Calcio

Rinviata coppa Italia Siracusa-Reggina

Rinviata coppa Italia Siracusa-Reggina

Niente Coppa Italia domenica. La Lega Pro ha deciso di annullare il terzo turno dei gironi per aderire al cordoglio per le vittime del crollo del ponte Morandi di Genova. Tra queste partite rientra anche quela tra Siracusa e Reggina, partita che era prevista per domenica alle 20.30 allo stadio De Simone. La partita sarà recuperata a data da destinarsi.
Read More

Calcio, trofeo Heysel: trionfa la Polizia di Stato sull’Aeronautica

La squadra della Polizia di Stato di Siracusa ha vinto la seconda edizione del trofeo memorial Heysel di calcio, organizzato dal club Juventus di viale Zecchino. La manifestazione ha visto la partecipazione di quattro formazioni interforze e in finale se la sono giocata la Polizia contro l’Aeronautica. Nei tempi regolamentari, i poliziotti sono riusciti ad aggiuntare il pareggio 1-1 soltanto allo scadere dei tempi regolamentari, dopo avere subito il gol e l’espulsione di un calciatore. Ai calci di rigori (se ne tiravano 3 anziché 5 per squadra) hanno avuto maggiore lucidità dagli undici metri i poliziotti, allenati da Cesare Zerillo, vecchia gloria del Siracusa calcio) …
Read More
Calcio, tutto pronto al De Simone per il secondo trofeo Heysel

Calcio, tutto pronto al De Simone per il secondo trofeo Heysel

Sarà lo stadio Nicola De Simone da scenario alla seconda edizione del memorial “Heysel 1985 Champions cup”. Sabato e domenica, infatti, sul manto in erba sintetica si affronteranno quattro formazioni giovanili mentre domenica in campo scenderanno le rappresentative dell’Aeronautica, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Si tratta di una competizione per ricordare le vittime della violenza allo stadio Heysel, in occasione della finale della coppa dei campioni tra la Juventus e il Liverpool, disputata il 29 maggio 1985. “33 anni dopo – dice  Salvo Speranza, presidente del club Juventus Official Fan club Heysel 1985 – rimane indelebile nei…
Read More
La gradinata dello stadio De Simone intitolata a Pippo Imbesi

La gradinata dello stadio De Simone intitolata a Pippo Imbesi

La gradinata dello stadio De Simone sarà intitolata alla memoria di Pippo Imbesi, storico e passxionale presidente del Siracusa calcio. Domenica (22 aprile), alle 14, mezz’ora prima del fischio di inizio della partita Siracusa-Bisceglie, valida per il campionato di serie C, il settore gradinata sarà intitolato a Pippo Imbesi, storico presidente della società azzurra. Un riconoscimento fortemente voluto dal Siracusa Calcio e dall’amministrazione comunale. Nato a Siracusa nel 1940, Pippo Imbesi è morto il 25 gennaio del 2016. Alla cerimonia saranno presenti i familiari del compianto presidente, il sindaco, Giancarlo Garozzo e il presidente del Siracusa calcio Gaetano Cutrufo. È prevista anche la presenza…
Read More

Calcio, il Noto campione provinciale “giovanissimi”

Finisce 2-1 in favore del Città di Noto la finalissima provinciale, categoria “Giovanissimi”, disputata a Palazzolo, tra i netini di Paolo Musso e l’Accademia Siracusa, al termine di una partita molto equilibrata ma nel contempo avvincente. Si sono viste ottime trame di gioco con una prevalenza sul campo dei granata che nel primo tempo, soprattutto, hanno avuto più di un paio di occasioni per spezzare l’equilibrio, sprecate però da Listo e Carbonaro. Ma l’ago della bilancia si sposta poi nettamente verso ilCittà di Noto al 29′ del 1° tempo con l’espulsione del numero 7 azzurro per fallo di reazione, un calcio, su Tumino. Accademia Siracusa resta in 10 e prima mossa dalla panchina…
Read More
Calcio serie C, il Siracusa torna a vincere in trasferta

