Il programma per i prossimi quattro anni, come delineato da CNA Siracusa, punterà in modo significativo sull’innovazione. Si prevede un’intensa attività formativa rivolta agli imprenditori e agli operatori per illustrare le più recenti evoluzioni tecnologiche e gestionali specifiche del comparto.
“Il settore delle tintolavanderie necessita di una crescente professionalizzazione,” sottolinea il presidente confermato Corrado Iozia. “Si interfaccia direttamente con asset economici in fortissima espansione come il turismo, la ricettività e la ristorazione. È un comparto fondamentale per garantire e sostenere la crescita qualitativa dell’intera filiera dell’ospitalità nel nostro territorio.”
Proprio per il ruolo cruciale che le tintolavanderie svolgono a supporto del settore turistico-ricettivo, CNA Siracusa evidenzia la necessità di investimenti mirati. “È cruciale investire in attrezzature di nuova generazione,” aggiunge Iozia. “Incoraggeremo e supporteremo le imprese associate nell’accedere alle agevolazioni e ai sostegni economici disponibili, siano essi di carattere regionale, nazionale o europeo, per favorire questo necessario ammodernamento.”
Il nuovo mandato di Corrado Iozia sarà quindi caratterizzato da un forte impegno nell’informazione e nella formazione, con l’obiettivo finale di valorizzare un settore chiave per l’ambito turistico e di promuovere l’adozione di tecnologie e processi all’avanguardia, essenziali per competere e garantire standard qualitativi elevati.
—