Sicilia

Lentini e Villasmundo: arrestati per detenzione illecita di una pistola e spaccio di droga

Lentini e Villasmundo: arrestati per detenzione illecita di una pistola e spaccio di droga

I Carabinieri della Stazione di Lentini hanno arrestato un pregiudicato 37enne che deve scontare 1 anno e 10 mesi di detenzione domiciliare per i reati di detenzione illecita di una pistola e invasione di terreni ed edifici, commessi a Lentini nel 2018 e nel 2021. I Carabinieri della Stazione di Villasmundo hanno arrestato e associato alla Casa di Reclusione di Augusta un 36enne che deve scontare 2 anni e 8 mesi per spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illecita di una pistola, reati commessi a Villasmundo e per i quali è stato denunciato nell’anno 2023. za.
Read More
Siracusa, auto contro moto: ferito un centauro -Video

Siracusa, auto contro moto: ferito un centauro -Video

Un centauro è ricoverato in ospedale a causa di un grave incidente stradale avvenuto ieri sera a Siracusa. Per cause al vaglio degli agenti di polizia municipale, l'uomo, in sella a uno scooter si è scontrato con un'automobile in via Alessandro Rizza. L'impatto tra i due veicoli è stato violento e ad avere la peggio è stato il motociclista, soccorso dall'ambulanza del 118 e trasportato all'Umberto primo a causa delle lesioni riportate in varie parti del corpo.
Read More
Pallanuoto, Ortigia -Brescia: domani alla piscina “Paolo Caldarella”,

Pallanuoto, Ortigia -Brescia: domani alla piscina “Paolo Caldarella”,

L’attesa sta per finire, mancano poco più di 24 ore a quello che, per l’Ortigia, sarà il primo big-match della sua stagione in Serie A1. Domani pomeriggio, alle ore 16.30, alla piscina “Paolo Caldarella”, arriverà il Brescia di mister Bovo e dell’ex Pippo Ferrero, che a Siracusa ha lasciato il segno e un pezzo di cuore. Una sfida ricca di suggestioni e significati, un match che, soprattutto negli ultimi anni, è diventato una sorta di “classico” tra due squadre che si conoscono molto bene, si rispettano e danno vita, di solito, a partite spettacolari e combattute. I lombardi stanno vivendo…
Read More
Palazzolo Acreide: Marina Guglielmino, entra nel MPA

Palazzolo Acreide: Marina Guglielmino, entra nel MPA

Nuove adesioni nel MPA, stavolta siamo a Palazzolo Acreide, dove la dott.ssa Marina Guglielmino, ieri ha sottoscritto il suo ingresso nel movimento per l’autonomia. “La decisione arriva dopo aver potuto seguire da vicino, nel corso dei mesi, le dinamiche di un movimento guidato con cura dall’on Carta che con impegno destina tempo ed energie in ogni parte della provincia - dichiara Guglielmino - La cura per la zona montana e l’atmosfera di collaborazione che si respira nel movimento sono le condizioni necessarie per fare politica in un modo ancora più sereno e incisivo”. All’appuntamento era presente l’on. Peppe Carta, il…
Read More
Oggi il taglio del nastro per i lavori al museo Civico Pirrone a Noto

Oggi il taglio del nastro per i lavori al museo Civico Pirrone a Noto

Sono stati inaugurati oggi i lavori del museo Civico Pirrone a Noto, struttura che mette in luce parte del patrimonio architettonico della splendida Noto, a partire dalla fine del '600. I lavori comprendono l'abbattimento delle barriere architettoniche e la digitalizzazione e catalogazione del materiale topografico ritrovato nel tempo. "Una meraviglia tutta da scoprire che presto sarà fruibile dai tanti turisti che verranno a visitare la città - sottolinea il deputato regionale di Fratelli d'Italia, Carlo Auteri, presente oggi -. Complimenti al sindaco di Noto Corrado Figura e a tutta l'amministrazione per l'azione concreta e la sensibilità dimostrata nella valorizzazione del…
Read More
Sparano contro la casa di un pentito: fermati due siracusani – Video

