Siracusa, 19 dicembre 2022 – Si è conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori della Prosat, l’azienda che svolge il servizio di raccolta di rifiuti per i comuni di Floridia e di Sortino. A seguito di un incontro, richiesto e ottenuto dalla Fiadel-Cisal, il comune di Floridia e l’azienda in questione hanno sottoscritto un documento – firmato anche dalle sigle sindacali Cgil, Ugl e Cildi – con il quale si sono impegnati a risolvere i problemi posti dalla nostra organizzazione sindacale.
“Esprimiamo grande soddisfazione – afferma il coordinatore regionale Fiadel Sicilia, settore Ambiente, Roberto Getulio – per la conclusione della vertenza che interessa cinquantadue lavoratori della Prosat e altrettante famiglie. Con l’accordo, sottoscritto oggi pomeriggio nella sede del comune di Floridia, è sancita la continuità lavorativa per i dipendenti in quanto l’ente pubblico locale si farà carico di pagare sia gli stipendi arretrati ai lavoratori diretti che, ricordiamo, avanzavano il saldo della quattordicesima, le mensilità di ottobre e di novembre 2022, sia a quelli amministrativi che, in primo momento, erano rimasti fuori dalla precedente intesa. Con l’accordo, siglato dal sindaco Marco Carianni – che si è fatto promotore della proposta di mediazione a nome dei dirigenti – il comune di Floridia si è impegnato anche a procedere entro venerdì 23 dicembre 2022 nei confronti dell’Agenzia delle entrate per sanare l’inadempimento previdenziale consentendo alla Prosat di proseguire il servizio”.
“In tal modo – prosegue Getulio – l’azienda potrà richiedere i canoni pregressi e quindi onorare gli impegni assunti in brevissimo tempo. Tale accordo costituisce un valido precedente che sottoporremo immediatamente all’attenzione dell’amministrazione comunale di Sortino, che, sulla scorta di una nostra specifica richiesta, ha già manifestato l’intenzione di procedere verso questa direzione. Saremo vigili sul rispetto del documento e ci faremo parte in causa qualora non si dovessero rispettare i termini dell’accordo, riservandoci di informare il Prefetto di Siracusa su ogni minima variazione”.