Uncategorized

A Siracusa il medico di Lampedusa per parlare di accoglienza

A Siracusa il medico di Lampedusa per parlare di accoglienza

Giovedì 20 febbraio alle ore 9.30 presso l’Urban Center gli allievi del liceo O.M. Corbino, guidati dai loro docenti e dalla dirigente Lilli Fronte, incontreranno Pietro Bartolo “il medico di Lampedusa”. Nel pomeriggio alle 18.00, Bartolo incontra i cittadini sempre all’Urban Center con un altro momento organizzato da Accoglirete e Ciao per parlare di speranza e di quale direzione stia prendendo il sistema di accoglienza. Un momento aperto alla cittadinanza: perchè si ascoltino le voci di chi vive giornalmente in prima fila le difficoltà dell’accoglienza e le disgrazie di chi è stato meno fortunato. “Il fenomeno dell’immigrazione - spiegano Rita…
Read More
Discarica chiusa, il Comune di Siracusa invita i cittadini a differenziare

Discarica chiusa, il Comune di Siracusa invita i cittadini a differenziare

L’Ufficio igiene urbana sta costantemente monitorando la situazione della raccolta dei rifiuti in città dopo la chiusura delle discarica di Lentini, dove circa 200 comuni siciliani conferiscono la frazione indifferenziata. Allo stato non sono stati adottati provvedimenti rispetto al normale svolgimento del servizio, ma l’assessore Salvatore Cavarra e il dirigente del settore Ambiente, Emanuele Fortunato, hanno firmato un avviso pubblico con il quale invitano i cittadini a collaborare impegnandosi a differenziare i rifiuti prodotti nella maniera più rigorosa possibile. Due, in particolare , i comportamenti che si chiede di adottare: ridurre in modo consistente la quantità di indifferenziato, cioè della…
Read More
Digitalizzazione: oggi a Palazzo Vidoni incontro con Ance sulle novità del Building Information Modeling

Digitalizzazione: oggi a Palazzo Vidoni incontro con Ance sulle novità del Building Information Modeling

Si è svolto oggi a Palazzo Vidoni, nella Sala Giannini, l’incontro “BIM: la Pubblica Amministrazione alla prova della digitalizzazione”. Un confronto sulla trasformazione digitale e sulla formazione dei dipendenti pubblici per affrontare le novità del Building Information Modeling (BIM), obbligatorio dal 1° gennaio 2025 per gli appalti pubblici sopra i 2 milioni di euro. Una svolta nel settore edile e degli appalti pubblici che si avvia verso una digitalizzazione completa dei processi, dalle attività di pianificazione a quelle di realizzazione delle opere. Il BIM rappresenta, infatti, uno degli strumenti fondamentali per assicurare l’efficientamento della progettazione e della manutenzione delle opere…
Read More
Automobile contro un palo dell’illuminazione sulla statale 124

Automobile contro un palo dell’illuminazione sulla statale 124

Ha provocato disagi alla circolazione veicolare l'incidente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio. Il sinistro autonomo è accaduto sulla strada  124 in direzione Floridia. Il conducente dell'autovettura, dopo aver superato l'ingresso del "Cimitero degli Inglesi", per cause in corso di accertamento ad opera della polizia municipale, intervenuta sul posto, perdeva il controllo del mezzo finendo per impattare contro un palo della pubblica illuminazione. Il conducente non ha riportato lesioni ma si sono creati rallentamenti dei flussi veicolari sia in ingresso che in uscita dalla città. Sul posto si sono recate immediatamente due pattuglie
Read More
PD Siracusa, Scalorino: “Avversari sono fuori dal centro sinistra”

PD Siracusa, Scalorino: “Avversari sono fuori dal centro sinistra”

“Ribadiamo ancora una volta con fermezza che i nostri avversari si trovano fuori dal centro sinistra e soprattutto al di fuori del Partito Democratico”. Questo il commento di Orazio Scalorino, candidato alla segreteria provinciale del Partito Democratico di Siracusa, a proposito del congresso interno al PD previsto per il 26 gennaio. “Il dibattito congressuale - continua Scalorino - lo avremmo immaginato all'interno dei circoli sui temi dirimenti della nostra provincia, che solo a titolo esemplificativo possono essere riassunti in scuola, sanità, pubblica amministrazione, politiche ambientali, industria, politiche del lavoro, legalità sicurezza del territorio, agricoltura e non solo. Su questi temi…
Read More
Il Money Muling dilaga su social e app di messaggistica istantanea. Occhio alle truffe

