concerti

A Sanremo dopo 40 anni tornano i Duran Duran’

A Sanremo dopo 40 anni tornano i Duran Duran’

Carlo Conti - "Abbiamo appena chiuso e abbiamo l'ok definitivo perché dopo 40 anni torneranno all'Ariston il giovedì sera i Duran Duran, straordinaria band di musica di ieri oggi e domani, band senza tempo, ospiti internazionali graditissimi della terza serata". Lo dice il direttore artistico del festival Carlo Conti in diretta al Tg1 delle 20 premettendo che stupirà tutti "con effetti speciali". "Fantastico Carlo, tutti pazzi per Simon Le Bon" ribatte la conduttrice spiegando che "oggi è anche il giorno del nuovo jingle ufficiale del festival 2025 'Tutta l'Italia' di Gabry Ponte" e facendo ascoltare il motivo che fonde il…
Read More
Parma – Onofri e la Toscanini eseguono le sinfonie di Beethoven

Parma – Onofri e la Toscanini eseguono le sinfonie di Beethoven

La Filarmonica Arturo Toscanini di Parma e il suo direttore principale Enrico Onofri portano a compimento l'esecuzione del ciclo integrale delle 9 sinfonie di Beethoven il 13 aprile alle 20.30 all'Auditorium Paganini. Vengono proposte la Sinfonia N.1 in do maggiore Op. 21 composta fra il 1799 e 1800 e la Sinfonia N. 2 in re maggiore Op. 36 composta, invece, fra il 1800 e 1802. Con questo concerto si conclude anche il quadriennio di Onofri come direttore principale della Filarmonica Toscanini: "Da emiliano-romagnolo per me è stato un onore e un privilegio aver ricoperto la carica di direttore principale dell'orchestra…
Read More
Il mondo della musica “live” chiede ascolto

Il mondo della musica “live” chiede ascolto

Il dibattito di Ferragosto si e' concentrato per giorni sulle discoteche, terminando con l’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, che, osservando la curva dei contagi crescere pericolosamente, ha deciso di chiuderle. Il risultato e' stato un braccio di ferro con ricorso al Tar da parte del sindacato di categoria, respingimento lampo del giudice amministrativo e attesa della decisione collegiale il 9 settembre. Il club per concerti: "Siamo diversi, ma ascoltateci"  Ma c’è una parte del mondo dell’intrattenimento che non si riconosce nelle ‘forzature’ e preferisce aspettare. Sono i locali di musica dal vivo: “Per la maggior parte chiusi e mai riaperti dall’inizio della pandemia”. Ne parla con…
Read More
Max Gazzè, che bello poter dire “prego, maestro”

Max Gazzè, che bello poter dire “prego, maestro”

4 giugno 2020- Dopo mesi di silenzio, in una calda serata romana, l'incantesimo è rotto e la musica è tornata a riempire gli spazi, le emozioni, l'aria da respirare. A Max Gazzè l'onere e l'onore di ripartire la sera del 3 luglio con gli spettacoli dal vivo, in una Cavea dell'Auditorium Parco della Musica a Roma che ha dovuto rinunciare ai suoi 4mila e passa posti per riadattarsi ai mille permessi dalle norme anti-Covid con la manifestazione Auditorium Reloaded in cartellone per tutta l'estate. E così, dopo il controllo della temperatura all'ingresso e le mascherine indossate fino al momento di…
Read More
× Segnala