On Cannata (FdI): Il Teatro Garibaldi di Avola e Tina Di Lorenzo di Noto saranno dichiarati monumenti nazionali

On Cannata (FdI): Il Teatro Garibaldi di Avola e Tina Di Lorenzo di Noto saranno dichiarati monumenti nazionali

Il Teatro Garibaldi di Avola e il Teatro comunale Tina Di Lorenzo di Noto saranno dichiarati monumenti nazionali. La Camera dei Deputati ha approvato l’Ordine del Giorno, firmato dal parlamentare di Fratelli d’Italia Luca Cannata, con cui si impegna il Governo nazionale a inserire nell’elenco dei “monumenti nazionale di teatri italiani”, le due storiche strutture di Avola e Noto. In Italia sono 46, dislocati in varie città del Belpaese. Il codice dei beni culturali prevede infatti che, nel caso delle cose immobili e mobili, a chiunque appartenenti, che rivestono un interesse particolarmente importante a causa del loro riferimento con la…
Read More
Convitto delle Arti di Noto, inaugurata mostra “La Sicilia di Caravaggio”

Convitto delle Arti di Noto, inaugurata mostra “La Sicilia di Caravaggio”

La Sicilia di Caravaggio", mostra curata da Pierluigi Carofano in collaborazione con Nicosetta Roio, è stata inaugurata oggi al Convitto delle Arti di Noto (Siracusa) e si avvale dei prestiti di numerosi musei siciliani e internazionali, oltre che di collezionisti privati e intende evidenziare la risposta che gli artisti del periodo seppero dare alla grande rivoluzione pittorica di Michelangelo Merisi, che restò sull'isola dal 1608 al 1609, in seguito alla sua fuga dal carcere di Malta. Il percorso espositivo si compone di tre sezioni: i caravaggeschi di prima e seconda generazione (tra questi Giovanni Bernardo Azzolino, Mario Minniti, Alonzo Rodriguez,…
Read More
Priolo, la Mmp scommette su competenza ed esperienza

Priolo, la Mmp scommette su competenza ed esperienza

Commesse in Italia e in buona parte dell’Europa, con un presente e un futuro caratterizzati da investimenti importanti nel territorio di Priolo. Questa è la M.M.P. S.r.l., società all’avanguardia nel settore metalmeccanico e petrolchimico, che continua a scommettere sulle proprie competenze e su un’esperienza consolidata. La M.M.P. nasce nel 2003 dalla felice intuizione di Salvatore Nicolosi, fondatore e Amministratore Unico dell’azienda, che nel corso degli anni ha conquistato fette di mercato sempre più ampie e importanti nel settore della prefabbricazione, montaggio piping e carpenterie, e della manutenzione standard di impianti industriali. A collaborare Salvatore Nicolosi nella gestione della società un…
Read More
Noto. I carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Melodia”

Noto. I carabinieri incontrano gli studenti dell’istituto “Melodia”

Nella mattinata di ieri le classi terze della scuola media inferiore dell’“Istituto comprensivo G. Melodia” di Noto hanno incontrato i Carabinieri del Comando Compagnia e della locale Stazione. Un incontro importante, che si inserisce nel progetto di “Educazione alla Legalità” portato avanti dai Carabinieri d’intesa con le Istituzioni scolastiche finalizzato a stimolare la coscienza dei più giovani portandoli a riflettere su argomenti delicati e di estrema attualità. Fra gli argomenti trattati è stata posta l’attenzione sulla commemorazione della strage di Capaci, ove perse la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo ed i tre agenti della scorta, nonché…
Read More
Noto, calpesta bozzetto dell’Infiorata: denunciata una donna

Noto, calpesta bozzetto dell’Infiorata: denunciata una donna

Una donna è stata sanzionata amministrativamente per ubriachezza molesta. La stessa danneggiava un bozzetto dell’infiorata calpestandolo. L’atto vandalico era stato commesso in un’area sottoposta a prescrizioni di polizia urbana, ed essendo la condotta lesiva della vivibilità e del decoro della città, è stato emesso un ordine di allontanamento dal centro storico e di divieto di ritorno nelle 48 ore successive. Inoltre i poliziotti del commissariato di Noto hanno eseguito dei controlli amministrativi in occasione dell’evento “Infiorata 2019”. In quella circostanza hanno sequestrato oltre 200 oggetti (kit pistole giocattolo, spade con congegni luminosi, tamburelli, palloni in plastica, palline di gomma, ed…
Read More
Noto. Pesca Illecita di ricci di mare: 1000 euro di multa e sequestro di attrezzatura a due sub