Il Money Muling dilaga su social e app di messaggistica istantanea. Occhio alle truffe

Si scrive Money Muling, si legge riciclaggio di denaro illecito. È una truffa che circola su social, app di messaggistica istantanea ed e-mail, e su cui l’associazione Codici invita a prestare la massima attenzione per non cadere in trappola e finire nei guai. “Il meccanismo è semplice – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e l’esca è la solita promessa di guadagni facili. Rispetto ad altre frodi, però, con il Money Muling la vittima rischia grosso, perché si trova di fatto ad essere complice dei criminali. È per questo che invitiamo i consumatori a fare attenzione ai messaggi…
Read More
Pallanuoto, Ortigia sconfitta di misura dal Trieste

Pallanuoto, Ortigia sconfitta di misura dal Trieste

C.C. ORTIGIA 1928 - PALLANUOTO TRIESTE 10-12 (5-2, 0-2, 1-4, 4-4) C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 3, Marangolo, La Rosa 1, Di Luciano 2, Giribaldi, Kalaitzis, Carnesecchi 1, Campopiano 2, Inaba 1, Scordo, Napolitano (Cap), Ruggiero. Allenatore: Stefano Piccardo Pallanuoto Trieste: Lazovic, Podgornik, Petronio, Pavic, Marziali 1, Sedlmayer, Manzi 3, Mezzarobba 1, Razzi 1, Draskovic 4, Liprandi, Mladossich 2, Oliva, Casavola. Allenatore: Maurizio Mirarchi Arbitri: Raffaele Colombo (Maslianico, CO) e Antonio Guarracino (Napoli) Superiorità numeriche: ORT: 5/14 + 1 rig; TRI: 6/9 + 2 rig. Espulsioni definitive: Sedlmayer (T) nel 3° tempo per proteste, Mladossich (T) e Podgornik (T) nel…
Read More
Maltempo: scuole aperte e problemi all’istituto Martoglio

Maltempo: scuole aperte e problemi all’istituto Martoglio

Non è la prima volta che il connubio maltempo ed edilizia scolastica desta preoccupazioni e crea problemi. Apprendiamo anche di disagi e problemi all'istituto Verga Martoglio. Le forti raffiche di vento già dalle prime ore di stamattina in uno allo stato degli edifici scolastici cittadini avrebbero dovuto fare riflettere a prescindere dalle burocratiche indicazioni della protezione civile e portare a più saggi consigli. "Noi - afferma il gruppo consiliare del Pd - ringraziamo tutti gli operatori che proprio ieri hanno lavorato instancabilmente per i disagi e i danni ma ci chiediamo: è stato fatto un controllo prima di tenere aperte…
Read More
Abedini lascia il carcere ed è già tornato in Iran

Abedini lascia il carcere ed è già tornato in Iran

Abedini Najafabadi Mohammad, il cittadino iraniano arrestato su mandato degli Stati Uniti all'aeroporto di Malepensa lo scorso dicembre, è tornato nel suo paese dopo avere lasciato il carcere di Milano Opera. Il suo legale, Alfredo De Francesco, spiega che "la decisione presa dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ci ha felicemente sorpresi. Da giurista e da avvocato, sono molto contento delle motivazioni addotte a sostegno della richiesta di revoca della custodia cautelare, poiché si sposa con quanto sostenuto sin dall'inizio in merito all'assenza dei presupposti per l'estradizione ma soprattutto per l'attenzione data al valore fondamentale della libertà personale alla luce…
Read More
Getta rifiuti nel cassonetto e poi aggredisce un’ispettrice di polizia

Getta rifiuti nel cassonetto e poi aggredisce un’ispettrice di polizia

Colto di sorpresa mentre stava gettando rifiuti in maniera illecita, aggredisce un Ispettrice di Polizia Municipale e scappa senza esibire i documenti e senza declinare le generalità. Protagonista dell'azione è un uomo che, in prima mattinata, è stato sorpreso da una pattuglia dei vigili urbani, appostata per contestazioni di violazioni ambientali e di decoro urbano, è stato sorpreso a depositare illecitamente due sacchetti di rifiuti all'interno di carrellati posizionati tra via Tagliamento e Corso Gelone. L'uomo, compiuta la violazione, tempestivamente fermato da una pattuglia della Sezione di Polizia Ambientale, le cui componenti, si sono regolarmente qualificate, al fine di evitare…
Read More
× Segnala