Il prefetto sospende, i sindaci di Francofonte e Melilli

Il prefetto sospende, i sindaci di Francofonte e Melilli

Il prefetto di Siracusa, Pizzi, ha sospeso i sindaci di Melilli, Giuseppe Carta, e di Francofonte, Daniele Nunzio Lentini, coinvolti nell’operazione “Muddichi”. Il provvedimento scaturisce dalla cosiddetta legge Severino che dispone l’immediata sospensione per gli amministratori pubblici per i quali sono scattati provvedimenti cautelari a seguito di indagini di natura penale. La dichiarazione di sospensione deriva dal fatto che i due indagati, l’uno quale amministratore e l’altro quale dirigente del comune di Melilli, sono accusati dei reati, fra gli altri, di corruzione e turbativa d’asta in concorso. Carta è stato sottoposto agli arresti domiciliari mentre Lentini al divieto di dimora…
Read More
Arrestato il sindaco di Melilli per corruzione

Arrestato il sindaco di Melilli per corruzione

Portata a termine poco fa l’operazione denominata “Muddica”. Gli uomini Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Priolo Gargallo, su delega della Procura della Repubblica di Siracusa, hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misure cautelari coercitive ed interdittive adottata dal Gip. del Tribunale di Siracusa, nei confronti di amministratori, pubblici dipendenti ed imprenditori, gravemente indiziati di aver commesso molteplici reati contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica ed il patrimonio, in relazione alle procedure di affidamento di lavori e servizi da parte degli uffici del Comune di Melilli. Nello specifico, il Gip. ha disposto l’applicazione di misura…
Read More
Politica & Affari. Terremoto politico a Melilli e Francofonte, la Polizia spiega l’operazione “Muddica”

Politica & Affari. Terremoto politico a Melilli e Francofonte, la Polizia spiega l’operazione “Muddica”

Portata a termine poco fa l’operazione denominata “Muddica”. Gli uomini Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Priolo Gargallo, su delega della Procura della Repubblica di Siracusa, hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misure cautelari coercitive ed interdittive adottata dal Gip. del Tribunale di Siracusa, nei confronti di amministratori, pubblici dipendenti ed imprenditori, gravemente indiziati di aver commesso molteplici reati contro la pubblica amministrazione, la fede pubblica ed il patrimonio, in relazione alle procedure di affidamento di lavori e servizi da parte degli uffici del Comune di Melilli. Nello specifico, il Gip. ha disposto l’applicazione di misura cautelarenei confronti…
Read More
Arresti in corso, “Operazione Muddica” della polizia di Stato di Priolo

Arresti in corso, “Operazione Muddica” della polizia di Stato di Priolo

Ci sono anche il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, e il primo cittadino di Francofonte, Daniele Lentini, tra le persone che questa mattina dagli agenti della polizia del commissariato di Priolo Gargallo sono stati sottoposti alla misura cautelare del divieto di dimora nei comuni di Melilli e Francofonte. Nelle prime ore di stamane, personale della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Priolo Gargallo, su delega della Procura della Repubblica, sta dando esecuzione ad ordinanza di applicazione di misure cautelari coercitive ed interdittive, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Siracusa su richiesta della Procura, nei confronti di amministratori, pubblici dipendenti ed…
Read More
Vinciullo: Finalmente la Sanità Pubblica al centro del dibattito politico-istituzionale

Vinciullo: Finalmente la Sanità Pubblica al centro del dibattito politico-istituzionale

Siracusa, 23 gennaio 2019: Finalmente, la Sanità Pubblica è al centro del dibattito politico-istituzionale e sindacale della nostra provincia. Ed era ora! L’ultima proposta del Governo regionale, approvata dai Ministeri competenti, con prescrizioni, è diventata Decreto Assessoriale ancorché conosciuto, a dire il vero solo via Facebook, ma ancora non pubblicato sul sito istituzionale e di cui non conosciamo, quindi, tutte le parti, se non quelle essenziali. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Alcuni dati, in verità, mortificanti per il nostro territorio, dovrebbero essere confermati: solo due ospedali di I livello a Siracusa, a fronte dei tre di Ragusa; 32 Unità Semplici e…
Read More
Villasmundo. Malfunzionamento della stufa a gas,abitazione in fiamme: muore un novantenne

Villasmundo. Malfunzionamento della stufa a gas,abitazione in fiamme: muore un novantenne

