Etna, fontana di lava e nube di cenere alta 5 km

Nuovo parossismo sull’Etna dove nella notte il cratere Voragine ha fatto registrare un aumento dell’attività stromboliana che era ripresa nel tardo pomeriggio e che si è intensificata fino a trasformarsi in fontana di lava ed emettendo una nube di cenere alta circa 5 chilometri che si disperde direzione Est-Sud-Est.
I fenomeni in corso sono osservati e monitorati dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania

I valori del tremore vulcanico sono ancora su livelli alti, ma, l’andamento, al momento, è in diminuzione.

Il graduale incremento dell’attività stromboliana a carico del cratere Voragine, che era ripresa ieri pomeriggio, è stato osservato dall’Ingv, Osservatorio etneo, di Catania a partire dalla mezzanotte. Dopo diverse ore i vulcanologi hanno rilevato che il fenomeno è aumentato di energia dando vita a una fontana di lava con la produzione di emissioni di cenere che, in accordo con il modello previsionale, si disperdono in direzione Est-Sud-Est, ricadendo sui paesi etnei.

Comments

comments

By Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Related Posts

× Segnala