Siracusa, il campo di Cassibile ancora chiuso: sabato 20 aprile manifestazione delle associazioni sportive

Siracusa, il campo di Cassibile ancora chiuso: sabato 20 aprile manifestazione delle associazioni sportive

Cassibile scende in piazza  per l’impianto sportivo Ivan Tuccitto ancora chiuso. Una manifestazione promossa dalle associazioni sportive che trovano sponda anche nel consigliere comunale del M5S, Chiara Ficara. "Vogliamo che si accendino i riflettori sul nostro impianto, ha detto. - Mi faccio portavoce dei cittadini e di tutte le associazioni sportive e non, presenti sul territorio di Cassibile, che hanno deciso autonomamente di indire una manifestazione pubblica giorno 20 Aprile dalle ore 10:30 alle 12:30. Mi preme comunicare che il giorno 9 del mese di novembre duemiladiciotto le associazioni sportive e non, insieme ai cittadini della Ex frazione di Cassibile…
Read More
Cassibile: sorprendeva la  vittima nel sonno e la minacciava con un cacciavite: arrestato per rapina

Cassibile: sorprendeva la vittima nel sonno e la minacciava con un cacciavite: arrestato per rapina

Nelle prime ore della mattinata odierna, Agenti delle Volanti della Questura di Siracusa hanno arrestato Ben Tayebi Khalil (classe 1992), marocchino, per il reato di rapina aggravata in abitazione. Durante la notte il giovane extracomunitario si introduceva all’interno di un garage sito in località Cassibile di Siracusa e saliva nell’appartamento della sua vittima ove sorprendeva nel sonno un uomo (classe 1966) e lo minacciava con un cacciavite. Dopo che il rapinato consegnava la somma di 280 euro, il malvivente si dileguava. Sul posto giungeva prontamente un equipaggio delle Volanti che rintracciava il rapinatore ancora in fuga per le vie della…
Read More
Siracusa, Cassibile: maltrattamento agli animali e impiego di farmaci proibiti in ambito sportivo

Siracusa, Cassibile: maltrattamento agli animali e impiego di farmaci proibiti in ambito sportivo

Lo scorso fine settimana, Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Catania- Nucleo Cites, congiuntamente alla Sezione Operativa dei Carabinieri per i Reati in Danno degli Animali, SOARDA, del Raggruppamento Carabinieri Cites di Roma, in collaborazione con militari del Comando Provinciale di Siracusa, hanno posto in essere attività finalizzate alla prevenzione e repressione delle condizioni di maltrattamento agli animali e dell’impiego di farmaci proibiti in ambito sportivo presso l’Ippodromo di Siracusa, ove vengono organizzate corse al galoppo e al trotto ed estese ad aziende private poste nelle vicinanze di esso. L’attività di controllo si incardina peraltro su un programma di…
Read More
Cassibile. Rubano 170 litri di gasolio dai serbatoi di 2 mezzi movimento terra: arrestati due uomini

Cassibile. Rubano 170 litri di gasolio dai serbatoi di 2 mezzi movimento terra: arrestati due uomini

I Carabinieri delle Stazioni di Cassibile e di Belvedere, nell’ambito di uno specifico e mirato servizio di controllo del territorio volto alla prevenzione e repressione dei reati predatori in ambito rurale, hanno tratto in arresto per furto aggravato di gasolio i pregiudicati e disoccupati siracusani Sebastiano Lorefice , 42 anni e Emanuele Lauretta ,37 anni. Nello specifico, durante il pattugliamento di contrada Sant’Elia, i due sono stati notati a bordo di un furgone mentre procedevano con fare sospetto lungo le strade rurali della zona, pertanto sono stati subito bloccati e controllati dai militari dell’Arma. Sul veicolo erano stipati dieci grandi…
Read More
Ponte di Cassibile: progetto esecutivo entro maggio

Ponte di Cassibile: progetto esecutivo entro maggio

“Il progetto esecutivo è in dirittura di arrivo. Da Anas mi assicurano che sarà pronto entro maggio per poter così andare in gara prima dell’estate ed aggiudicare i lavori”, dice oggi Paolo Ficara (M5s). Sul tema, il parlamentare siracusano aveva interessato anche i tecnici del Ministero delle Infrastrutture e grazie ad una fitta interlocuzione la vicenda – che sembrava finita nel dimenticatoio – vive oggi le sue fasi finali.  Nel 2014 si era anche parlato della demolizione e ricostruzione del ponte Cassibile, con cantiere già allora avviato da Anas ma poi stoppato dalla Soprintendenza di Siracusa perché l’opera di epoca…
Read More
Cassibile: I carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo Falcone e Borsellino