Questa mattina , verso le ore 8 circa , in Villasmundo, per cause in corso di accertamento, presumibilmente riconducibili ad un malfunzionamento della stufa a gas, si sviluppava un incendio che interessava un’abitazione, ubicata al primo piano di un immobile condominiale, ove il proprietario novantanovenne, colto nel sonno, perdeva la vita avvolto dalle fiamme. Nell’immediatezza, il figlio della vittima e la moglie di quest’ultimo, entrambi residenti nell’appartamento adiacente,  non coinvolto nell’incendio, nel tentativo di  trarre in salvo il familiare, subivano una lieve intossicazione venendo trasportati, non in pericolo di vita, da personale del 118, presso l’Ospedale “Umberto I” di Siracusa.…
Read More
Auguri di Buon Anno dalla Redazione WLTV

Auguri di Buon Anno dalla Redazione WLTV

Cari lettori,molti di Voi lo avranno notato, altri, nel caos degli impegni quotidiani forse no, che il nostra testata giornalistica ogni giorno vi da notizie  del nostro territorio . Abbiamo cercato di fare del nostro meglio per dare spazio a tutti, privilegiando le informazioni di carattere Sociale sia generale che di interesse immediato, e soprattutto la propositività. Stiamo crescendo. Già si sono aggiunte alle informazioni sull’attività sociale  quelle di partner di alto profilo quali per esempio: www.matv.info www.radiotown.it ,www.globustelevision.it,www.srlve.it ecc. Abbiamo cercato di fare, del portale, un quotidiano di informazione generale e dare spazio a tutti sul territorio cerando di …
Read More
Cacciati gli studenti dai locali dell’Ostello di Belvedere

Cacciati gli studenti dai locali dell’Ostello di Belvedere

L’Ostello della Gioventù di Belvedere sarà destinato a foresteria dei docenti e dei funzionari dell’Università di Catania, mentre le nostre ragazze e i nostri ragazzi diversamente abili sono stati cacciati dai locali di via Brenta.  Oggi apprendiamo, attraverso un comunicato stampa di due Consiglieri Comunali, che giovedì sarebbe stata fissata la data per la consegna dei locali dell’Ostello della Gioventù alla Facoltà di Architettura, che li utilizzeranno come foresteria dei docenti e dei funzionari dell’Università di Catania, data l’eccessiva lontananza che separa la città di Siracusa da quella di Catania.  Detti Consiglieri Comunali, nell’esprimere la loro soddisfazione, ringraziano il Sindaco…
Read More
Frontino: la palla balza al Tribunale

Frontino: la palla balza al Tribunale

Potrebbe tornare libera già lunedì l’imprenditrice siracusana Rita Frontino. Questo è frutto di quanto disposto dalla quinta sezione penale della Corte di cassazione che ha annullato alcuni capi d’imputazione con rinvio al tribunale dei residuali capi d’accusa di cui è formata la misura cautelare emessa dal gip del tribunale aretuseo nei confronti dell’imprenditrice siracusana Concetta Rita Frontino, l’imprenditrice siracusana dal 25 luglio detenuta nel carcere di piazza Lanza a Catania. La vicenda riguarda la complessa indagine portata a termine dai militari della guardia di finanza di Palermo e di Siracusa, attorno al gruppo Frontino, ritenuto al centro di una serie di…
Read More
Melilli (SR). Arrestato per azioni persecutorie nei confronti dei famigliari della ex fidanzata

Melilli (SR). Arrestato per azioni persecutorie nei confronti dei famigliari della ex fidanzata

Nel pomeriggio del 11 dicembre 2018, in Melilli (SR), i Carabinieri della locale Stazione, hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di atti persecutori, un giovane melillese, pregiudicato, P.E., celibe, nullafacente. Nella fattispecie, l’uomo si era recato presso l’abitazione dei familiari della ex fidanzata e danneggiava il portone d’ingresso nel tentativo di accedervi, poiché attribuiva loro le cause della fine della relazione sentimentale con la figlia, pronunciando contestualmente al loro indirizzo reiterate minacce di morte. I Carabinieri a seguito di ulteriori accertamenti appuravano che le azioni persecutorie, che si protraevano nel tempo, avevano ingenerato nelle vittime grave stato d’ansia e timore per…
Read More
× Segnala