Calcio serie C, il Siracusa torna a vincere in trasferta

Paganese-Siracusa 1-2. Paganese (3-4-3): Gomis; Della Corte(36′ st Bensaja), Nacci, Carini, Meroni, Ngamba (40′ st Maiorano), Piana, Tascone; Cernigoi, Cesaretti, Cuppone (17′ st Boggian). A disp. Galli, Marone, Tazza, Negro, Bernardini, Pavan, Acampora, Grillo. All. De Sanzo  Siracusa (3-5-2): Tomei, Altobelli, Turati, Giordano; Parisi, Toscano, Palermo (33′ st Mazzocchi), Mancino (1′ st Daffara), Liotti; Bernardo (14′ st Scardina), De Silvestro  (14′ st Calil). A disp. Genovese, Bruno, Di Grazia, Mangiacasale, Catania, Vicaroni, Marotta, Punzi. All. Bianco Arbitro: Zingarelli di Siena Reti: 7′ st Bernardo, 12′ st Cesaretti, 25′ st Altobelli Il Siracusa batte la Paganese e si porta a 46 punti in classifica. Per…
Read More
Calcio serie C, il Siracusa agguanta un punto a Francavilla

Calcio serie C, il Siracusa agguanta un punto a Francavilla

Virtus Francavilla con il 3-5-2. Tra i pali Albertazzi, in difesa Prestia, Maccarrone e Agostinone. A centrocampo da destra verso sinistra Pino, Folorunsho, Biason, Sicurella e Triarico. In attacco Partipilo e Anastasi. Modulo speculare per i siciliani. In porta Tomei, linea difensiva composta da Daffara, Turati e Bruno. A centrocampo da destra verso sinistra Parisi, Spinelli, Palermo, Mancino e Liotti. In avanti Catania e Scardina. Note: 30 tifosi del Siracusa al, seguito della squadra. Finisce in pareggio la sfida tra la Virtus Francavilla e il Siracusa. Due squadre che avevano bisogno di fare punti e che alla fine hanno dato…
Read More
Tafferugli in Siracusa-Trapani: adottati 4 Daspo

Tafferugli in Siracusa-Trapani: adottati 4 Daspo

Il Questore di Siracusa, nell’ambito delle azioni volte al contrasto della violenza in occasione di manifestazioni sportive, ha adottato 4 provvedimenti Daspo(Divieto di Accesso alle manifestazioni sportive) di cui 3 per 3 anni ed 1 per la durata di 2 anni, a carico di altrettanti tifosi i quali, nell’incontro di calcio Siracusa – Trapani, valevole per il campionato di serie C Girone C, disputatosi il 23 dicembre allo stadio Nicola De Simone, e finito in parità, si erano resi autori di lancio o utilizzo di materiale pericoloso e, per tali motivi, denunciati alla Procura aretusea. Analogo provvedimento, di 2 anni, era stato adottato il 22…
Read More
Calcio a 5 femminile, Mangiafico confermato presidente de “Le Formiche”

Calcio a 5 femminile, Mangiafico confermato presidente de “Le Formiche”

L’associazione politico culturale Le Formiche ha eletto i nuovi vertici. Michele Mangiafico è stato riconfermato presidente, Paolo Risicato suo vice, Luca Barone tesoriere. Fanno parte del direttivo anche Aldo Valtimora, Sonia Bosco, Sergio Paparo, Alessandro Boscarino, Angelo Profetto, Luciana Formica, Maurizio Rubbera, Michele La Runa, Alessandro Ambu e Valentina Blandini. A 10 anni dalla nascita l’associazione si rinnova, non soltanto nella composizione, e guarda alla città con occhi nuovi e un profondo desiderio di impegno civile. Alla base restano saldi i principi fondanti della solidarietà, dell’attenzione per i più deboli e della collaborazione per il bene comune ma, nel 2018, Le Formicheintendono anche partecipare ai processi di crescita del…
Read More
× Segnala