Studenti del 2° Istituto comprensivo “Manzoni-Dolci” per studiare a Salamanca

Studenti del 2° Istituto comprensivo “Manzoni-Dolci” per studiare a Salamanca

Riceviamo e Pubblichiamo Il 2° Istituto comprensivo "Manzoni-Dolci" di Priolo Gargallo sta attuando un progetto di grande valenza culturale e pedagogica. Dal 2 al 9 marzo 2025, si sta realizzando una mobilità a Salamanca, nell'ambito del potenziamento dell'offerta formativa della scuola, al fine di favorire l'internazionalizzazione e lo studio delle lingue in campo, intese come strumenti di incontro tra popoli diversi, attraverso la seconda edizione dello stage proposto per potenziare l'idioma spagnolo. Il progetto, fortemente caldeggiato con grande lungimiranza dal dirigente scolastico, prof. Enzo Lonero, mette in evidenza il proficuo dialogo tra l'istituzione scolastica priolese ed il territorio internazionale nonché la…
Read More
Giarratana e Musumeci: “A Priolo fotovoltaico autorizzato senza strategie territoriali”

Giarratana e Musumeci: “A Priolo fotovoltaico autorizzato senza strategie territoriali”

L'impianto fotovoltaico, autorizzato dal Comune di Priolo Gargallo, entra nel mirino di due consiglieri comunali, Diego Giarratana e Mariangela Musumeci. Durante la scorsa seduta del civico consesso, hanno sollevato, infatti, dubbi e perplessità sulla politica di sviluppo industriale territoriale, adottata dall’attuale amministrazione, nonché sul mancato coinvolgimento anche dei consiglieri, quali rappresentanti dei cittadini, nel processo decisionale sugli interventi di compensazione in opere di pubblica utilità, previsti in caso di realizzazione di impianti produttivi nel territorio. In particolare nelle scorse settimane, nell’esercizio delle funzioni ispettive e di controllo, gli stessi presentavamo istanza di accesso agli atti inerenti il progetto di realizzazione…
Read More
Giarratana, capogruppo MPA a Priolo : “votare il bilancio è fondamentale, ma serve una giunta pienamente in regola”

Giarratana, capogruppo MPA a Priolo : “votare il bilancio è fondamentale, ma serve una giunta pienamente in regola”

Durante la recente seduta del Consiglio Comunale, Diego Giarratana ha evidenziato “la totale assenza di pianificazione strutturale e programmazione seria da parte dell’amministrazione”. “La legge regionale stabilisce chiaramente i criteri per la composizione delle Giunte comunali: nel nostro Comune è previsto un massimo di cinque assessori - spiega Giarratana -Tuttavia, l’attuale amministrazione ha violato l’articolo 4 della L.R. 5 aprile 2011 n.6 riguardante la compatibilità tra cariche. Con tre assessori nominati sarebbe stato possibile avere solo un consigliere comunale come assessore. Invece sono stati nominati due consiglieri su tre posti disponibili nella giunta, rendendola non in regola”. Questa irregolarità comporta…
Read More
Priolo, bufera in Consiglio comunale: “Nulli tutti gli ultimi atti della giunta”

Priolo, bufera in Consiglio comunale: “Nulli tutti gli ultimi atti della giunta”

Ultime ore di suspanse, prima del Consiglio comunale di questa sera, a Priolo dopo che il consigliere comunale di Giarratana, nella seduta di ieri, ha denunciato la possibilità che tutti gli atti dell’amministrazione, negli ultimi mesi, potrebbero essere nulli. A quel punto il Consiglio è stato sospeso e, alla ripresa, il segretario comunale ha dato una sua interpretazione circa la correttezza degli atti, che non è stata accettata dalle opposizioni. Poi la seduta è stata aggiornata a stasera, in attesa del parere di un legale che, nel frattempo, è stato incaricato dal sindaco Gianni. Ma andiamo con ordine: Diego Giarratana,…
Read More
Vertenza Versalis, presidio della Cgil il 26 febbraio all’Eni di Roma

Vertenza Versalis, presidio della Cgil il 26 febbraio all’Eni di Roma

“Il Governo si è piegato alle decisioni di Eni, lasciando che una vertenza cruciale per l’industria italiana  gestita lontano dalle sedi della politica. La chiusura degli impianti di cracking di Priolo, Ragusa e Brindisi avrà conseguenze devastanti: oltre 20mila posti di lavoro a rischio e un ulteriore aumento della dipendenza energetica da paesi extra UE. È inaccettabile.” Lo dichiara il Segretario Generale della CGIL di Siracusa, Roberto Alosi, annunciando il presidio nazionale del 26 febbraio promosso con Filctem, Fiom, Filt, Fillea e Filcams sotto la sede Eni a Roma. “Persino i tecnici del Ministero hanno riconosciuto la fondatezza delle nostre…
Read More
Priolo, legambiente: esposto per abbattimento alberi

