Italia

Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Mentre i miasmi nel polo petrolchimico si sono moltiplicati, Esso Italia e l’Isab-Lukoil hanno depositato nel tempo utile stabilito per il 24 ottobre le dichiarazioni di osservanza degli aggiornamenti degli impianti, così come prescritto dal Gip del tribunale aretuseo, su richiesta della Procura di Siracusa. Comportamento che stride con la logica dei fatti, in una sorta di predicare bene e razzolare male. Infatti, i miasmi e la puzza di gas di origine industriale che si sono registrati nei giorni scorsi nei comuni che insistono nel raggio del petrolchimico siracusano, conferma l’impossibilità di attenuare la puzza, riaccendendo più forti di prima i…
Read More
Maltempo: sindaco,casa era abusiva

Maltempo: sindaco,casa era abusiva

PALERMO, 4 NOV - "La casa travolta dal fiume era abusiva e pendeva dal 2018 un ordine di demolizione del Comune che è stato impugnato dai proprietari dell'immobile davanti al Tar. Da quanto ci risulta ancora il tribunale amministrativo non ha provveduto, per cui la demolizione non è stata possibile". Lo dice il sindaco di Castedaccia Giovanni Di Giacinto in merito all'immobile travolto dalla piena del fiume Milicia in cui sono morte 9 persone. La pratica relativa all'ordine di demolizione disposto dal Comune di Casteldaccia dopo l'accertamento dell'irregolarità della costruzione è stata sequestrata dalla Procura di Termini Imerese che sta…
Read More
“Tutti in Coperta, le Mattonelle della Solidarietà”

“Tutti in Coperta, le Mattonelle della Solidarietà”

Il Presidente del "Circolo Culturale Tommaso Gargallo" Angelo Musumeci ed i componenti del Direttivo hanno avviato l'iniziativa socio – culturale di "Tutti in Coperta, le Mattonelle della Solidarietà". Obiettivo dell'iniziativa è realizzare, durante gli abituali incontri del Sabato pomeriggio, delle coperte da donare alle Parrocchie di Priolo. Numerose sono state le adesioni, principalmente di donne ribattezzate: le Amiche del Circolo, che con entusiasmo ed impegno hanno già raggiunto il primo traguardo. Infatti, domenica 4 Novembre, presso la Parrocchia di San Giuseppe Operaio è stata donata a Padre Marco Politini la prima coperta, che sarà sorteggiata ed il ricavo destinato ad…
Read More
Priolo: Il giorno della memoria e dei ricordi

Priolo: Il giorno della memoria e dei ricordi

Il giorno della memoria e dei ricordi, la commemorazione dei defunti alla chiesa Immacolata al Monumento dei Caduti  di Priolo . Una giornata significativa quella della commemorazione dei defunti. L'amministrazione  ha celebrato la festa della solennità, i defunti con la cerimonie a Priolo. La santa messa in ricordo dei defunti di tutte le guerre è stata officiata da don Sebastiano Gulinello alla presenza di autorità civili e militari. Al termine della funzione religiosa tutti gli intervenuti si sono trasferiti al Monumento dei Caduti di piazza Mignosa, dove il  sindaco di Priolo Pippo Gianni , Il vice Sindaco Pulvirenti , il Comandante…
Read More
Droga , bastone  e passamontagna sul pullman dei tifosi della Cavese

Droga , bastone e passamontagna sul pullman dei tifosi della Cavese

Un controllo sul pullman dei tifosi della Cavese ha permesso ai poliziotti di sequestrare bastone, passamontagna e droga. L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di ieri, nel corso dei controlli operati nell’ambito dei servizi a tutela dell’ordine pubblico effettuati in occasione dell’incontro di calcio Siracusa – Cavese, gli Agenti della Squadra Mobile di Siracusa hanno rinvenuto e sequestrato, all’interno del pullman dei tifosi ospiti, un bastone in legno, tre passamontagna e 2,5 grammi di marijuana.
Read More
Lentini, la Polstrada soccorre una famiglia in difficoltà

