Sicilia

Rimodulazione della Rete Ospedaliera: Le proposte dell’ASP di Siracusa

Rimodulazione della Rete Ospedaliera: Le proposte dell’ASP di Siracusa

L’ASP di Siracusa ha presentato la proposta di rimodulazione della rete ospedaliera provinciale, nel rispetto delle indicazioni e dei tempi dettati dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana e dal Tavolo Tecnico regionale. Il piano è stato sviluppato sulla base di un’analisi approfondita dei dati aziendali, delle criticità e delle potenzialità esistenti, nonché dal confronto con le strutture sanitarie accreditate del territorio. L’obiettivo è riorganizzare l’offerta sanitaria per garantire una rete ospedaliera efficiente, sostenibile e integrata, capace di rispondere in modo sempre più adeguato ai bisogni dei cittadini. «La rimodulazione della rete ospedaliera – dichiara il direttore generale Alessandro Caltagirone -…
Read More
Siracusa – On. Scerra, interpellanza su via Elorina “Difesa chiarisca sua volontà, tra Aeronautica e curiosità avvisi per i privati”

Siracusa – On. Scerra, interpellanza su via Elorina “Difesa chiarisca sua volontà, tra Aeronautica e curiosità avvisi per i privati”

“Sul progetto waterfront di via Elorina e sulla parziale smilitarizzazione della vasta area su cui insiste l'Aeronautica Militare è alta l'attenzione dell'opinione pubblica siracusana, favorevole ad un'operazione di ricucitura urbanistica tra la città ed il suo mare. Nel silenzio del Ministero della Difesa, ed in presenza di alcune azioni che non si comprende come possano inserirsi in un percorso di parziale smilitarizzazione inizialmente indicato, c'è urgente bisogno di chiarezza. Per questo ho depositato una mia interpellanza parlamentare, con cui raccolgo e porto all'attenzione della Difesa la sorpresa con cui la comunità locale ha appreso dell'avviso per la ricerca di operatori…
Read More
Pioggia e allagamenti a Siracusa

Pioggia e allagamenti a Siracusa

Paolo Cavallaro - "Era già tutto previsto, non è solo il titolo di una bella canzone, ma la triste amara conclusione di quello che è successo in questi anni a Siracusa. Sono state realizzate diverse opere di cosiddetta "rigenerazione", servite solo per ingraziarsi l'elettorato, facendo solo maquillage senza sostanza, senza toccare i sottoservizi e senza risolvere i problemi esistenti di deflusso delle acque e anzi aggravandoli. Ma ciò che appare ancora più grave è che nessuno risponde di questo spreco di denaro pubblico: che me ne faccio di un parcheggio, come quello di via Damone, se non posso entrarvi quando…
Read More
Vincenzo Geraci nuovo presidente di Ance Caltanissetta

Vincenzo Geraci nuovo presidente di Ance Caltanissetta

Avviare un serrato e approfondito confronto con le istituzioni che riconosca centralità al sistema delle imprese edili nelle politiche di sviluppo del territorio nisseno che deve recuperare il gap di dotazione infrastrutturale col resto dell’Isola; contribuire al processo di transizione ecologica mettendo a disposizione le tecnologie innovative e le specializzazioni acquisite dalle imprese associate nei vari settori della sostenibilità ambientale; elaborare strategie capaci di favorire la crescita del turismo attraverso il miglioramento degli standard di ricettività e la valorizzazione delle risorse culturali, naturalistiche e paesaggistiche; offrire soluzioni tecniche alle necessità dettate dalle carenze di risorsa idrica e di depurazione; sostenere…
Read More
30° anniversario dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime

30° anniversario dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime

Siracusa celebra il trentennale della Dedicazione del Santuario della Madonna delle Lacrime consacrato da Papa Giovanni Paolo II. Per onorarne la ricorrenza una due giorni di celebrazioni solenni, presiedute dall’Arcivescovo di Siracusa Mons. Francesco Lomanto e dal Rettore del Santuario, Don Aurelio Russo, e culminat lungo i viali del Santuario con la processione “Aux flambeaux”, organizzata dai fedeli e dai gruppi del Santuario della Madonna delle Lacrime. A dare ufficialmente inizio ai festeggiamenti il solenne Pontificale presieduto da Mons. Slawomir Oder - postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di San Giovanni Paolo II - durante il quale sono stati…
Read More
Siracusa, tenta di spedire droga in Svezia: siracusano nei guai

