Terra&Gusto

La Colomba di Pasqua, salata, scomposta, alle albicocche, il trend gourmet

La Colomba di Pasqua, salata, scomposta, alle albicocche, il trend gourmet

Come per il panettone e il pandoro anche la colomba non è più la colomba di una volta. O meglio con la forma di colomba che rinvia alle simbologie della Pasqua di Resurrezione, emblema della speranza e della salvezza (un significato caro e che nel 2024 diventa davvero auspicio) il soffice dolce accanto agli ingredienti classici e tradizionali, diventa forma per sperimentare altro. Esigenze di mercato ovviamente, che vuole una diversificazione, una modernità, ma anche applicazione creativa di abilità artigianali gourmet. E così se abbiamo capito che la colomba tradizionale (così come i dolci del Natale) fatta in pasticceria è…
Read More
Ricette di Pasqua – Pastiera napoletana

Ricette di Pasqua – Pastiera napoletana

Durante il periodo pasquale, in particolare il giovedì Santo, nelle cucine partenopee si assiste alla tradizionale preparazione della pastiera napoletana. Un vero e proprio rito, fatto di gesti e segreti che si tramandano di generazione in generazione. Ogni famiglia custodisce il proprio modo per preparare la frolla perfetta, per aromatizzare il ripieno al grano e ricotta (tutta pecora o metà vaccina), per lo spessore e il numero delle losanghe (o gelosie). Noi vi invitiamo a scoprire la ricetta dello storico Caffé Gambrinus di Napoli, firmata dal pasticcere Stefano Avellano. Sentirete che profumi e che gusto, un'esplosione di sapori... pura poesia. Tante…
Read More
Cuddura cull’ova, un tipico dolce un siciliano

Cuddura cull’ova, un tipico dolce un siciliano

La cuddura cull'ova è un tipico dolce siciliano, di derivazione ortodossa, che non può mancare nei menù di Pasqua. Tempo fa, durante il periodo della Quaresima, si osservava una grande moderazione alimentare, che escludeva dalle tavole carne, uova e formaggi, ma con l’arrivo della Settimana Santa le privazioni terminavano e le uova erano un alimento particolarmente utilizzato per la preparazione dei dolci pasquali. In Sicilia il dolce di Pasqua più diffuso è ancora oggi la "cuddhura" o "coddura”, un grosso dolce di forma circolare, con incorporato un numero variabile, ma sempre dispari, di uova col guscio, che le giovani donne usavano regalare ai fidanzati…
Read More
Un ambasciatore in cucina: intervista a Marco Bertoni

Un ambasciatore in cucina: intervista a Marco Bertoni

Abbiamo parlato con lo chef siciliano Marco Bertoni, per la sua cucina sono state poste delle domande alle quali ha risposto schietto e sincero. - Cosa identifica il signor Bertoni e lo differenzia dagli alti Chef in cucina? Per professionalità ho rispetto, anche se ognuno ha le sue particolarità; io ho riscoperto ricette vecchie, come quelle dei nostri nonni, e con la tradizione ho introdotto la Nouvelle Cousine, con piatti come ad esempio la "caponata scomposta", e mi identifico come un pittore, quindi per me ogni piatto è un quadro. - Lei ha lavorato fuori dalla nostra provincia, se dovesse…
Read More
I consigli della food blogger: Focaccia zucca, rosmarino e olive.

I consigli della food blogger: Focaccia zucca, rosmarino e olive.

roberta_augelli Focaccia zucca, rosmarino e olive. Ricetta super semplice: -500 g di farina -300 g di zucca -200 g di acqua -20 g di zucchero -0,5 di lievito secco -15 g di sale -32 g di olio evo -q.b. Sale grosso -q.b. Olive -q.b. Rosmarino Procedimento Nell'acqua aggiungere lievito e zucchero, aggiungere la zucca (precedentemente ammorbidita in forno) mescolare, e aggiungete la farina, iniziate ad impastare, poi aggiungete l'olio, ed infine il sale. Ricoprire con pellicola e fate riposare per mezz'ora a temperatura ambiente, in seguito trasferitela in frigo per 12 h. Trascorse le 12 h, continuate la lievitazione per…
Read More
I consigli della food blogger: Ciambellone cacao, cannella e pere