Lentini, la Polstrada soccorre una famiglia in difficoltà

Personale della Polstrada di Lentini in servizio di controllo ha recentemente prestato soccorso ad una famiglia rimasta ferma sull’autostrada a bordo della propria autovettura in panne. Durante il servizio di vigilanza stradale, i due componenti la pattuglia hanno notato una autovettura, in sosta nell’apposita piazzola  sull’Autostrada Siracusa-Catania con lo sportello posteriore aperto. Avvicinatisi al veicolo, gli agenti hanno trovato seduta nei sedili posteriori  una donna in preda al panico, che teneva in braccio il figlio neonato, che piangeva incessantemente. La donna, alla presenza dei due operatori, ha riferito che l’autovettura aveva subìto un guasto meccanico e che il marito si…
Read More
Siracusa, la politica e i tradimenti: per i vertici dell’Asp spuntano i compromessi con i catanesi

Siracusa, la politica e i tradimenti: per i vertici dell’Asp spuntano i compromessi con i catanesi

Sarebbe Francesco Iudica il candidato favorito alla carica di direttore generale dell’Asp di Siracusa. Sono iniziate le grandi manovre per la nomina di chi dovrà guidare l’Asp di Siracusa. Ma la speranza su l’unico siracusano in “gara”, Anselmo Madeddu, già direttore sanitario, in atto, direttore generale facente funzione, oltre alla già difficile condizione, sarebbe in forte difficoltà. Secondo fonti della politica regionale, sarebbero insorti, da parte dei clan della politica siracusana, i primi tentativi per “bruciarlo”, e senza mezzi termini si sta valutando un compromesso con i catanesi. Ci sarebbero in atto trattative per favorire un catanese vicino all’ex presidente della Regione,…
Read More
Avola, tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali

Avola, tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali

L’amministrazione comunale di Avola ha deciso di adottare la tolleranza zero contro gli evasori dei tributi locali. L’ufficio Tributi sta avviando, infatti, le verifiche legate a tutti gli utenti avolesi con riferimento a tasse e imposte comunali degli ultimi anni. Il sindaco Luca Cannata ha annunciato che coloro che saranno trovati in difetto, si vedranno applicate nella prossima bolletta sia la sanzione sia una maggiorazione dovuta agli interessi per tutti i balzelli non corrisposti. L’attività stringente di verifica dei tributi scaturisce da quanto rilevato dai Revisori dei Conti che hanno, infatti, chiesto all’amministrazione comunale maggiori controlli sugli evasori. I controlli…
Read More
Siracusa, la Storia e i ricordi: Saretto Leotta, galantuomo e giornalista

Siracusa, la Storia e i ricordi: Saretto Leotta, galantuomo e giornalista

La Storia e i ricordi. Giornalista e galantuomo. Saretto Leotta è stato un cronista di razza, gentile e determinato, rigoroso e aperto al nuovo, custode di un giornalismo serio e completo a cui apparteneva. Ha saputo conquistare e preservare uno stile unico, sempre sul pezzo, scrupoloso e correto nei rapporti con la società. Scrivere di politica, di economia, di cronaca o di sport per lui era naturale. Autentico, è stato uno dei pionieri del giornalismo siracusano. Rispettoso dei diritti e dei doveri. Difensore dei valori come l’onore e la parola “data”. Ha lasciato un vuoto incolmabile, non solo nel giornalismo, ma…
Read More
Siracusa, la Storia e i ricordi: Dino Cartia, l’intellettuale che bucava lo schermo

Siracusa, la Storia e i ricordi: Dino Cartia, l’intellettuale che bucava lo schermo

Per l’avvocato Piero Fillioley, Dino Cartia non era un uomo di spettacolo,o un giornalista, come lui amava delimitare il suo personaggio pubblico, ma un intellettuale; di quelli, aggiungo io, che non meditano, e che agiscono d’impulso perché non hanno il tempo per costruire discorsi, per elaborare le parole, per sostenere i pensieri da proiettare, essere e non apparire. Era un attento osservatore della società, un giornalista televisivo di primo piano che bucava lo schermo. Un fantastico sognatore, polemico, chiaro e veloce nel conversare. Parlava per ore nei convegni o crocicchi dei bar senza mai prender fiato fino all’esaurimento del ragionamento…
Read More
× Segnala