Siracusa, tenta di spedire droga in Svezia: siracusano nei guai

Stava provando a spedire da Siracusa alla Svezia un pacco con un chilo di marijuana. A scoprirlo è stata la Guardia di Finanza di Siracusa che ha intercettato il pacco. L’indagine ha preso il quando un uomo di 35 anni si è presentato in una agenzia di spedizioni di Siracusa, dichiarando di voler inviare un collo contenente souvenir in ceramica verso la Svezia. Il forte odore proveniente dal pacco, però, ha insospettito il personale dell’agenzia che, andato via il mittente, ha allertato la Guardia di Finanza. I militari hanno effettuato le necessarie verifiche e hanno scoperto che dentro il pacco…
Read More
Siracusa, inerzia istituzionale: barca in vetroresina distrutta sugli scogli di Ortigia, frammenti dispersi in mare”

Siracusa, inerzia istituzionale: barca in vetroresina distrutta sugli scogli di Ortigia, frammenti dispersi in mare”

Gruppo consiliare lista Civica “Insieme”, Ivan Scimonelli: "Si desidera portare all’attenzione pubblica la grave mancanza di intervento tempestivo da parte degli organi amministrativi, politici e giudiziari riguardo alla rimozione di una barca in vetroresina, utilizzata per uno sbarco avvenuto la sera del 5 novembre sull’isola di Ortigia.  Nonostante le condizioni meteo sfavorevoli fossero previste e ben note, che la barca avesse dimensioni piccole per essere facilmente gestibile per una rapida rimozione, non si è provveduto ad adottare le misure necessarie per evitare che l’imbarcazione rimanesse sugli scogli, con l’inevitabile conseguenza della sua distruzione. Frammenti di vetroresina, materiale altamente inquinante, sono…
Read More
First Cisl, siglata l’intesa in banca agricola popolare di Sicilia

First Cisl, siglata l’intesa in banca agricola popolare di Sicilia

Sindacati e Banca Agricola Popolare di Sicilia hanno stamattina siglato il verbale di accordo che avrà ricadute importanti sul personale del nuovo istituto di credito. Alla base della firma, apposta da First Cisl e dalle altre organizzazioni sindacali, la tutela dei posti di lavoro nonché tutti gli aspetti connessi alla prestazione professionale del personale. Welfare, attenuazione della mobilità aziendale, indennità di disagiata destinazione, ticket pasto,riconoscimento dei livelli retributivi, stock option, formazione, ricambio generazionale con un piano di assunzione di giovani risorse. “Siamo arrivati alla fine di un articolato processo di confronto – dice il segretario generale First Cisl Sicilia, Fabrizio…
Read More
Uccisero un lentinese: i carabinieri arrestano tre persone (Video)

Uccisero un lentinese: i carabinieri arrestano tre persone (Video)

L'analisi delle riprese del sistema di video sorveglianza hanno permesso ai carabinieri di stringere il cerchio sui tre presunti responsabili di un omicidio avvenuto a Lentini nel mese di febbraio. I Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Sicilia”, hanno arrestato tre uomini di 31, 25 e 23 anni, originari di Lentini e Carlentini, indiziati per l’omicidio del 38enne Sebastiano Palermo, commesso il 18 febbraio scorso a Lentini. Gli arresti sono avvenuti in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Siracusa su richiesta della Procura …
Read More
Siccità, 100 milioni per l’agricoltura.

Siccità, 100 milioni per l’agricoltura.

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati e saranno erogati attraverso un bando, pubblicato dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e relativo al Piano di Sviluppo Rurale 2014-22, misura 5.1, dal titolo "Sostegno a investimenti in azioni di prevenzione volte a ridurre le conseguenze di probabili calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici". Gli altri 50 milioni di euro saranno resi disponibili entro fine anno. «Un aiuto concreto all'agricoltura siciliana - afferma il presidente della Regione Renato Schifani - che sta pagando un…
Read More
× Segnala