Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni,  presto risposte concrete dal Governo”

Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni, presto risposte concrete dal Governo”

Siracusa, 25 febbraio 2019 – Dopo due giorni di condizioni meteo avverse, con venti di burrasca che hanno devastato l’intero territorio da nord a sud della provincia, interviene l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “La furia della natura dei giorni scorsi si è abbattuta ancora una volta sul nostro già martoriato territorio, distruggendo letteralmente gran parte della produzione agricola della zona sud oltre che decine di attività commerciali e molti degli stabilimenti balneari della costa nord – dichiara l’On. Cafeo – senza dimenticare i danni subiti dai cittadini dovuti a cedimenti di pali della luce, segnaletica…
Read More
Siracusa: forte vento, danni in città

Siracusa: forte vento, danni in città

SIRACUSA, 24 FEB - Venti forti  di burrasca. Il Servizio di Protezione Civile ha informato i siracusani sulle cattive condizioni meteo invitando ad evitare gli spostamenti. Vigili del fuoco in azione tutta la notte , tetti scoperchiati, alberi sradicati , tabelloni pubblicitari caduti per terra . Decine gli interventi nel capoluogo ed in tutta la provincia. Pali dell'Enel caduti hanno lasciato senza energia elettrica alcune zone. Al pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" il vento ha sradicato il tetto di protezione utilizzato dalle ambulanze e strappato a nella frazione di Belvedere il telone di copertura del pallone tensostatico. Nella zona sud…
Read More
La provincia di Siracusa ricoperto da un bianco manto di neve

La provincia di Siracusa ricoperto da un bianco manto di neve

La zona montana siracusana è ammantata di neve. Dal primo pomeriggio, infatti, è arrivata una tormenta di neve ha ha reso difficoltosi i collegamenti viari. Sotto una coltre bianca sono tutti i paesi dell’area dei monti iblei. Neve persino a bassa quota con Canicattini in testa dove lo scenario è da paesi delle dolomiti. La colonnina del mercurio è scesa sotto lo zero in tutto l’arco collinare siracusano, mentre la neve si è vista anche nelle zone di Priolo e Melilli. Nel capoluogo, invece, una pioggia insistente ha provocato io soliti allagamenti nelle aree urbane dove maggiori sono le fragilità…
Read More
Inquinamento, operazione”No Flly” della Procura di Siracusa

Inquinamento, operazione”No Flly” della Procura di Siracusa

Concluso anche il troncone che riguarda i depuratori della maxi inchiesta sull’inquinamento nel polo petrolchimico siracusano. Dopo Come da queste colonne ampiamente anticipato, nella mattinata odierna, ad esito delle indagini coordinate dal Procuratore della Repubblica, dott. Fabio SCAVONE e dirette dai Sostituti Procuratori dott. Tommaso PAGANO, dott. Salvatore GRILLO e dott. Davide LUCIGNANI, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Siracusa e i militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, unitamente a personale del N.O.E. di Catania e del N.I.C.T.A.S. dell’ASP di Siracusa, hanno dato esecuzione…
Read More
Sequestro preventivo emesso dal GIP del  Tribunale di Siracusa, nei confronti degli stabilimenti di VERSALIS s.p.a. di Priolo e SASOL s.p.a. di Augusta , e dei depuratori TAS di PRIOLO SERVIZI s.c.p.a. di Melilli e IAS s.p.a. di Priolo Gargallo

Sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Siracusa, nei confronti degli stabilimenti di VERSALIS s.p.a. di Priolo e SASOL s.p.a. di Augusta , e dei depuratori TAS di PRIOLO SERVIZI s.c.p.a. di Melilli e IAS s.p.a. di Priolo Gargallo

Nella mattinata odierna, su delega della Procura della Repubblica di Siracusa i Carabinieri del Comando Provinciale di Siracusa e i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Siracusa che procedono unitamente al N.O.E. di Catania ed al N.I.C.T.A.S. dell’ASP di Siracusa, stanno dando esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP presso il Tribunale di Siracusa, nei confronti degli stabilimenti di VERSALIS s.p.a. di Priolo e SASOL s.p.a. di Augusta , e dei depuratori TAS di PRIOLO SERVIZI s.c.p.a. di Melilli e IAS s.p.a. di Priolo Gargallo. Le indagini coordinate dalla Procura hanno consentito di accertare come, nel…
Read More
VINCIULLO: Soddisfazione per l’inizio dei lavori di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Catania

