a Priolo Gargallo

Avvelenati 5 cani a Priolo Gargallo

[rlslider id=2098]   Un gesto infame e meschino che dimostra ancora una volta il degrado nel quale è sprofondato il nostro paese. Uccidere i cani della mia famiglia, forse per cercare di intimidirci o per farci fare un passo indietro, è stato un atto che solo persone ignobili potevano fare. Questo quanto scrive Christian Bosco nella sua pagina facebook allegando una serie di foto in cui si vedono i 5 cani di proprietà della sua famiglia avvelenati. L'azione è avvenuta venerdì 13 gennaio ed è stata prontamente denunciata alla Polizia di Stato che per il tramite della Scientifica ha già effettuato un sopralluogo…
Read More
McDonald’s a San Pietro offre pasti ai clochard Iniziativa con collaborazione Elemosineria Apostolica

McDonald’s a San Pietro offre pasti ai clochard Iniziativa con collaborazione Elemosineria Apostolica

Il nuovo McDonald's di Borgo Pio offre pasti ai clochard presenti nelle strade intorno a San Pietro. Prende il via la collaborazione tra l'associazione Medicina Solidale onlus e il fast food per il sostegno alimentare delle persone senza fissa dimora che vivono nella zona. Saranno messi a disposizione oltre 1000 pasti che verranno distribuiti ai clochard. Lo comunica Medicina Sociale spiegando che "la distribuzione si terrà, grazie anche alla collaborazione con l'Elemosineria Apostolica, ogni lunedì dalle ore 13 (a partire da lunedì 16 gennaio 2017) nella zona di San Pietro e via della Conciliazione dove vivono in strada numerose persone senza tetto".…
Read More
Meningite: secondo caso a Caltanissetta E’ stato ricoverato un uomo di 60 anni di San Cataldo

Meningite: secondo caso a Caltanissetta E’ stato ricoverato un uomo di 60 anni di San Cataldo

CALTANISSETTA, 17 GEN - Secondo caso di meningite in un mese a Caltanissetta. All'ospedale "Sant'Elia" è stato ricoverato un uomo di 60 anni di San Cataldo, affetto da sintomi di meningite batterica, forma più grave rispetto a quella virale. Il sessantenne presentava i classici sintomi: rigidità nucale, febbre alta ed era in stato di agitazione. Gli esami clinici hanno confermato che si trattava proprio di meningite. I medici hanno già avviato la profilassi prevista in questi casi e per il paziente è stato disposto il ricovero nella divisione di malattie infettive dell'ospedale nisseno. La prognosi al momento è riservata. Lo…
Read More
Scuole e strade chiuse nel Siracusano e nell’Ennese

Scuole e strade chiuse nel Siracusano e nell’Ennese

BUCCHERI. Neve e il gelo e nei comuni della zona montana della provincia di Siracusa riemergono i disagi. A Buccheri ieri il sindaco Alessandro Caiazzo  ha deciso di chiudere le scuole in quanto durante la notte si erano verificate abbondanti nevicate. La chiusura delle scuole resterà in vigore anche per la giornata di oggi.  Il monitoraggio centro abitato è delle strade   sono stati avviato sin dalla mattinata A Palazzolo c’è stata neve e gelo, tanto che alcune strade sono state chiuse per alcune ore per evitare disagi alla viabilità. Nella nottata è stata anche sospesa l’erogazione dell’acqua per permettere la riparazione…
Read More
Maltempo:clochard muore nell’Agrigentino Aveva 53 anni, carabinieri di Canicattì avvertiti da passanti

Maltempo:clochard muore nell’Agrigentino Aveva 53 anni, carabinieri di Canicattì avvertiti da passanti

CANICATTI' (AGRIGENTO), 16 GEN - Il maltempo fa una vittima a Canicattì, nell'Agrigentino, dove un uomo di 53 anni, che da tempo viveva in strada, è stato trovato senza vita dai carabinieri allertati da alcuni passanti che in piazza Vespri avevano notato il corpo esanime. La causa più accreditata è quella del decesso per il freddo: a Canicattì, che si trova in un'area interna, a una trentina di chilometri dalla costa, la temperatura è abbastanza rigida. La salma è stata trasportata alla camera mortuaria.
Read More
Due arresti a Noto,”volevano rivendere mezzi rubati in un cantiere edile”

Due arresti a Noto,”volevano rivendere mezzi rubati in un cantiere edile”

NOTO. In arresti domiciliari due presunti estorsori di Noto, accusati al momento di ricettazione in concorso. I due avrebbero cercato di estorcere denaro a una ditta per restituire i mezzi rubati con la tecnica del “cavalo di ritorno”. A conclusione di un’ attività investigativa, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Catania, gli agenti hanno dato esecuzione a due ordinanze agli arresti domiciliari nei confronti di Daniele Mirmina Spatalucente, di 28 anni, e Adriano Pannuzzo, di 35 anni, accusati di ricettazione in concorso. Dalle indagini è emerso che nei primi giorni del mese di marzo 2015 i due avrebbero tentato rivendere un…
Read More
× Segnala