Palazzolo, al teatro greco in scena “The heirs of Europe”

Palazzolo, al teatro greco in scena “The heirs of Europe”

La cornice del Teatro Greco di Palazzolo Acreide ha ospitato l’evento che conclude il Progetto Erasmus+ “My hero, your hero, our heroes” dell’XI Istituto Archia di Siracusa. Delegazioni provenienti dai paesi partner Francia, Grecia, Romania e Ungheria, per una settimana, sono state ospiti degli alunni dell XI Istituto Comprensivo di Siracusa che nel corso degli ultimi due anni avevano visitato i loro paesi. Il progetto ha impegnato gli studenti in varie attività alla scoperta degli uomini e delle donne che hanno reso grandi le loro nazioni. Gli ospiti sono stati accolti con una cerimonia ufficiale al Palazzo Vermexio, dalla dirigente…
Read More
A Palazzolo la Kermesse “Grano Ibleo” dal 17 al 19

A Palazzolo la Kermesse “Grano Ibleo” dal 17 al 19

Il Sistema rete museale Iblei sarà presente a Palazzolo Acreide in Piazza del popolo presso il Palazzo Comunale dal 17 al 19 fra le associazioni co-organizzatrici della kermesse “Grano ibleo”. Un impegno grande è quello dimostrato dalle cinque associazioni ideatrici ed organizzatrici, Ophry Akrai, SiciliAntica sez. Noto,Triskeles, Orione e Cap 96010 attive nel comprensorio per avviare un dialogo fra le realtà istituzionali, economiche, produttive e culturali al fine di valorizzare la cultura del grano nel distretto ibleo. La manifestazione, patrocinata dall’Assessorato Reg.le dell’agricoltura,sviluppo rurale e pesca, dal Comune di Palazzolo Acreide e dal Consorzio di ricerca G.P. Ballatore di Palermo, vedrà…
Read More
Teatro Akrai : 2500 studenti al Festival internazionale di Palazzolo

Teatro Akrai : 2500 studenti al Festival internazionale di Palazzolo

Il concerto dell’Orchestra da Camera del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha aperto questa mattina a Palazzolo Acreide la XXV edizione del Festival internazionale del teatro classico dei giovani. A inaugurare l’edizione 2019 della manifestazione nata nel 1991 da un’idea di Giusto Monaco, sono stati i saluti dei sindaci di Palazzolo Acreide, Salvatore Gallo, di Noto, Corrado Bonfanti e di Siracusa, Francesco Italia che ricopre anche il ruolo di presidente della Fondazione Inda. A rivolgere un saluto e un benvenuto a ragazzi che hanno gremito il Teatro di Akrai anche il sovrintendente della Fondazione Inda, Antonio Calbi,…
Read More
Frigo Macello, firmata la concessione della gestione al Comune di Palazzolo

Frigo Macello, firmata la concessione della gestione al Comune di Palazzolo

Frigo macello, questa mattina, nella sede del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, via Roma 31, è stata firmata la concessione per la gestione del servizio di macellazione del bestiame, al Comune di Palazzolo. Ad apporre la firma in calce al documento, per il Libero Consorzio il capo del V° settore, Antonella Fucile, e il sindaco di Palazzolo, Salvo Gallo. “La Provincia – ha detto il Commissario straordinario, dott.ssa Carmela Floreno – ha cercato di mettere in funzione le strutture realizzate con fondi pubblici per fornire servizi ai cittadini”. La concessione della gestione riguarda la macellazione del bestiame, la gestione della…
Read More
Frigo Macello, il 30 aprile sarà firmata la concessione della gestione al Comune di Palazzolo

Frigo Macello, il 30 aprile sarà firmata la concessione della gestione al Comune di Palazzolo

Martedì 30 aprile alle ore 10, nella sede del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, via Roma 31, sarà firmata la concessione per la gestione del servizio di macellazione del bestiame, al Comune di Palazzolo. In particolare la concessione della gestione riguarda la macellazione del bestiame, la gestione della zona frigo e della zona lavorazione carni.
Read More
Vinciullo: Oltre 3 milioni al Comune di Palazzolo per la pista ciclabile degli Iblei.

Vinciullo: Oltre 3 milioni al Comune di Palazzolo per la pista ciclabile degli Iblei.