Noto. Pesca Illecita di ricci di mare: 1000 euro di multa e sequestro di attrezzatura a due sub

Si è conclusa nelle prime ore del giorno un’attività di controllo da parte del personale militare appartenente alla Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Guardia Costiera di Siracusa, volta a verificare la corretta applicazione della normativa comunitaria/nazionale vigente in materia di pesca e di tutela ambientale a garanzia della corretta commercializzazione delle specie ittiche ed a tutela dell’Area Marina Protetta “Plemmirio”. Durante i controlli di cui sopra, i militari, a seguito di una prolungata attività di appostamento individuavano due pescatori sportivi subacquei, in località Calabernardo (Comune di Noto), intenti alla pesca illecita di echinodermi (ricci di mare) con…
Read More
Noto, anteprima del cortometraggio “La felicità”

Noto, anteprima del cortometraggio “La felicità”

Nell’ambito di un più vasto progetto sulla legalità avviato dal Commissariato di P. S. di Noto, nell’alveo delle direttive della Questura di Siracusa, in occasione dell’Infiorata 2019, nei giorni 18 e 19 maggio 2019, verrà proiettato il cortometraggio sulla mafia dal titolo “LA FELICITÀ” , scritto e prodotto dal Dirigente del predetto Commissariato, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Paolo ARENA, con la partecipazione del personale di Polizia e di alcuni cittadini, che si sono prestati a dare il loro apporto. L’anteprima del cortometraggio, visto il coinvolgimento quale protagonista di un piccolo frequentante la 4° elementare dell’Istituto Scolastico G.Aurispa,…
Read More
Noto, riesumata la salma di Emanuele Scieri

Noto, riesumata la salma di Emanuele Scieri

Cimitero di Noto chiuso questa mattina per consentire la riesumazione del corpo di Lele Scieri, il parà di leva siracusano che è morto alla caserma Gamera di Pisa nell’agosto 1999 e per le cui cause la Procura di Pisa ha riaperto il caso ipotizzando il reato di omicidio. La riesumazione è stata disposta dal magistrato che si sta occupando dell’indagine che ha affidato incarico a un medico legale di eseguire una nuova autopsia prevista per la giornata di domani. L’esumazione del cadavere è stata affidata a una ditta di Noto e seguita dai poliziotti della squadra mobile di Firenze insieme…
Read More
Noto. “Scuoleinfiore”, dal 10 al 13 maggio l’Infiorata dei ragazzi

Noto. “Scuoleinfiore”, dal 10 al 13 maggio l’Infiorata dei ragazzi

Da venerdì 10 a lunedì 13 torna l’appuntamento con “Scuoleinfiore”, l’Infiorata dei ragazzi che vedrà protagonisti gli alunni degli istituti scolastici della città, pronti a trasformare via Rocco Pirri in un lungo e colorato tappeto di fiori. Prevista anche la partecipazione degli studenti del liceo Artistico di Militello in Val di Catania. L’appuntamento è giunto alla sua XIV edizione ed è organizzato dall’associazione Maestri Infioratori di Noto ed anche quest’anno è dedicato al ricordo di Salvatore Ricupero, ex responsabile di settore del Comune netino che ha dedicato sforzi e passione per rendere l’Infiorata un evento di carattere internazionale. Un po’…
Read More
Noto, sanzionati due esercizi commerciali

Noto, sanzionati due esercizi commerciali

I poliziotti del Commissariato di Noto con gli agenti della Polizia Municipale e dell’Asp 8, hanno effettuato dei controlli amministrativi in due esercizi commerciali, rilevando alcune irregolarità. In uno di questi si intimava al titolare di procedere alla revisione del piano di autocontrollo, nell’altro il titolare non era in grado di esibire l’analisi sugli alimenti ed è stato rilevato che i menù non contenevano indicazioni. Gli Agenti hanno, altresì, effettuato dei controlli per arginare il fenomeno dell’abusivismo commerciale e sequestrato oltre 500 oggetti ( giocattoli, ombrelli, ecc.) emanando delle sanzioni amministrative per un ammontare di 620 euro. Durante i controlli,…
Read More
× Segnala