Melilli, quando l’indifferenza ferisce i bambini -Guarda il Video-

Melilli, quando l’indifferenza ferisce i bambini -Guarda il Video-

Hanno fatto presenza muta ma importante nell'aula del consiglio comunale di Melilli. All'appello dei consiglieri, sono entrati in aula consiliare muniti di mascherina e con in mano un foglio con scritto "Voglio diventare grande". L'obiettivo era quello di sensibilizzare l'amministrazione e dare un messaggio forte da parte di bambini melillesi, dato che nell'ordine del giorno non c'era nessun riferimento ai miasmi e alle situazioni spiacevoli avvenute domenica mattina con il fuori servizio di Versalis. Nonostante siano stati davanti agli scranni in silenzio per 16 minuti consiglieri, assessori, nessuno dei presenti ha speso una parola davanti a quei bambini. Da ciò…
Read More
Petrolchimico, inchiesta inquinamento: la Procura esegue una serie di accertamenti non ripetibili

Petrolchimico, inchiesta inquinamento: la Procura esegue una serie di accertamenti non ripetibili

Anche la Procura di Siracusa vuol vederci chiaro sulle cause che hanno provocato la nube che si è sprigionata nell’aria la puzza nauseabonda ieri mattina dall’impianto della Versalis, con disagi olfattivi e in via precauzionale la Protezione Civile ha consigliato di tenere chiuse porte e finestre delle abitazioni, fino a quando il vento non disperderà la puzza nell’aria e che ha riaperto la ferita inquinamento e ancora una volta la preoccupazione per l’impatto sulla salute dei cittadini. Intanto, le ultime notizie sul fronte giudiziario nei confronti delle industrie continuano e registrano una frenetica attività senza sosta delle indagini da parte…
Read More
Operazione “Muddica” il sindaco di Melilli resta ai domiciliare

Operazione “Muddica” il sindaco di Melilli resta ai domiciliare

Il tribunale del riesame ha rigettato l’istanza di annullamento della misura cautelare degli arresti domiciliari avanzata dal sindaco di Melilli, Giuseppe Carta. Il tribunale ha, comunque, cassato buona parte dei capi d’imputazione che la Procura di Siracusa aveva contestato al primo cittadino melillese. Il più importante è quello relativo all’associazione per delinquere così come i reati di corruzione e di abuso d’ufficio. Rimangono in piedi altri capi d’imputazione che attengono ad un’ipotesi di turbativa d’asta e all’abuso d’ufficio per i quali i giudici del riesame hanno ritenuto dovere mantenere la misura cautelare, atteso che, nella qualità di sindaco, potrebbe reiterare…
Read More
Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende

Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende

Una nuova “Vertenza Siracusa” che coinvolga sindacati, sindaci, aziende, associazioni di categoria, soggetti produttivi per una grande mobilitazione unitaria per il rilancio di tutto il territorio. Se n’è parlato questa mattina nella sala conferenze del Santuario della Madonna delle lacrime con i segretari di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Alosi, Paolo Sanzaro e Stefano Munafò per un esecutivo unitario che ha coinvolto tanti rappresentanti sindacali di categoria. “La situazione drammatica in cui versa l’economia provinciale, con inevitabili ricadute su lavoratori e imprese del territorio, è la base che sostiene una piattaforma unitaria redatta dalle Organizzazioni Sindacali che in questi giorni…
Read More
Operazione Muddica, file intercettazioni difettosi: udienza rinviata

Operazione Muddica, file intercettazioni difettosi: udienza rinviata

Alcuni file difettosi non hanno consentito alla difesa del sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, di prendere visione di tutte le trascrizioni delle intercettazioni delle conversazioni che riguardano il loro assistito. Ciò ha costituito motivo di eccezione sollevata dagli avv. Francesco Favi ed Emanuele Scorpo ieri mattina davanti al tribunale del riesame di Catania, chiamato a valutare l’istanza di annullamento della misura cautelare degli arresti domiciliari, disposta dal gip del tribunale aretuseo, Carmen Scapellato, nell’ambito dell’operazione, denominata “Muddica”, portata a compimento dai poliziotti del commissariato di Priolo. Si tratta di alcuni file che la Procura ha inserito nel fascicolo dell’indagine e…
Read More
Inchiesta della Procura. Legambiente: sostanze non normate inquinamento da traffico marittimo