VINCIULLO: Soddisfazione per l’inizio dei lavori di collegamento ferroviario con l’aeroporto di Catania

Siracusa, 18 febbraio 2019: Questa mattina è stato dato il primo colpo di piccone (sic) per la realizzazione della fermata di Bicocca, la stazione a servizio dell’aeroporto di Fontanarossa, grazie alla quale anche da Siracusa si potrà raggiungere in treno lo scalo aereo di Catania. I lavori sono a carico di RFI mentre, così come si era impegnata durante la scorsa Legislatura presso l’Assemblea Regionale Siciliana, la SAC provvederà al servizio di bus navetta e alla realizzazione dell’arteria di collegamento con l’aeroporto per circa 800 metri. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Ricordo che la realizzazione della fermata ferroviaria di Bicocca era…
Read More
Società & Politica. Quelle pillole della corruzione che collegano la malavita organizzata alla mafia-politica

Società & Politica. Quelle pillole della corruzione che collegano la malavita organizzata alla mafia-politica

C’è sempre un filo rosso che collega la mafia alla politica attraverso “l’elegante signora” chiamata corruzione. Nella società moderna, così come in politica, la putrefazione della struttura sociale è in crescita; questo attraverso una metodologia originale, che censisce ogni scambio illecito che coinvolge direttamente uomini politici anche all’interno di altri reati, come il concorso esterno in associazione mafiosa, il voto di scambio, ma anche in un quadro della corruzione ad ogni azione nei consigli comunali, regionali, alla Camera e al Senato, oltre che nelle cariche di sottogoverno; tutto si rivela con dettagli interessanti, come la crescita esponenziale di vicende di corruzione…
Read More
“Carta” Canta. Dimettiti!” Questo il testo dello striscione appeso a Melilli dai Militanti di CasaPound

“Carta” Canta. Dimettiti!” Questo il testo dello striscione appeso a Melilli dai Militanti di CasaPound

 "Carta" Canta. Dimettiti!" questo il testo dello striscione appeso a Melilli dai Militanti di CasaPound Italia dopo la notizia degli arresti domiciliari cui è stato sottoposto il sindaco. "Dopo una campagna elettorale basata sui principi della legalità e l'antimafia, soprattutto dal sindaco Carta - é la nota rilasciata da CPI - apprendiamo con stupore come proprio il primo cittadino si trovi agli arresti con l'accusa di essere a capo di un'associazione a delinquere, appalti pilotati, fatture gonfiate e favoreggiamento per un centro d'accoglienza in cambio di posti di lavoro per i suoi sostenitori come si evince dal comunicato stampa  della…
Read More
Operazione Muddichi,rigetta le accuse il sindaco di Melilli

Operazione Muddichi,rigetta le accuse il sindaco di Melilli

Il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, principale protagonista dell’indagine denominata “Muddichi”, ha sostanzialmente rigettato ogni addebito. Dopo oltre 3 ore di interrogatorio, alla presenza del titolare dell’inchiesta, Carta ha risposto an tutte le domande del Gip sostenendo di non avere commesso nessuno dei reati che gli sono stati contestati nell’ordinanza che si compone di 3 mila pagine. Ha sottolineato come tutte le procedure adottate per l’affidamento degli appalti per servizi e forniture al Comune siano corrette ma, soprattutto, di non essere a capo di alcun gruppo associativo men che meno con interessi legati alla gestione in modo arbitrario al soddisfacimento…
Read More
Dichiarazioni del gruppo di opposizione sull’arresto del sindaco di Melilli e sulle misure interdittive disposte a carico di alcuni funzionari comunali

Dichiarazioni del gruppo di opposizione sull’arresto del sindaco di Melilli e sulle misure interdittive disposte a carico di alcuni funzionari comunali

I Consiglieri comunali di Melilli, del gruppo “Ritorniamo al futuro”: Pierfrancesco Scollo, Salvo Sbona, Crocetta Quadarella e Pippo Sorbello ed il coordinatore cittadino del gruppo Massimo Magnano intervenendo su recenti fatti di cronaca che hanno portato all’arresto del sindaco di Melilli e all’applicazione di misure interdittive nei confronti di alcuni funzionari, manifestato la loro profonda indignazione per quanto accaduto e chiedono con forza il ripristino della legalità al comune. Melilli non merita di subire una tale onta di vergogna, che rappresenta un ferita indelebile alla propria immagine. Questa incresciosa vicenda - secondo i consiglieri - è solo la punta dell’iceberg,…
Read More
× Segnala