Sicilia

Augusta, picchia e rapina: arrestato un uomo

Augusta, picchia e rapina: arrestato un uomo

Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Augusta, alle ore 9,40 circa di ieri, sono intervenuti in contrada Cozzo Margi per la segnalazione di una rapina. Giunti sul posto, gli operatori venivano informati dalla vittima che l’autore del reato aveva scavalcato un cancello e si era introdotto in un’abitazione, all’interno della quale si udivano grida di una donna. I Poliziotti si introducevano nell’abitazione e accertavano che il rapinatore aveva picchiato la moglie e la figlia subito trasportate in ospedale per le cure del caso, con prognosi di 30 giorni ciascuna. Al termine degli accertamenti, gli…
Read More
Matteo Messina Denaro e i tanti misteri

Matteo Messina Denaro e i tanti misteri

L’operazione della magistratura che ha scoperchiato gli affari sporchi e segreti, con una ragnatela formata da massoneria e politica con 40 indagati a Castelvetrano in cui sono coinvolte un ammasso di logge massoniche e uomini della politica, colletti bianchi e illustri sconosciuti, riapre la domanda che da qualche anno non trova più risposta: Che fine ha fatto il super latitante Matteo Messina Denaro? Alcuni anni fa anche il territorio lungo la costa siracusana e ragusana, tra Pachino e Pozzallo, fu interessato alle indagini sulla ricerca del boss Matteo Messina Denaro; uomini vicini al super latitante furono intercettati dai carabinieri, ma dopo…
Read More
Sulla questione Ias la Regione dribbla sindacati e istituzioni

Sulla questione Ias la Regione dribbla sindacati e istituzioni

A meno di ripensamenti, si può considerare fallito il tentativo di far cambiare la decisione di ritirare il bando di gara per la nuova gestione del depuratore biologico consortile di Priolo alla Regione Siciliana. Senza mezzi termini, l’assessore regionale alle Attività produttive Girolamo Turano ha dichiarato che il Governo regionale non ha alcuna intenzione di anticipare le risorse economiche da versare entro domani per coprire la fidejussione legata all’adesione alle prescrizione disposte dalla Procura di Siracusa, dopo il sequestro degli impianti del depuratore gestito dall’Ias. Una decisione che ha gelato tutti quella fatta dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Turano, che ha…
Read More
Caso Ias, riunione alla Regione, mentre continuano le indagini della Procura

Caso Ias, riunione alla Regione, mentre continuano le indagini della Procura

Come preannunciato oggi i dipendenti dell’Ias, insieme con una delegazione di lavoratori dei vari stabilimenti del Petrolchimico, hanno incrociato le braccia per protestare davanti ai cancelli del depuratore di Priolo contro lo stallo in cui si trova la gestione del depuratore biologico consortile di proprietà dell’ex Consorzio Asi, che ormai da anni tutti provano a metterci “le mani sopra”. In primis la politica, che ha fatto il bello e il cattivo tempo fin dalla nascita; poi il condizionamento e l’entrata nel vortice del “Sistema Montante” con il giochetto del trasferimento delle quote all’Irsap, le nomine imposte ai vertici dell’Ias e l’affidamento…
Read More
Caso Ias, i dipendenti in sciopero davanti allo stabilimento

Caso Ias, i dipendenti in sciopero davanti allo stabilimento

Si è svolto questa mattina lo sciopero  dei lavoratori presso l’impianto Ias indetto da Filctem Cgil , Femca Cisl e Uiltec Uil a fronte della vertenza riguardante il futuro incerto di 60 lavoratori impiegati nell’impianto di depurazione siracusano. I lavoratori sono preoccupati di un probabile provvedimento di sequestro effettivo dell’impianto da parte della magistratura che dovrà pronunciarsi in merito il prossimo 23 marzo nel caso in cui non si prendessero provvedimenti immediati. Il precedente sit-in sindacale effettuato dai lavoratori lo scorso 15 marzo presso il piazzale aziendale dell’Ias non ha prodotto gli effetti sperati facendo confluire la protesta nella manifestazione…
Read More
Noto: denunciati tre minori per lesioni personali aggravate

Noto: denunciati tre minori per lesioni personali aggravate

FOTO DI REPERTORIO Agenti della Polizia di Stato, in servizio al Commissariato di P.S. di Noto, hanno denunciato tre minori ( 18 e 19 anni), di Noto. Un giovane è stato denunciato per i reati di minacce gravi e lesioni personali, un altro per i reati di atti persecutori e lesioni personali aggravate, il terzo per lesioni personali aggravate. I tre giovani sono stati denunciati a seguito di una lite avvenuta il 17 marzo u.s. in corso Vittorio Emanuele, nei pressi della Cattedrale, durante la quale avevano aggredito altri giovani.
Read More
Siracusa: La Polizia di Stato esegue un ordine di carcerazione

Siracusa: La Polizia di Stato esegue un ordine di carcerazione

Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa, hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Corte di Appello di Catania, nei confronti di Daniele Di Mari 29 anni  siracusano. Per sottrarsi a suddetta ordinanza, l’uomo si era reso irreperibile dal 12 del c.m. Il Di Mari, che deve scontare la pena di 2 anni e 8 mesi di reclusione per il reato di furto aggravato, dopo le formalità di rito è stato condotto nel carcere di Cavadonna.
Read More
Siracusa,controlli amministrativi: denunciati e sanzionati 10 gestori di  strutture ricettive totalmente abusive

Siracusa,controlli amministrativi: denunciati e sanzionati 10 gestori di strutture ricettive totalmente abusive

Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Divisione PAS della Questura di Siracusa, hanno eseguito dei controlli amministrativi a delle strutture ricettive del centro storico mirati ad arginare il proliferare di strutture abusive ed a tutelare sia gli ospiti in vacanza in città, sia gli operatori turistici che svolgono la loro attività nel rispetto della normativa vigente. Su impulso del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, il Questore, Gabriella Ioppolo, ha disposto dei controlli su tutte quelle strutture ricettive che pubblicizzavano la loro attività su internet attraverso i principali circuiti informatici di prenotazione e commercializzazione del settore turistico. Gli Agenti di…
Read More
Loggia segreta e corruzione: 27 arresti tra ex sindaci, assessori e deputati

Loggia segreta e corruzione: 27 arresti tra ex sindaci, assessori e deputati

Operazione contro una loggia massonica segreta a Castelvetrano, il paese natale del boss latitante Matteo Messina Denaro. I carabinieri, coordinati dalla Procura, stanno eseguendo 27 arresti per reati contro la Pubblica Amministrazione, contro l'amministrazione della Giustizia nonché associazione a delinquere segreta. Altre dieci persone sono indagate a piede libero. Arrestati anche esponenti politici come l'ex deputato regionale di Fi Giovanni Lo Sciuto, l'ex sindaco di Castelvetrano Felice Errante e l'ex presidente dell'Ars ed ex deputato nazionale di Forza Italia Francesco Cascio.
Read More
× Segnala