Priolo:Riunione Sindaci zona alto rischio industriale, Sindacato e vertici IAS

Priolo:Riunione Sindaci zona alto rischio industriale, Sindacato e vertici IAS

L’incontro si è aperto con i saluti del Sindaco del Comune di Priolo, On. Dott. Pippo Gianni che ha ribadito l’importanza di un tavolo di discussione che tratti i temi della tutela del territorio, dell’ambiente e della salute su diversi fronti, ovvero politico, istituzionale, sociale ed economico. "Il problema che affligge la mia cittadina continua ad essere sempre lo stesso da circa trent’anni e ritornando ad occupare il ruolo di primo cittadino del Comune di Priolo, ho deciso di convocarvi per cominciare un lavoro di cooperazione." Continua dicendo: “ non abbiamo più tempo a disposizione e a seguito dei diversi…
Read More
Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita  nelle città italiane

Il SINALP Sicilia contro la solita graduatoria della qualità della vita nelle città italiane

Si continua a denigrare in maniera subdola il sud, le sue città ed i suoi territori. Come al solito anche quest’anno si pubblica la graduatoria della qualità della vita delle città italiane. Anche quest’anno tutto il sud si ritrova nel fondo classifica rispetto alle città nordiste. Non bastava la graduatoria delle università a denigrare il Sud. Il Sinalp Sicilia ha già denunciato la faziosità di questa graduatoria spiegando i criteri utilizzati ed il loro peso, che nulla hanno a che fare con la qualità della didattica, per dare un voto e quindi un posto in graduatoria alle Università italiane, che…
Read More
Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Inquinamento: Esso e Isab depositano gli aggiornamenti degli impianti

Mentre i miasmi nel polo petrolchimico si sono moltiplicati, Esso Italia e l’Isab-Lukoil hanno depositato nel tempo utile stabilito per il 24 ottobre le dichiarazioni di osservanza degli aggiornamenti degli impianti, così come prescritto dal Gip del tribunale aretuseo, su richiesta della Procura di Siracusa. Comportamento che stride con la logica dei fatti, in una sorta di predicare bene e razzolare male. Infatti, i miasmi e la puzza di gas di origine industriale che si sono registrati nei giorni scorsi nei comuni che insistono nel raggio del petrolchimico siracusano, conferma l’impossibilità di attenuare la puzza, riaccendendo più forti di prima i…
Read More
× Segnala