Veneto

Verona – PM10: allerta 1, colore arancione

Verona – PM10: allerta 1, colore arancione

1) LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE   Dal 1° ottobre al 20  dicembre 2024 e da 7 gennaio al 30 aprile 2025 Divieto di circolazione tutti i giorni, inclusi sabato, domenica e giornate festive infrasettimanali, dalle 8.30 alle 18.30, per:   Ciclomotori e motocicli (da L1 a L7): Euro 0, Euro 1 Veicoli a benzina privati (M1, M2, M3): Euro 0, Euro 1, Euro 2 Veicoli a benzina commerciali (N1, N2, N3): Euro 0, Euro 1, Euro 2 Veicoli a gasolio privati (M1, M2, M3): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4, Euro 5 Veicoli a gasolio commerciali (N1, N2, N3): Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 e Euro 4   ➡️ Tali disposizioni si applicano a tutto il territorio comunale, fatta eccezione per i seguenti tratti stradali:   Tangenziale Est (da Via Valpantena all’altezza dello svincolo di Poiano fino al raccordo verso il casello autostradale…
Read More
Pedopornografia online: 6 arresti in tutto il Veneto

Pedopornografia online: 6 arresti in tutto il Veneto

I poliziotti della Postale del Veneto, coordinati dal Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online, hanno arrestato sei persone per diffusione e detenzione di materiale pedopornografico ed eseguito 7 perquisizioni in tutta la regione. L’operazione, chiamata “Custodia pro spes”, è originata da segnalazioni riguardanti attività illegali su alcune piattaforme di scambio di file. Durante le perquisizioni sono stati trovati computer accesi e collegati in rete mentre stavano scaricando e condividendo materiale pedopornografico oltre a moltissimi file catalogati e archiviati in raccoglitori dvd.
Read More
Comune di Venezia: 7 bandi di mobilità tra Pubbliche Amministrazioni

Comune di Venezia: 7 bandi di mobilità tra Pubbliche Amministrazioni

Il Comune di Venezia ha reso noto che sono stati pubblicati 7 avvisi di mobilità per differenti profili (Area degli Istruttori e Area dei Funzionari e Elevata qualificazione) per un totale di 77 posti, mediante passaggio diretto tra Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’art. 30 del Decreto legislativo 165/2001. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 17 marzo 2025 utilizzando la piattaforma InPA al seguente link www.inpa.gov.it/  Gli avvisi sono consultabili sul sito del Comune di Venezia al seguente link www.comune.venezia.it/it/content/bandi-concorso-art-19-c-1-dlgs-332013-0
Read More
Rete Biblioteche Venezia: in programma dal 21 al 28 febbraio

Rete Biblioteche Venezia: in programma dal 21 al 28 febbraio

Biblioteca VEZ Martedì 25 febbraio l'incontro VEZzaMente Egoisti di squadra: fare team senza sprecare il talento, con Ferdinando De Giorgi. Per informazioni  Giovedì 27 febbraio Mosse di mezzanotte in VEZ. Per iscrizioni Il Progetto Frequenze VEZ 2025. Tecnovez è in partenza. Per informazioni  Biblioteca Centro Donna Lunedì 24 febbraio aprono le prenotazioni per il primo incontro della Rassegna Parole e sguardi, Attorno ad una panchina rossa. Per informazioni Biblioteca del Lido Martedì 25 febbraio ore 17.30 per la Giornata del Ricordo la conferenza Io non scordo. Per prenotazioni Progetto Servizio Civile in RBV, prorogato al 27 febbraio. Per info  RBV collabora con il Progetto Che idea , prorogato fino al 30 marzo Per altre info su RBV, BiblioLudoteche e sugli altri eventi per bambini e…
Read More
Autostima e cura di sè: strumenti per crescere personalmente e professionalmente

Autostima e cura di sè: strumenti per crescere personalmente e professionalmente

Autostima e cura di sè: strumenti per crescere personalmente e professionalmente Workshop dedicato ai temi della cura di sè e dell'autostima, a supporto dell'autopromozione professionale, per tutte le donne in cerca di occupazione. Il laboratorio rientra nel progetto "D.I.A.N.A. Donne Imprenditorialità Ambienti e Nuovi Approcci" 👉🏻 destinatari: donne in cerca di occupazione 📌 dove: Servizio Politiche del Lavoro, in via Macello, 5 📆 quando: martedì 25 febbraio dalle 9 alle 13 🗒 iscrizioni online entro venerdì 21 febbraio ➡️ informazioni, approfondimenti e iscrizioni
Read More
Carnevale di Venezia 2025: aperto il corteo acqueo della festa veneziana