Priolo, legambiente: esposto per abbattimento alberi

Pippo Giaquinta -"Sono trascorsi appena 9 mesi da quel 20 Aprile 2024 quando, a seguito di numerose segnalazioni di abbattimento di alberi in territorio comunale che lanciammo un appello per la tutela del verde pubblico , in particolare per la tutela degli alberi presenti in territorio comunale di Priolo , del quale ne riportiamo un piccolo stralcio. A quell’appello non è stata data alcuna risposta tranne timidi segnali per un eventuale nuovo progetto, dell’ex assessore all’ambiente Bosco, dimessosi qualche tempo dopo. Il circolo di Legambiente l’anatroccolo segnala il taglio indiscriminato di alberi che periodicamente viene effettuato nei parchi pubblici del…
Read More
Maltempo, chiusa la strada di Marina di Priolo

Maltempo, chiusa la strada di Marina di Priolo

Il sindaco di Priolo ha disposto la chiusura temporanea al traffico veicolare : CHIUSURA lungo la strada di Marina di Priolo. La decisione assunta a causa delle avverse condizioni metro e dell'allerta rossa Diramata dalla Protezione civile per le prossime ore. In particolare, per la presenza di grosse pietre, tronchi di legno che rendono pericolosa la circolazione veicolare ai cittadini che percorrono la strada per recarsi presso le varie aziende della zona industriale o presso la centrale Enel Archimede. La decisione del sindaco Gianni scaturisce dal sopralluogo effettuato da agenti del Comando di Polizia Municipale, che riferivano che nel tratto…
Read More
Priolo -Allerta meteo, ordinanza del sindaco Gianni su scuole e spazi pubblici

Priolo -Allerta meteo, ordinanza del sindaco Gianni su scuole e spazi pubblici

A seguito dell’allerta meteo contenuta nel bollettino della Protezione civile regionale, diramato nel pomeriggio e valido fino alla mezzanotte di domani, il sindaco Pippo Gianni ha emesso un’ordinanza con la quale dispone la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili comunali. Stessa misura vale per i mercati, i parchi pubblici, impianti sportivi pubblici, cimitero comunale . Il provvedimento è valido per tutta la giornata di domani o, comunque, fino al cessato allarme. Sarà operativo Centro operativo comunale per il coordinamento delle attività di protezione civile.
Read More
Priolo, Scarinci: “Le opposizioni facciano proposte concrete per fare uscire  paese dalla crisi” – Video

Priolo, Scarinci: “Le opposizioni facciano proposte concrete per fare uscire paese dalla crisi” – Video

Il responsabile di Priolo di Fratelli d'Italia, Beniamino Scarinci, interviene sulla crisi all Comune, sottolineando che le opposizioni commettono un grave errore spaccandosi. Le dimamiche democratiche offrono un'importante ruolo alle opposizioni in Consiglio, il ruolo di presentare emendamenti e farli approvare se si hanno i numeri. il gioco dei rinvii, la politica del bloccare tutto, invece, fa male al paese. Scaringi conclude invitando tutti ad avere il senso della responsabilità, sbloccando in bilancio i fondi che garantisco i servizi ai cittadini. "il Consiglio è sovrano e può imporre le scelte strategiche per il bene dei cittadini - sintetizza Scarinci -…
Read More
Giusy Valenti attacca gli ex sodali di Identità Priolese – Video

Giusy Valenti attacca gli ex sodali di Identità Priolese – Video

La consigliera comunale di Priolo, Giusy. Valenti, di recente fuoriuscita dal gruppo consiliare di Identità Priolese, attacca il suo ex capogruppo Alessandro Biamonte e la consigliera Arangio. "Hanno fatto accordi con l'amministrazione Gianni tradendo il mandato elettorale - dice Valenti - nelle variazioni di bilancio hanno inserito punti del programma di Identità Priolese senza avere il coraggio di firmarli. Tradendo, così, il mandato elettorale" Valenti conclude, quindi, ricordando che Biamonte ha poi fatto in modo che il Consiglio non votasse, bloccando, ancora una volta, il bilancio"
Read More
× Segnala