Russia

Guerra in ucraina – Biden: ‘Incontro con Putin? Dipende da cosa vuole dirmi’

Guerra in ucraina – Biden: ‘Incontro con Putin? Dipende da cosa vuole dirmi’

Joe Biden "non intende" parlare con Vladimir Putin al G20, ma prenderebbe in considerazione un incontro qualora il presidente russo volesse parlare ad esempio del rilascio di Brittney Griner, l'americana in carcere in Russia. "Dipende da cosa vuole discutere", ha detto Biden in merito a un possibile faccia a faccia con Putin il prossimo mese in Indonesia. "Se venisse da me al G20 e mi dicesse di voler parlare di Griner lo incontrerei. Dipende. Non ho intenzione di negoziare, e nessuno è pronto a farlo, con la Russia sull'Ucraina, sul mantenimento di parte dell'Ucraina. Quindi dipenderebbe in modo specifico da…
Read More
Oggi riunione del G7 – Biden: ‘Difesa aerea a Kiev’ Sirene d’allarme e nuovi raid

Oggi riunione del G7 – Biden: ‘Difesa aerea a Kiev’ Sirene d’allarme e nuovi raid

Le forze russe hanno attaccato di nuovo, nella notte, la città di Zaporizhzhia, nell'Ucraina meridionale: lo ha reso noto il governatore della regione, Oleksandr Starukh. Secondo quanto riporta il Kyiv Independent, Mosca ha preso di mira un sito infrastrutturale. Almeno le 15 esplosioni che hanno scosso la città di Zaporizhzhia, ha reso noto in un tweet la viceministra degli Esteri ucraina, Emine Dzheppar, sottolineando che sono stati presi di mira "un istituto scolastico, un istituto medico ed edifici residenziali". E si ha notizia di una vittima. Le sirene antiaeree sono tornate a risuonare questa mattina a Kiev e in tutta…
Read More
Il Papa – ‘Pericolo di guerra nucleare Impariamo dalla Storia’

Il Papa – ‘Pericolo di guerra nucleare Impariamo dalla Storia’

l Papa all'Angelus ha ricordato il Concilio Vaticano II e il fatto che allora come ora si respirava il pericolo di un conflitto nucleare: "A proposito dell'inizio del Concilio, 60 anni fa, non possiamo dimenticare il pericolo di guerra nucleare che proprio allora minacciava il mondo. Perché - ha chiesto - non imparare dalla storia? Anche in quel momento c'erano conflitti e grandi tensioni, ma si scelse la via pacifica. Sta scritto nella Bibbia: 'Così dice il Signore: Fermatevi nelle strade e guardate, informatevi dei sentieri del passato, dove sta la strada buona percorretela, così troverete pace per la vostra…
Read More
Guerra in Ucraina – L’allarme di Zelensky all’Ue ‘Vicini al disastro nucleare’

Guerra in Ucraina – L’allarme di Zelensky all’Ue ‘Vicini al disastro nucleare’

"Tutti noi siamo sull'orlo di un disastro nucleare a causa della cattura della centrale nucleare di Zaporizhzhia da parte delle truppe russe". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo al vertice di Praga. "La Russia ha portato la guerra nella nostra terra, nella parte ucraina dell'Europa. E solo grazie al fatto che il popolo ucraino ha fermato l'invasione della Russia, quest'ultima non può ancora portare la stessa guerra in altre parti d'Europa, in particolare nei Paesi baltici, in Polonia e in Moldavia", ha sottolineato.    
Read More
La Farnesina convocato l’ambasciatore russo Razov

La Farnesina convocato l’ambasciatore russo Razov

L'ambasciatore russo in Italia Sergey Razov - secondo quanto si apprende - è stato convocato domani, lunedì, al Ministero degli Esteri.  La Farnesina conferma la convocazione, per domani, dell'ambasciatore Razov, sottolineando che si tratta di un'iniziativa coordinata in ambito Ue. "Bene il ministero degli Esteri che ha convocato l'ambasciatore russo in Italia. Noi siamo parte della Nato e se c'è un'allerta nucleare è giusto che il rappresentante della Russia in Italia ci dia spiegazioni. Anche sul loro coinvolgimento riguardo il sabotaggio di Nord Stream". Lo scrive su Twitter Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia.
Read More
Putin al Cremlino – ‘Le regioni ucraine annesse sono nostre per sempre’

Putin al Cremlino – ‘Le regioni ucraine annesse sono nostre per sempre’

Il presidente russo Vladimir Putin ha chiesto un minuto di silenzio per quelli che ha definito gli "eroi" che combattono in Ucraina e per le "vittime delle azioni terroristiche di Kiev". "Voglio che mi sentano a Kiev, che mi sentano in Occidente: le persone che vivono nel Lugansk, nel Donetsk, a Kherson e Zaporizhzhia diventano nostri cittadini per sempre", ha affermato Putin, aprendo la cerimonia di firma dei trattati di annessione a Mosca delle quattro regioni ucraine. L'Ucraina deve "cessare il fuoco cominciato nel 2014, siamo pronti a tornare al tavolo dei negoziati. Ma la scelta" dell'annessione della popolazione delle…
Read More
La minaccia di Mosca – Cremlino: ‘Sta iniziando una grande tempesta globale’

La minaccia di Mosca – Cremlino: ‘Sta iniziando una grande tempesta globale’

Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov afferma che sta iniziando una "grande tempesta globale" derivante dalle azioni dell'Occidente. E' quanto riporta la Tass. La Russia, aggiunge Peskov, "sarà in grado di preservare la macrostabilità in mezzo a questa tempesta".  Il vice premier russo con delega per l'energia Alexander Novak ha sostenuto che il blocco di Nord Stream è dovuto unicamente alle sanzioni europee che hanno impedito le adeguate riparazioni violando i contratti e non ha escluso ulteriori aumenti del prezzo del gas in Europa che potrebbe toccare "livelli record". Lo riferisce sempre la Tass.  VON DER LEYEN: 'AVANTI CON LE SANZIONI…
Read More
× Segnala