Cassibile: I carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto comprensivo Falcone e Borsellino

Nella mattinata di ieri alcune classi dell’Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino di Cassibile hanno incontrato i Carabinieri del Comando Compagnia di Siracusa per trattare il fenomeno della dipendenza e diffusione delle sostanze stupefacenti fra i giovani nonché la delicata tematica della sicurezza stradale e dell’influenza che ha l’assunzione di alcol sulla guida. L’incontro di oggi rientra nel più ampio progetto di cultura e diffusione della legalità fra i giovani, promosso dal Comando Provinciale Carabinieri di Siracusa in collaborazione con gli istituti scolastici della Provincia e ricade inoltre in prossimità della giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada. Fra gli…
Read More
Vinciullo: Postazione 118 di Ortigia apre di notte, ma chiude Cassibile – Fontane Bianche. “Spogghia a Cristu e vesti a Maria”.

Vinciullo: Postazione 118 di Ortigia apre di notte, ma chiude Cassibile – Fontane Bianche. “Spogghia a Cristu e vesti a Maria”.

. Siracusa, 5 marzo 2019: Da oggi, la postazione del 118 di Ortigia dovrebbe aprire anche di notte, ma il risultato per la città di Siracusa non cambia, in quanto con la tanto decantata nota dell’Assessore della Salute si è deciso di chiudere la postazione di Cassibile-Fontane Bianche, lasciando scoperti, quindi, di notte i cittadini che vivono a Cassibile, secondo la nota tesi “spogghia a Cristu e vesti a Maria”. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Non erano questi gli impegni assunti nel 2013 e nel 2014, quando si affermò solennemente che, ottenuto un luogo fisico dove ubicare la postazione in Ortigia,…
Read More
Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni,  presto risposte concrete dal Governo”

Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni, presto risposte concrete dal Governo”

Siracusa, 25 febbraio 2019 – Dopo due giorni di condizioni meteo avverse, con venti di burrasca che hanno devastato l’intero territorio da nord a sud della provincia, interviene l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “La furia della natura dei giorni scorsi si è abbattuta ancora una volta sul nostro già martoriato territorio, distruggendo letteralmente gran parte della produzione agricola della zona sud oltre che decine di attività commerciali e molti degli stabilimenti balneari della costa nord – dichiara l’On. Cafeo – senza dimenticare i danni subiti dai cittadini dovuti a cedimenti di pali della luce, segnaletica…
Read More
Bufera in provincia: danni e disagi -Guarda il video-

Bufera in provincia: danni e disagi -Guarda il video-

La bufera che si è concentrata sulla provincia ha provocato danni ingenti e disagi diffusi. Alberi abbattuti, colture rovinate, impianti pubblicitari divelti, sono alcune delle conseguenze delle forti raffiche di venti che si sono abbattute sul territorio. I danni più diffusi sono stati registrati nel capoluogo dove maggiore è stata la violenza del vento. Il sindaco Italia già disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani. A che il prefetto Pizzi ha emesso un'ordinanza per limitare gli spostamenti in strada e per annullare tutti gli spettacoli in programma per le prossime ore. Anche Priolo non è sfuggito alla…
Read More
Siracusa: forte vento, danni in città

Siracusa: forte vento, danni in città

SIRACUSA, 24 FEB - Venti forti  di burrasca. Il Servizio di Protezione Civile ha informato i siracusani sulle cattive condizioni meteo invitando ad evitare gli spostamenti. Vigili del fuoco in azione tutta la notte , tetti scoperchiati, alberi sradicati , tabelloni pubblicitari caduti per terra . Decine gli interventi nel capoluogo ed in tutta la provincia. Pali dell'Enel caduti hanno lasciato senza energia elettrica alcune zone. Al pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" il vento ha sradicato il tetto di protezione utilizzato dalle ambulanze e strappato a nella frazione di Belvedere il telone di copertura del pallone tensostatico. Nella zona sud…
Read More
× Segnala