Sparano contro la casa di un pentito: fermati due siracusani – Video

La Procura della Repubblica di Catania – Direzione Distrettuale Antimafia, ha emesso un decreto di fermo nei confronti di due ventenni siracusani ritenuti gravemente indiziati in ordine ai reati di porto in luogo pubblico di arma clandestina e danneggiamento, con l’aggravante di aver utilizzato il metodo mafioso. I due fermati, detenuti nel carcere di Cavadonna dove sono stati raggiunti dall’ordinanza di custodia cautelare del gip Francesco Alligo, sono il siracusano Andrea Lombardo, 21 anni, e il romeno Marian Sorin Curt, di 25 anni. L’attività investigativa condotta congiuntamente dalla Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri scaturisce dall’esplosione di 5 colpi…
Read More
Emergenza “Blue Tongue” negli allevamenti siciliani: Gennuso (FI) “Urgente campagna di prevenzione e ristori agli allevatori”

Emergenza “Blue Tongue” negli allevamenti siciliani: Gennuso (FI) “Urgente campagna di prevenzione e ristori agli allevatori”

Riccardo Gennuso, deputato regionale di Forza Italia, ha presentato un'interrogazione parlamentare urgente indirizzata al Presidente della Regione Siciliana e agli assessori competenti (Agricoltura e Sanità) per affrontare la grave emergenza legata alla diffusione della febbre catarrale dei piccoli ruminanti, comunemente nota come "Blue Tongue". La malattia, che sta colpendo duramente soprattutto le aree orientali e sud-orientali della Sicilia, ha già causato perdite economiche significative, con il sacrificio di centinaia capi di bestiame. Nel suo intervento, Gennuso ha evidenziato come il contagio, trasmesso da insetti vettori, sia difficile da contenere senza adeguati strumenti di prevenzione. Il deputato azzurro ha sottolineato come…
Read More
Cede muretto a “secco“ all’ex lido Polizia, Giorgio Nanì La Terra: “Sperpero di denaro pubblico”

Cede muretto a “secco“ all’ex lido Polizia, Giorgio Nanì La Terra: “Sperpero di denaro pubblico”

Cede muretto a “secco“ a neanche un mese dalla messa in opera all’ex lido Polizia. - Nanì La Terra - "Incredibile ma vero e ormai sempre più siamo abituati che nemmeno terminano i lavori che questi si mostrino così come sono: distratti, inefficienti e sperpero di denaro pubblico. Fermo restando la vicenda sulla cementificazione di tale ex lido, quale ho interessato la Procura e che il dirigente della Protezione Civile Ing. Michele Dell’Aria in una nota etichettava in una sua nota le mie segnalazioni come “procurato allarme”, i fatti parlano chiaro e un muro cede alle prime piogge. Così come…
Read More
Ibleacque, Mauro:” La situazione è grave , ma non è seria”

Ibleacque, Mauro:” La situazione è grave , ma non è seria”

“Più tempo passa, più sembra che la gestione di Ibleacque Spa si sia trasformata in una telenovela senza fine. Ci si chiede cosa altro dobbiamo aspettarci da una società pubblica, il cui controllo sembra essere stato sempre ignorato dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, nella sua qualità di Presidente del comitato di controllo, dai sindaci-soci e dalla stessa deputazione nazionale e regionale. La situazione è grave, ma non è seria-ammette Mauro- È arrivato il momento di chiedere a gran voce delle risposte o,  ove non sia possibile,  spiegare perché tutti sono diventati ciechi.  Franco Poidomani, amministratore unico di Ibleacque Spa…
Read More
Melilli. Abbandonavano rifiuti su pubblica via, beccati dalla Polizia Locale.

Melilli. Abbandonavano rifiuti su pubblica via, beccati dalla Polizia Locale.

Prosegue l’attività di contrasto alla condotta illecita di abbandono di rifiuti da parte del comando di Polizia Locale del Comune di Melilli. Questa volta ad essere beccati dai Caschi Bianchi della Terrazza degli Iblei alcuni soggetti che, grazie all’aiuto di supporti tecnologici e ricerche in luogo, venivano individuati e sanzionati per aver abbandonato rifiuti solidi urbani presso la frazione di Villasmundo. “La nostra è una lotta senza sosta contro queste condotte illecite” il commento del Sindaco, On. Carta che conclude affermando che “continueremo a monitorare costantemente, grazie all’attività incessante della Polizia Locale, gli angoli più sensibili del territorio”
Read More
× Segnala