Carnevale di Venezia 2025: aperto il corteo acqueo della festa veneziana

La Festa sull'acqua ha aperto ufficialmente il Carnevale 2025 dedicato a Giacomo Casanova. Questa mattina oltre un centinaio di imbarcazioni tradizionali veneziane hanno solcato le acque del Canal Grande capitanate dalla “Pantegana”, che si è aperta davanti al Ponte di Rialto in un tripudio di colori, incantando le migliaia di spettatori che hanno assistito al corteo acqueo dalle rive. A portare il suo saluto il sindaco Luigi Brugnaro:“Buon Carnevale a tutti, festeggiamo assieme celebrando l’illustre personaggio veneziano la cui fama ha saputo attraversare i secoli arrivando ai giorni nostri. Il Carnevale è solo il primo degli eventi a lui dedicati…
Read More
Carnevale di Venezia 2025: piazza San Marco festeggia con tantissime maschere e migliaia di spettatori

Carnevale di Venezia 2025: piazza San Marco festeggia con tantissime maschere e migliaia di spettatori

Dopo la serata dedicata agli innamorati e allo scambio di promesse d’amore sul palco di Piazza San Marco, nel giorno di San Valentino, il Carnevale di Venezia “Il tempo di Casanova” parte all’insegna dell’arte di strada e della commedia dell’arte. Oggi ha preso il via il palinsesto del Venice Carnival Street Show, intitolato “Casanova…che avventure da matti!”, che ha proposto spettacoli di arte varia sul palco di Piazza San Marco dal mattino alla sera ed eventi pomeridiani a Mestre. A Venezia durante la giornata sono arrivati migliaia di visitatori in città per festeggiare il Carnevale, tantissime le maschere che si…
Read More
Domenica 16 febbraio una nuova immersione dei gondolieri sub: un’ordinanza regola il traffico acqueo

Domenica 16 febbraio una nuova immersione dei gondolieri sub: un’ordinanza regola il traffico acqueo

Domenica 16 febbraio è in programma una nuova immersione dei gondolieri sub, per recuperare i rifiuti sommersi nei canali di Venezia. I volontari dell’Associazione Gondolieri sommozzatori si immergeranno dalle ore 8 alle ore 14, salvo condizioni meteo avverse, nei seguenti rii: Rio dell’Arsenale, da Canale di San Marco fino alla porta dei leoni Rio della Tana, per l’intera lunghezza, fino all’incrocio con il rio di San Gerolamo Rio di San Gerolamo e delle Vergini fino all’uscita nel canale di San Pietro Riello di San Daniele, per l’intera lunghezza Rio di S. Anna, da Canale di San Pietro al termine in…
Read More
Venezia  – “Malattie cardiovascolari: check up gratuito al Policlinico San Marco

Venezia – “Malattie cardiovascolari: check up gratuito al Policlinico San Marco

Sabato 15 febbraio “Il Cuore il centro di tutto”, campagna nazionale per il Tuo cuore 2025 per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, propone, presso il Policlinico San Marco, l’evento “Malattie cardiovascolari: prevenzione, terapia e riabilitazione”, iniziativa che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”. Dalle 9 alle 13 viene messo a disposizione un check up sanitario gratuito, riservato a persone tra i 40 e i 65 anni. Tra gli esami che sarà possibile effettuare, rientrano il test del colesterolo, della glicemia e dei trigliceridi, la rilevazione del peso e della pressione arteriosa. Previa indicazione dei medici presenti, potrà essere…
Read More
Il Papa incontra i giovani a Venezia. Per loro un messaggio: ‘Siate rivoluzionari’

Il Papa incontra i giovani a Venezia. Per loro un messaggio: ‘Siate rivoluzionari’

"Il carcere è una realtà dura, e problemi come il sovraffollamento, la carenza di strutture e di risorse, gli episodi di violenza, vi generano tanta sofferenza". Lo ha detto il Papa alle detenute della Giudecca a Venezia invitando a "non togliere la dignità a nessuno". Il carcere "può anche diventare un luogo di rinascita, morale e materiale, in cui la dignità di donne e uomini non è 'messa in isolamento', ma promossa attraverso il rispetto reciproco e la cura di talenti e capacità". Il primo incontro del Papa a Venezia è con le detenute della Giudecca: "Ho desiderato incontrarvi all'inizio…
Read More
× Segnala