I consigli della food blogger: Ciambellone cacao, cannella e pere

roberta_augelli ✨Atmosfere✨ Ciambellone cacao, cannella e pere Ricetta (dosi stampo 22 cm) :2 pere;270 gr farina;30 gr di cacao amaro;100 gr di uova ( 2 uova circa);140 gr di latte;120 gr zucchero;65 gr di olio;8 gr di lievito;Q.b.cannella;Semi di una bacca di vaniglia.Procedimento:Sbattere le uova con lo zucchero, fino ad ottenere un composto denso e spumoso.Aggiungere a filo l'olio e continuare a sbattere .Aggiungere il latte,cannella e i semi della vaniglia continuando a mescolare.Setacciare farina, cacao, e il lievito, aggiungendolo al composto precedente, mescolando delicatamente.A questo punto aggiungere le pere tagliate a tocchetti.Se il composto dovesse risultare troppo denso aggiungere un…
Read More
I consigli della food blogger: Torta di mele e noci

I consigli della food blogger: Torta di mele e noci

Roberta ? (@roberta_augelli)  Ricetta semplicissima: 3 mele; 150 gr di uova (3 uova); 150 gr di zucchero; 100 gr di burro; 250 gr di farina; 150 ml di latte; 8 gr di lievito per dolci; 60 gr di noci; Q.b. Cannella.Procedimento : Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere il burro precedentemente fuso, girare con una spatola in modo delicato ed aggiungere la farina con il lievito e la cannella. Continuare a girare. Infine versare il latte poco alla volta, sempre mescolando delicatamente ed aggiungete le noci. Versate in uno stampo, e…
Read More
“I consigli della food blogger: gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad  una crema di peperoni gialli, pomodori secchi, ricotta e noci!

“I consigli della food blogger: gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad  una crema di peperoni gialli, pomodori secchi, ricotta e noci!

roberta_augelli Oggi un pranzetto veloce e gustoso in compagnia di @mammaemma.gnocchi . Per questa ricetta semplicissima ho utilizzato gli gnocchi di ricotta e spinaci assieme ad  una crema di peperoni gialli, pomodori secchi, ricotta e noci! °°°°°°°°°°°°° Per la crema basta prendere e pulire un peperone giallo, saltarlo in padella con un po' di cipolla rossa di tropea e un filo d'olio, aggiungere qualche pomodorino secco, precedentemente reidratato e finemente tritato, stufare per qualche minuto ed infine aggiungere dell'acqua, cuocete per 15 min circa, sale e pepe q.b. Quando il peperone sarà ben cotto, spegnere e aggiungere qualche cucchiaio di ricotta, parmigiano,…
Read More
“I consigli del food blogger: Naked Cake ricetta con crema”

“I consigli del food blogger: Naked Cake ricetta con crema”

roberta_augelli Naked cake? Naked Cake ricetta con crema, ho voluto provare uno dei tanti tormentoni riguardanti le torte, uno dei pochi che mi piace, sia per gusto che per aspetto. La Naked cake è una torta semplice, dai sapori genuini, che sa affascinare, una torta nuda, praticamente smontata da tutte quelle coperture pesanti, lasciando intatto il sapore interno, ricco nella sua farcitura. La farcitura può essere realizzata in diversi modi, con una ganache, una crema al burro, io invece vi propongo una crema semplice. Oggi voglio proporvi la ricetta di questa naked cake: un morbido Pan di spagna con bagna…
Read More
“I consigli del food blogger: piatto salva pranzo, facile e veloce.”

“I consigli del food blogger: piatto salva pranzo, facile e veloce.”

roberta_augelli Un'idea per un pranzo estivo, veloce e gustoso: Vitoni @pastafabbri con emulsione di burrata e basilico, salmone marinato con limone e grigliato con granella di pistacchi e pepe rosa! Ricetta super semplice e leggera: prendete la burrata e con un mini primer emulsionatela con un filo di olio evo e basilico, a parte lasciate marinare il salmone con limone, pepe e un goccino di olio, grigliate. Cuocete la pasta, saltatela velocemente in padella con l'emulsione di burrata, salmone tagliato a tocchetti, granella di pistacchio ed infine impiattate e aggiungete il pepe rosa. Veloce e fresco! Vi consiglio di dare…
Read More
× Segnala