Augusta; Castello Svevo: al via il restauro

Augusta; Castello Svevo: al via il restauro

Disponibili 5.000.000 di euro per il Castello Svevo di Augusta, così come finanziati nella scorsa legislatura. Si ponga fine alle inutili polemiche e si solleciti l’inizio dei lavori. Con Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana sono stati accertati e quindi resi disponibili i 5.000.000 di euro per il lavori di consolidamento e fruizione del Castello Svevo di Augusta.  Come si ricorderà, detti lavori sono stati inseriti al n.20 tra gli interventi finanziati a valere sulle risorse FSC 2014-2020 - Patto per La Sicilia, nell’elenco B, per un importo di 5.000.000 di euro che…
Read More
Augusta: accoltellato da un paziente

Augusta: accoltellato da un paziente

Al culmine di un alterco, un degente è stato ferito a coltellate da un altro paziente, che è stato arrestato dai carabinieri non prima di averli minacciati con l’arma in pugno. L’episodio è avvenuto in una clinica privata di Augusta, dove sono dovuti intervenire i carabinieri della locale compagnia per sedare gli animi, soccorrere il malcapitato e arrestare il responsabile dell’aggressione. Secondo le ricostruzioni i due sono venuti alle mani per dissidi non rilevanti. Il personale sanitario e di servizio in clinica, subitamente pronti hanno subito soccorso il ferito mentre l'accoltellatore si è dato alla fuga. I carabinieri si sono…
Read More
Caserma Vigili del Fuoco, Augusta: stanziati 273 mila euro

Caserma Vigili del Fuoco, Augusta: stanziati 273 mila euro

Lo comunica Vincenzo Vinciullo. Con due separati provvedimenti, il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha disposto l’emanazione di due decreti di liquidazione delle somme di 207.041,75 euro e di 66.578,50 euro per la realizzazione della Caserma dei Vigili del Fuoco – Distaccamento di Augusta.  Come si ricorderà, con D.D.G. del 13/06/2014 era stata finanziata, e nel contempo impegnate le somme di 4.251.655,19 euro, per la costruzione della nuova Caserma dei Vigili del Fuoco, Decreto che era stato debitamente vistato dalla Ragioneria centrale il 10 luglio 2014 e con il quale si autorizzava l’emissione degli ordinativi di accreditamento in favore del sindaco…
Read More
Priolo:Riunione Sindaci zona alto rischio industriale, Sindacato e vertici IAS

Priolo:Riunione Sindaci zona alto rischio industriale, Sindacato e vertici IAS

L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco del Comune di Priolo, On. Dott. Pippo Gianni che ha ribadito l’importanza di un tavolo di discussione che tratti i temi della tutela del territorio, dell’ambiente e della salute su diversi fronti, ovvero politico, istituzionale, sociale ed economico. "Il problema che affligge la mia cittadina continua ad essere sempre lo stesso da circa trent’anni e ritornando ad occupare il ruolo di primo cittadino del Comune di Priolo, ho deciso di convocarvi per cominciare un lavoro di cooperazione." Continua dicendo: “ non abbiamo più tempo a disposizione e a seguito dei diversi…
Read More
Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita  nelle città italiane

Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita nelle città italiane

Si continua a denigrare in maniera subdola il sud, le sue città ed i suoi territori. Come al solito anche quest’anno si pubblica la graduatoria della qualità della vita delle città italiane. Anche quest’anno tutto il sud si ritrova nel fondo classifica rispetto alle città nordiste. Non bastava la graduatoria delle università a denigrare il Sud. Il Sinalp Sicilia ha già denunciato la faziosità di questa graduatoria spiegando i criteri utilizzati ed il loro peso, che nulla hanno a che fare con la qualità della didattica, per dare un voto e quindi un posto in graduatoria alle Università italiane, che…
Read More
Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Mentre i miasmi nel polo petrolchimico si sono moltiplicati, Esso Italia e l’Isab-Lukoil hanno depositato nel tempo utile stabilito per il 24 ottobre le dichiarazioni di osservanza degli aggiornamenti degli impianti, così come prescritto dal Gip del tribunale aretuseo, su richiesta della Procura di Siracusa. Comportamento che stride con la logica dei fatti, in una sorta di predicare bene e razzolare male. Infatti, i miasmi e la puzza di gas di origine industriale che si sono registrati nei giorni scorsi nei comuni che insistono nel raggio del petrolchimico siracusano, conferma l’impossibilità di attenuare la puzza, riaccendendo più forti di prima i…
Read More
Augusta: arrestate 2 persone per traffico di pasticche oppiacee

Augusta: arrestate 2 persone per traffico di pasticche oppiacee

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Siracusa, sulla base di una capillare attività di intelligence svolta sul territorio, hanno arrestato due persone e sequestrato circa 600 pasticche di Ossicodone. Si tratta di un potente oppiaceo, reperibile in Farmacia che, se utilizzato insieme a cocaina ed eroina, potenzia a dismisura gli effetti della droga, già di per sé devastanti per il sistema nervoso. L’utilizzo illecito del farmaco era stato ben compreso dai due soggetti tratti in arresto. I loro intenti però sono stati sventati dai militari della Guardia di Finanza di Augusta, che li hanno sopresi mentre tentavano di mettere in commercio le pillole, parte reperite presso una farmacia di Catania…
Read More
Insignito del diploma d’onore il canottiere augustano Galoforo

Insignito del diploma d’onore il canottiere augustano Galoforo

Il canottiere augustano campione del mondo di canottaggio, Sebastiano Galoforo, insignito del diploma d’onore della Fic (federazione italiana canottaggio). La cerimonia di consegna è avvenuta qualche giorno fa alla Canottieri Telimar di Palermo in occasione dei 130 anni della federazione. All’evento, ha preso parte il presidente della federazione italiana canottaggio Giuseppe Abbagnale, che ha consegnato l’attestato di onorificenza a Sebastiano Galoforo per i risultati ottenuti con la maglia della nazionale italiana. F. G.
Read More
Marina di Priolo gremita, circa 3500 presenti allo spettacolo dei comici siciliani “i Soldi spicci”

Marina di Priolo gremita, circa 3500 presenti allo spettacolo dei comici siciliani “i Soldi spicci”

Il Sindaco Gianni e l'Assessore Campione rispondono con questi numeri alle critiche degli scorsi giorni sul programma dell'estate priolese e dichiarano "In questi due giorni abbiamo ricevuto i consensi che ci aspettavamo, anche l'evento itinerante per i più piccoli che dal quartiere Sacro Cuore è proseguito per viale Annunziata, ha visto la partecipazione di molti Priolesi e non solo. Continueremo a lavorare per offrire sempre il meglio ai nostri cittadini".  
Read More
× Segnala