Inchiesta della Procura. Legambiente: sostanze non normate inquinamento da traffico marittimo

I circoli di Augusta, Siracusa e Priolo di Legambiente, intervengono su una questione vitale dimenticata. Per anni cittadini e associazioni ambientaliste hanno denunciato i malesseri causati dalle emissioni nauseabonde del polo industriale. L’iniziativa della Procura della Repubblica di Siracusa, che con l’inchiesta “No Fly” nei giorni scorsi ha ottenuto il sequestro preventivo degli impianti Versalis e Sasol ed i depuratori IAS e TAF e sottoposto ad indagini 19 persone, consentirà anche di comprendere la fondatezza di queste denunce. Da quanto emerso finora e in particolare dal lavoro dei periti della Procura emergono alcuni problemi nella conduzione delle attività industriali finora mai…
Read More
Siracusa. Crisi lavoratori edili, domani assemblea nel polo petrolchimico

Siracusa. Crisi lavoratori edili, domani assemblea nel polo petrolchimico

Conferenza stampa congiunta questa mattina di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil alla Cassa Edile in vista dello sciopero nazionale del 15 marzo a Roma che caratterizzerà le categorie sindacali edili per presentare al Governo tutta una serie di criticità che coinvolge il comparto. “Uno sciopero che non è contro le imprese ma per il lavoro, dalla Sicilia partiranno circa mille persone fra segretari e lavoratori – dicono i tre segretari Saveria Corallo, Paolo Gallo e Salvo Carnevale – per una grande mobilitazione che coinvolgerà il settore delle costruzioni per trovare un punto d’incontro col Governo. Il settore Edile…
Read More
Francofonte: I carabinieri mettono la parola fine alla disavventura di un giovane studente

Francofonte: I carabinieri mettono la parola fine alla disavventura di un giovane studente

Tanto spavento per un giovane quattordicenne convinto di prendere un autobus che lo riportasse a casa e ritrovatosi, invece, nel comune di Francofonte, a lui sconosciuto. La richiesta di aiuto era giunta alla Centrale operativa della Compagnia di Augusta alle 13.00, circa, dalla mamma del giovane che era stata da lui allertata poiché il ragazzo le riferiva di non riconoscere il tragitto, da Lentini a Villasmundo, che l’autobus stava percorrendo. Accertatasi che non ci fossero variazioni di linea, la signora seriamente preoccupata per l’incolumità del figlio chiedeva aiuto ai Carabinieri che, grazie alla presenza capillare sul territorio ed al pronto…
Read More
Veleni al petrolchimico, ancora indagini del Nictas, guardia di finanza e carabinieri

Veleni al petrolchimico, ancora indagini del Nictas, guardia di finanza e carabinieri

Il lavoro barattato con la morte. “Sono 5 i nostri colleghi che negli anni sono deceduti a causa di un tumore e altri 3 sono ora sotto cura medica; leucemia, cancro alla gola e alla guancia sono le patologie che hanno portato ad ammalarsi e alla morte i nostri compagni di lavoro”. Una percentuale del 14% di patologie tumorali sui 60 dipendenti all’Ias di Priolo che schiaccia ogni record. Non ci sono prove certe sulle correlazioni tra veleni e l’inquinamento, i morti e i malati, ma dopo l’energico intervento del procuratore Fabio Scavone che ha disarticolato l’inviolabile segreto sulle industrie e…
Read More
Maltempo, portavoce M5S :depositata mozione all’Ars per calamità naturale

Maltempo, portavoce M5S :depositata mozione all’Ars per calamità naturale

“Abbiamo visto con i nostri occhi il vento abbattere serre e capannoni dei nostri agricoltori. L’assessore Bandiera attivi immediatamente tutti gli strumenti utili a dare risposte a chi a causa del maltempo ha perso tutto. Abbiamo depositato una mozione che impegna il governo regionale ad attivarsi immediatamente, ma non  rimanga lettera morta ancora una volta”. A dichiararlo sono le deputate regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars Stefania Campo ed Elena Pagana che dopo aver visto lo stato dei luoghi colpiti dal maltempo proprio nelle ore in cui il vento sferzava le campagne del Ragusano e Siracusano, hanno depositato una mozione…
Read More
× Segnala