Siracusa, 15 marzo 2019: E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria dell’Asse 6 - Azione 6.6.1 relativa agli interventi per la tutela e la valorizzazione di aree di attrazione di rilevanza strategica (aree protette in ambito terrestre e marino,paesaggi tutelati) tali da consolidare e promuovere processi di sviluppo. Le somme arrivano direttamente dalla scorsa Legislatura, quindi dal vecchio Parlamento, infatti, con la Legge Regionale 9 maggio 2017 n.8 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2017. Legge di stabilità regionale” e la Legge regionale del 9 maggio 2017 n.9 relativa al “Bilancio di previsione della Regione siciliana per l’anno finanziario 2017 e…
Read More
“Dalla legge 328/2000 alle cooperative di comunità”, sabato 2 marzo a Palazzolo Acreide torna l’appuntamento con ReStart

“Dalla legge 328/2000 alle cooperative di comunità”, sabato 2 marzo a Palazzolo Acreide torna l’appuntamento con ReStart

Palazzolo Acreide (SR), 28 febbraio 2019 – “ReStart – Un progetto di condivisione” è il percorso di eventi tematici legati alle “5P” di Agenda 2030 dell’Onu (Prosperità, Partnerhip, Pianeta, Pace, Persone), promosso dal movimento Res e coordinato dall’On. Giovanni Cafeo. Nel percorso affrontato da ReStart molti sono già stati i temi toccati: a proposito di “Prosperità” si è parlato ad esempio delle Zes e dell’attrattività degli investimenti in Sicilia a Siracusa lo scorso dicembre; l’Europa, legata alla “P” di “Partnership” è stata protagonista a Noto il 7 febbraio, mentre sabato 16 febbraio Lentini si è sviluppato il tema “Rischi geologici…
Read More
Maltempo, portavoce M5S :depositata mozione all’Ars per calamità naturale

Maltempo, portavoce M5S :depositata mozione all’Ars per calamità naturale

“Abbiamo visto con i nostri occhi il vento abbattere serre e capannoni dei nostri agricoltori. L’assessore Bandiera attivi immediatamente tutti gli strumenti utili a dare risposte a chi a causa del maltempo ha perso tutto. Abbiamo depositato una mozione che impegna il governo regionale ad attivarsi immediatamente, ma non  rimanga lettera morta ancora una volta”. A dichiararlo sono le deputate regionali del Movimento 5 Stelle all’Ars Stefania Campo ed Elena Pagana che dopo aver visto lo stato dei luoghi colpiti dal maltempo proprio nelle ore in cui il vento sferzava le campagne del Ragusano e Siracusano, hanno depositato una mozione…
Read More
Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni,  presto risposte concrete dal Governo”

Danni da maltempo, l’On. Cafeo: “vicino agli imprenditori e ai cittadini che hanno subito gravissimi danni, presto risposte concrete dal Governo”

Siracusa, 25 febbraio 2019 – Dopo due giorni di condizioni meteo avverse, con venti di burrasca che hanno devastato l’intero territorio da nord a sud della provincia, interviene l’On. Giovanni Cafeo, Segretario della III Commissione ARS Attività Produttive. “La furia della natura dei giorni scorsi si è abbattuta ancora una volta sul nostro già martoriato territorio, distruggendo letteralmente gran parte della produzione agricola della zona sud oltre che decine di attività commerciali e molti degli stabilimenti balneari della costa nord – dichiara l’On. Cafeo – senza dimenticare i danni subiti dai cittadini dovuti a cedimenti di pali della luce, segnaletica…
Read More
Siracusa: forte vento, danni in città

Siracusa: forte vento, danni in città

SIRACUSA, 24 FEB - Venti forti  di burrasca. Il Servizio di Protezione Civile ha informato i siracusani sulle cattive condizioni meteo invitando ad evitare gli spostamenti. Vigili del fuoco in azione tutta la notte , tetti scoperchiati, alberi sradicati , tabelloni pubblicitari caduti per terra . Decine gli interventi nel capoluogo ed in tutta la provincia. Pali dell'Enel caduti hanno lasciato senza energia elettrica alcune zone. Al pronto soccorso dell'ospedale "Umberto I" il vento ha sradicato il tetto di protezione utilizzato dalle ambulanze e strappato a nella frazione di Belvedere il telone di copertura del pallone tensostatico. Nella zona sud…
Read More
× Segnala