Confindustria, insieme col governo regionale per il polo industriale

Piena condivisione e apprezzamento è stato espresso da Confindustria Sicilia e da Confindustria Siracusa al termine dell’incontro di oggi pomeriggio sulla riconversione del polo petrolchimico di Siracusa. Il vertice, convocato alla Presidenza della Regione Siciliana, ha affrontare il delicato tema della zona industriale siracusana. Presenti il Presidente della Regione Renato Schifani, gli Assessori alle Attività produttive, Edy Tamajo, all’Ambiente, Giusi Savarino, e i Dirigenti Generali dei Dipartimenti regionali delle Attività produttive Dario Cartabellotta, del Lavoro Ettore Foti e dell’Ambiente Calogero Beringheli, il Presidente di Confindustria Siracusa Gian Piero Reale e il Presidente di Confindustria Sicilia Gaetano Vecchio.

Il Presidente Schifani ha condiviso l’intenzione di aprire un tavolo tecnico di confronto con il Governo nazionale per studiare una visione progettuale complessiva in grado di affrontare le criticità del Polo petrolchimico di Siracusa, garantendo che il Governo regionale segue da vicino le vicende legate al Polo petrolchimico e che intende proseguire in questa direzione, stando al fianco delle aziende che rappresentano una realtà economico-industriale importante per la Sicilia, in termini di Pil e di ricaduta occupazionale. “Occorre agire subito – ha detto il Presidente di Confindustria Siracusa Gian Piero Reale – oggi abbiamo condiviso con il Presidente Schifani e i suoi Assessori il delicatissimo momento che stiamo vivendo a Siracusa. Apprezziamo l’attenzione e il coinvolgimento dimostrato da tutti e confidiamo in una soluzione positiva corale che porti ad un impegno delle Istituzioni regionali e nazionali a trovare la migliore soluzione che aiuti a traghettare le imprese del nostro Polo Industriale verso un futuro sostenibile”.

“Il polo petrolchimico siracusano – ha concluso il presidente di Confindustria Sicilia Gaetano Vecchio – può diventare  un’opportunità di grande rilancio nell’ambito del nuovo clean industrial deal. Ringrazio il presidente Schifani per la sensibilità e l’attenzione mostrata nei confronti del tema dello sviluppo sostenibile del polo nell’ottica della de carbonizzazione, siamo pronti a fornire tutto il nostro supporto”.

Comments

comments

By F N

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala